che ne dite?
La bici in questione sarebbe simile a questa:
![]()
..Dico che l'ho vista di persona e ti posso assicurare che in foto rende molto ma molto meno: è veramente bella..vai tranquillo.
che ne dite?
La bici in questione sarebbe simile a questa:
![]()
Scusami, ma perchè dovrei prendermi una Blur XC invece di una LT o di una Superlight? E poi il prezzo... io la Pyre montata così come descritto l'avrei a 3500euri ed e' una bici che anche se forse e' un filo piu' pesante dei miei desideri va veramente ovunque o no?
Poi Luciano mi ha asscirato che 'sta bici sale veramente ovunque ed è quello che mi interessa. Sale anche meglio di una front. Se poi scende pure meglio... Me ne ha parlato molto bene dicendomi di non preoccuparmi del peso che alla fine non si sente. E allora se io volessi spenderci 200euro in piu' per levarci un etto o due che male faccio? Snaturo la bici cambiando la guarnitura? Anzi, mi state convincendo che spendere dei soldi per buttare giù 200g non ha molto senso... Luciano ieri mi ha convinto che per escursioni anche impegnative e' l'ideale... e che per qualche marathon puo' anche far la sua figura... eddai adesso volete farmi cambiare idea? :)
Io adesso vado in giro con una front del 2000 da 11,9Kg (con pedali e due portaborraccia) con cui ho sempre fatto di tutto. L'unica cosa e' che ha poca trazione sulle salite sconnesse e in discesa mi da pochissima confidenza.
Insomma, secondo voi la Pyre a 12,6Kg piu' pedali è un passo avanti o indietro rispetto alla mia per escursioni impegnative (cioe' con diversi tratti molto sconnessi e praticamente zero bitume) di 40 e a volte piu' km e magari qualche marathon?
Prendere una 100+100 per risparmiare 8 etti... uff... vorrei una bici con cui salire sulle pietraie e una full tipo Epic potrebbe andarmi stretta...:)
non voglio dubitare di nessuno ma sei sicuro sicuro dei 12.6 kg? La rocky etsx90 di un mio compagno è uscita di negozio 11.4 kg ma al costo di 6700![]()
Se è tutto vero cosa aspetti?
Io adesso vado in giro con una front del 2000 da 11,9Kg (con pedali e due portaborraccia) con cui ho sempre fatto di tutto. L'unica cosa e' che ha poca trazione sulle salite sconnesse e in discesa mi da pochissima confidenza.
Insomma, secondo voi la Pyre a 12,6Kg piu' pedali è un passo avanti o indietro rispetto alla mia per escursioni impegnative (cioe' con diversi tratti molto sconnessi e praticamente zero bitume) di 40 e a volte piu' km e magari qualche marathon?
Prendere una 100+100 per risparmiare 8 etti... uff... vorrei una bici con cui salire sulle pietraie e una full tipo Epic potrebbe andarmi stretta...:)
Io adesso vado in giro con una front del 2000 da 11,9Kg (con pedali e due portaborraccia) con cui ho sempre fatto di tutto. L'unica cosa e' che ha poca trazione sulle salite sconnesse e in discesa mi da pochissima confidenza.
Insomma, secondo voi la Pyre a 12,6Kg piu' pedali è un passo avanti o indietro rispetto alla mia per escursioni impegnative (cioe' con diversi tratti molto sconnessi e praticamente zero bitume) di 40 e a volte piu' km e magari qualche marathon?
Prendere una 100+100 per risparmiare 8 etti... uff... vorrei una bici con cui salire sulle pietraie e una full tipo Epic potrebbe andarmi stretta...:)
Beh, togliere 1,2 Kg quando si è già a 12,6 con una full costa parecchio !!!
la mia pesa 14,400 con i pedaloni e nella configurazione B
devo dire che in salita non rimpiango affatto la front da 11 kg al punto che, mentre in un primo momento pensavo di tenermela, ora ho quasi deciso di darla via.
....Non consiglierei molto il reggisella in carbonio, forse dirò una cretinata, ma ho l'impressione che alzando e abbassando spesso la sella (cosa che chi compra un Pyre farà sicuramente molto spesso) si possa rovinare......
ma fatti furboNon ha nemmeno il portaborraccia sotto l'obliquo: ti condanna alla sacca idrica.