Quasi deciso: Pyre!

denta

Biker perfektus
Ieri è arrivato il Thomson Masterpiece.
E' un opera d'arte! Tutto lavorato di macchina, sull'esterno del tubo verticale si sentono tutte le passate del tornio o fresa che sia con la mano.
Spero di non aver serrato troppo il clamp: ho chiuso a mano il bullone fino a quando ce la facevo, ho allentato minimamente, e poi ho chiuso la leva del QR che a quel punto era bella dura... va bene secondo voi o è troppo? Le istruzioni a questo proposito non dicono nulla.

La sella l'ho posizionata, naturalmente perfettamente orizzontale, più indietro che potevo (forse persino qualcosa di più). Nel we vedrò se si arrampica ancora meglio ... :)))
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
57
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
Ieri è arrivato il Thomson Masterpiece.
E' un opera d'arte! Tutto lavorato di macchina, sull'esterno del tubo verticale si sentono tutte le passate del tornio o fresa che sia con la mano.
Spero di non aver serrato troppo il clamp: ho chiuso a mano il bullone fino a quando ce la facevo, ho allentato minimamente, e poi ho chiuso la leva del QR che a quel punto era bella dura... va bene secondo voi o è troppo? Le istruzioni a questo proposito non dicono nulla.

La sella l'ho posizionata, naturalmente perfettamente orizzontale, più indietro che potevo (forse persino qualcosa di più). Nel we vedrò se si arrampica ancora meglio ... :)))

la mia esperienza mi dice che e' maglio mettere la punta leggermente veso il basso, sulle full spesso il sag e' piu evidente al posteriore quindi la sella tende ad inclinarsi con la punta verso l-alto,
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
57
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
in effetti le pyre che ho 'provato' sono tutte un po durette, ma dicono che dipende dal tipo di carro ed anche dai cuscinetti ad ago, che si devono rodare...
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
in effetti le pyre che ho 'provato' sono tutte un po durette, ma dicono che dipende dal tipo di carro ed anche dai cuscinetti ad ago, che si devono rodare...


il VPP della Blur (diverso dal sistema della Pyre, anche se simile) mi è sembrato più "pronto" ad attivarsi.

peraltro la bici che ho provato (quella di Passolento) di strada (e di rodaggio) ne ha fatta! Boh

Con l'uso potrete dirci la vostra. o-o
 

XR400R

Biker immensus
26/1/05
8.558
12
0
ROMA
Visita sito
è questione di sag. la mia provata domenica a montecavo, ha un sag del 25% e parte che è un piacere.
purtroppo la regolazione del sag di denta a distanza è leggermente difficile... ;-)


ciao Luciano, anche io lo pensavo .... la prossima volta che vedi Daniele sgonfiaglelo un pò ... quella bici sembrava una front!:mrgreen:

P.S.: scherzo, magari lui la preferisce così .... o magari pesa di più! o-o
 

denta

Biker perfektus
è questione di sag. la mia provata domenica a montecavo, ha un sag del 25% e parte che è un piacere.
purtroppo la regolazione del sag di denta a distanza è leggermente difficile... ;-)

Tranquillo!
Appena mi avanzano due lire per la pompa (un paio di mesi però se no la signorina mi suicida), me la compro e sgonfio. Ma con quel sag poi il peopedal riesce ad avere un effetto o rimane non pedalabile?
 

crips

Biker perfektus
20/5/05
2.878
3
0
53
Roma Sud-Est
Visita sito
Bike
In attesa
la mia esperienza mi dice che e' maglio mettere la punta leggermente veso il basso, sulle full spesso il sag e' piu evidente al posteriore quindi la sella tende ad inclinarsi con la punta verso l-alto,

Siamo un pò OT comunque:

Me lo aveva fatto notare anche Simone un pò di tempo fà, stavo giusto però pensando ieri che se hai una forca ad escursione variabile la posizione della sella può essere ottimale solo per una escursione ma non per tutto il range, quindi ho la setti ad un avalore intermedia dell'escursione della forca o in relazione alla escursione che usi più spesso IMHO
 

axcxa

Biker assatanatus
5/4/04
3.384
6
0
57
Roma
Visita sito
Bike
giant anthem 1 29er 2018
Siamo un pò OT comunque:

Me lo aveva fatto notare anche Simone un pò di tempo fà, stavo giusto però pensando ieri che se hai una forca ad escursione variabile la posizione della sella può essere ottimale solo per una escursione ma non per tutto il range, quindi ho la setti ad un avalore intermedia dell'escursione della forca o in relazione alla escursione che usi più spesso IMHO
OOT: :(

comunque se la sella ha la punta un po bassa, non sarà comodissima..
ma se ha la punta verso l'alto.. bhe la prostatite e dietro l'angolo
 
Tranquillo!
Appena mi avanzano due lire per la pompa (un paio di mesi però se no la signorina mi suicida), me la compro e sgonfio. Ma con quel sag poi il peopedal riesce ad avere un effetto o rimane non pedalabile?
certo!
al di la del propedal la bici è pedalabile già di suo, e te ne sei accorto lasciandola tutta aperta...
 

BeerMaster

Biker immensus
24/1/07
8.072
-47
0
Torino
Visita sito
Bike
Una con le ruote
Tranquillo!
Appena mi avanzano due lire per la pompa (un paio di mesi però se no la signorina mi suicida), me la compro e sgonfio. Ma con quel sag poi il peopedal riesce ad avere un effetto o rimane non pedalabile?

io ho un Rock Shox e su un altro telaio quindi non so se faccio testo ma il propedal (flood gate su RS) funziona molto bene soprattutto se hai un sag abbondante... se invece la sospensione è dura, già di suo bobba poco ed è più difficile notare l'azione del propedal. Ed è una bella sensazione vedere che il carro è fermo mentre pedali ma appena prendi una buca lavora... e soprattutto è fico quando apri l'ammo completamente in discesa e vedi che lavora alla grande!
Io cmq ho preso la pompa da deca e l'ho pagata una 30ina di euro... è ottima per gli ammo un po' meno per le forcelle... almeno io ho una marza e la scala non è affatto precisa su pressioni basse tra 0 e 50 psi pressione in cui invece mi servirebbe più precisione (dovrei settare tra 30-40 psi)
 

Massy67

Biker serius
12/12/06
183
0
0
Roma
Visita sito
Io cmq ho preso la pompa da deca e l'ho pagata una 30ina di euro... è ottima per gli ammo un po' meno per le forcelle... almeno io ho una marza e la scala non è affatto precisa su pressioni basse tra 0 e 50 psi pressione in cui invece mi servirebbe più precisione (dovrei settare tra 30-40 psi)

Che forcella hai perchè quella del deca per gonfiare una marza con il tst serve un adattatore
 

Classifica giornaliera dislivello positivo