Ciao, sono nuovo del forum, ho un Pyre da giugno dello scorso anno e nonostante sia abbastanza contento, ho un problema con il quale non dormo.
La bici va benissimo in salita, infatti rimane stabile e non dondola.
Il problema si presenta in discesa, durante le quali la bici rimane rigida e non ammortizza, ho fatto revfisionare l'ammo posteriore, e va tutto bene.
Premetto che sono un pò pesino, poco sopra i 90 kg e quindi sono costretto a gonfiare l'ammo per non avere troppo sag, ma nonostante la bici ammortizzi, il ritorno è veramente lento e non mi da quella risposta veloce che ho ottenuto provando bici di alcuni amici, con le quali in discesa sembrava di essere in poltrona e quindi un miglior controllo e sicurezza.
Insomma le ho provate tutte in mio possesso ma nulla.
Tengo l'ammo sgonfio e non risale, lo gonfio e diventa un panchetto.
Alcuni mi hanno detto che il sistema della bici è così, non ci si fa nulla, alcuni mi hanno detto che non va bene.
Potrei risolvere il problema con un ammo a molla?
Ringrazio per le risposte che spero risolvano il mio problema.
Paolo
ciao,Ciao, sono nuovo del forum, ho un Pyre da giugno dello scorso anno e nonostante sia abbastanza contento, ho un problema con il quale non dormo.
La bici va benissimo in salita, infatti rimane stabile e non dondola.
Il problema si presenta in discesa, durante le quali la bici rimane rigida e non ammortizza, ho fatto revfisionare l'ammo posteriore, e va tutto bene.
Premetto che sono un pò pesino, poco sopra i 90 kg e quindi sono costretto a gonfiare l'ammo per non avere troppo sag, ma nonostante la bici ammortizzi, il ritorno è veramente lento e non mi da quella risposta veloce che ho ottenuto provando bici di alcuni amici, con le quali in discesa sembrava di essere in poltrona e quindi un miglior controllo e sicurezza.
Insomma le ho provate tutte in mio possesso ma nulla.
Tengo l'ammo sgonfio e non risale, lo gonfio e diventa un panchetto.
Alcuni mi hanno detto che il sistema della bici è così, non ci si fa nulla, alcuni mi hanno detto che non va bene.
Potrei risolvere il problema con un ammo a molla?
Ringrazio per le risposte che spero risolvano il mio problema.
Paolo
Ciao, sono nuovo del forum, ho un Pyre da giugno dello scorso anno e nonostante sia abbastanza contento, ho un problema con il quale non dormo.
La bici va benissimo in salita, infatti rimane stabile e non dondola.
Il problema si presenta in discesa, durante le quali la bici rimane rigida e non ammortizza, ho fatto revfisionare l'ammo posteriore, e va tutto bene.
Premetto che sono un pò pesino, poco sopra i 90 kg e quindi sono costretto a gonfiare l'ammo per non avere troppo sag, ma nonostante la bici ammortizzi, il ritorno è veramente lento e non mi da quella risposta veloce che ho ottenuto provando bici di alcuni amici, con le quali in discesa sembrava di essere in poltrona e quindi un miglior controllo e sicurezza.
Insomma le ho provate tutte in mio possesso ma nulla.
Tengo l'ammo sgonfio e non risale, lo gonfio e diventa un panchetto.
Alcuni mi hanno detto che il sistema della bici è così, non ci si fa nulla, alcuni mi hanno detto che non va bene.
Potrei risolvere il problema con un ammo a molla?
Ringrazio per le risposte che spero risolvano il mio problema.
Paolo
Ciao e benvenuto o-o
Io darei una controllata al serraggio delle bielle...può darsi che siano eccessivamente strette ed influiscano sul ritorno dell' ammo![]()
ciao,
anche io ho una pyre, peso quasi 100Kg, ho una taglia Xl con un Fox RP23..
il ritorno non è uno dei piu veloci, anche settato al massimo, ma questa è una caratteristica di questi tipi di ammo con poco volume d'aria, sono leggeri ma sono pigri...
comunque io non ho mai avuto problemi come quelli che descrivi, sono riuscito ad ottenere il giusto settaggio, e ti posso assicurare che la mia pyre va molto bene, anche sulle pietraie, certo non è come le mia scream ma pesa nache 10Kg in meno..
una prova stupida e quella di scambiare l'ammo con quello di un amico e vedere se il problema persiste, perche il problema non è legato al telaio, altrimenti se ne sarebbe parlato di brutto... ed io me ne sarei accorto..
La cura cè e si kiama http://www.pushindustries.com ma in europa ci si deve rivolegere a
http://www.tftunedshox.com/push/index.htm
http://forums.mtbr.com/showthread.php?t=332412
Anke io l'ho fatta è il cambiamento è davvero notevole rispetto al fox originale , vale
+ ke comprare una bike nuova ... immagino ke il pyre volerebbe .
Vi ringrazio ragazzi, ora con il ponte del 1 novembre faccio 2 prove, provo a staccare l'ammo evedo se tutto scorre bene. Inoltre ho un amico che ha un Manitou della lunghezza del mio, ce lo provo.
La revisione del Fox me l'ha fatta un meccanico di vicino Firenze assistenza autorizzata Fox-Marzocchi, l'avevo portata da lui perchè quello che me l'ha venduta non ci capisce nulla e provando da lui mi ha detto che ogni anno si deve fare la revisione, mi ha cambiato quanche guarnizione e 2 o-ring, il tipo sembra uno serio, non un mangiasoldi.
Solo che provando altre bici sempre con ammo ad aria, ammortizzano molto meglio. Cmq provo e poi vi faccio sapere.
Grazie ancora, Paolo
Vi ringrazio ragazzi, ora con il ponte del 1 novembre faccio 2 prove, provo a staccare l'ammo evedo se tutto scorre bene. Inoltre ho un amico che ha un Manitou della lunghezza del mio, ce lo provo.
La revisione del Fox me l'ha fatta un meccanico di vicino Firenze assistenza autorizzata Fox-Marzocchi, l'avevo portata da lui perchè quello che me l'ha venduta non ci capisce nulla e provando da lui mi ha detto che ogni anno si deve fare la revisione, mi ha cambiato quanche guarnizione e 2 o-ring, il tipo sembra uno serio, non un mangiasoldi.
Solo che provando altre bici sempre con ammo ad aria, ammortizzano molto meglio. Cmq provo e poi vi faccio sapere.
Grazie ancora, Paolo
Vi ringrazio ragazzi, ora con il ponte del 1 novembre faccio 2 prove, provo a staccare l'ammo evedo se tutto scorre bene. Inoltre ho un amico che ha un Manitou della lunghezza del mio, ce lo provo.
La revisione del Fox me l'ha fatta un meccanico di vicino Firenze assistenza autorizzata Fox-Marzocchi, l'avevo portata da lui perchè quello che me l'ha venduta non ci capisce nulla e provando da lui mi ha detto che ogni anno si deve fare la revisione, mi ha cambiato quanche guarnizione e 2 o-ring, il tipo sembra uno serio, non un mangiasoldi.
Solo che provando altre bici sempre con ammo ad aria, ammortizzano molto meglio. Cmq provo e poi vi faccio sapere.
Grazie ancora, Paolo
comunque è vero.. per avere attiva la garanzia fox devi fare un giro di manutenzione ufficiale allo scadere del primo anno di utilizzo.. la mautenzione a quel che so la puo fare solamente Pepi.. ma forse sbaglio...
in ogni caso facci sapere come va a finire questa cosa :)