Quanto conta l'ammortizzatore post rispetto alla forcella?

Boro

Biker meravigliosus
8/25/04
15,758
11,462
0
Reggio Emilia
Visit site
Non è solo una questione di comfort, ci sono manovre fondamentali come la frenata e la curva dove l'avantreno la fa da padrone, in discesa poi il carico finisce li. Per me è una parte in cui si deve essere a posto per girare in sicurezza e divertirsi.
Io scommetto che se su una biammortizzata si mette una forcella rigida o si elimina l'ammortizzatore l'effetto è radicalmente diverso.
Senza la forcella non fai niente.
 
Last edited:

podet

stram
12/30/22
37
23
0
BERGAMO
Visit site
Bike
rocky
@Boro riguardo a quello che dici con la mia ohlins me ne accorgo quando è troppo pompata, rimanendo estremamente sostenuta la forcella non riesce a copiare i sassi e sbanda la bici , mentre sul posteriore cambiand precarico la bici è comunque utilizzabile
 
  • Like
Reactions: Boro

30x26

Biker marathonensis
1/23/03
4,196
1,295
0
Torino
Visit site
Più pressione nella forcella è cosa diversa da più precarico. Il paragone andrebbe fatto con una molla più dura.

Sì che si accorge del mono scarso messa la forca buona , ma accadrebbe la stessa cosa inserendo prima il mono buono. L'unità peggiore limita parecchio le prestazioni totali, motivo per cui i produttori montano due fascia media invece di una eccellente e l'altra basica .
C'è anche da dire che spesso si legge di presunte gamme medie inutilizzabili e poi si scopre che sono tarate a caso o a metà che tanto va bene o seguendo i consigli di chissà chi. Si dà molta attenzione a cosa comprare e poca a come regolarlo per trarne il massimo.
 
  • Like
Reactions: Dz10

Classifica mensile dislivello positivo Desktop