Quanto conta l'ammortizzatore post rispetto alla forcella?

podet

Biker novus
12/30/22
37
23
0
BERGAMO
Visit site
Bike
rocky
Ciao a tutti, una domanda - provocazione riguardo alle sospensioni della bici.
Per quanto mi riguarda ho sempre dato più importanza al buon funzionamento della forcella che non all'ammortizzatore, personalmente perché percepisco di più ciò che mi passa sotto le mani che non dai piedi.
secondo voi conta di più una buona forcella o ammo? lasciando stare aria/molla proprio come tenuta e prestazioni della bici in generale.
 

Boro

Biker meravigliosus
8/25/04
15,709
11,440
0
Reggio Emilia
Visit site
Diciamo che quando monti una buona forcella poi ti accorgi dei limiti dell'ammortizzatore posteriore, per cui per me in primis conta la forcella, ma l'ammortizzatore, diciamo che è la ciliegina sulla torta, diventa anch'esso non di poco peso per le prestazioni e soprattutto deve essere ben accordato col sistema dei leveraggi del carro.
Anche perchè alcuni dei problemi che puoi avere all'avantreno possono essere dipendenti dal comportamento del retrotreno.
 

Dz10

Biker extra
11/21/20
769
370
0
39
Friuli Venezia Giulia
Visit site
Bike
Stumpjumper
Guarda, per esperienza personale, ti dico che anche io mettevo la forcella al primo posto (e l’ho cambiata a suo tempo) ed effettivamente la differenza è stata netta.
Poi però, per via di un’occasione, ho cambiato l’ammo dietro e mi ha cambiato la bici, tutta un’altra storia (in positivo)

chiaramente dipende anche con cosa si va a cambiare, però sono rimasto sorpreso dalla differenza dell’ammo
 
  • Like
Reactions: podet

podet

Biker novus
12/30/22
37
23
0
BERGAMO
Visit site
Bike
rocky
da come scrivete entrambi alla fine il buon bilanciamento della bici è comunque importante e non basta una buona forcella..
forse per un mio limite attualmente non riesco a percepire se il retrotreno va bene o no, ma mi accorgo che ho difficoltà nel mantenere una buona linea su sentieri sassosi.
 

Boro

Biker meravigliosus
8/25/04
15,709
11,440
0
Reggio Emilia
Visit site
Personalmente ho appena sperimentato la cosa, sono passato da una forcella mediocre a una di alta gamma e ora quel che fa la forcella non riesce più a farlo l'ammortizzatore post. Semplicemente perchè la forcella ora permette di più e posso percepire i limiti del posteriore.
Tuttavia se avere problemi davanti è terribile e anche pericoloso, perchè spesso non avere fiducia nell'avantreno è causa di cadute, devo dire che il posteriore limita meno, magari la bici stanca di più e devi andare più piano, ma non diventa critica.
E' come il discorso della gomma, davanti non puoi permetterti una gomma scadente o consumata, dietro hai più margine di compromesso se accetti di andare più lento.
 

podet

Biker novus
12/30/22
37
23
0
BERGAMO
Visit site
Bike
rocky
Personalmente ho appena sperimentato la cosa, sono passato da una forcella mediocre a una di alta gamma e ora quel che fa la forcella non riesce più a farlo l'ammortizzatore post. Semplicemente perchè la forcella ora permette di più e posso percepire i limiti del posteriore.
Tuttavia se avere problemi davanti è terribile e anche pericoloso, perchè spesso non avere fiducia nell'avantreno è causa di cadute, devo dire che il posteriore limita meno, magari la bici stanca di più e devi andare più piano, ma non diventa critica.
E' come il discorso della gomma, davanti non puoi permetterti una gomma scadente o consumata, dietro hai più margine di compromesso se accetti di andare più lento.
si ha senso come ragionamento, proverò a focalizzarmi di piu sul posteriore per capire se influenza anche la forcella e in caso valutare revisioni o upgrade
 

Treppy

Biker poeticus
1/25/21
3,804
2,181
0
31
Marche
Visit site
Bike
Rockrider XC100S
Personalmente ho appena sperimentato la cosa, sono passato da una forcella mediocre a una di alta gamma e ora quel che fa la forcella non riesce più a farlo l'ammortizzatore post. Semplicemente perchè la forcella ora permette di più e posso percepire i limiti del posteriore.
Sto vivendo la tua medesima esperienza e riscontro la stessa identica cosa!
 

Boro

Biker meravigliosus
8/25/04
15,709
11,440
0
Reggio Emilia
Visit site
E' poi una cosa abbastanza banale. E' come le famose front da enduro, in questo centrano, non sono per tutti perchè quello che può fare l'avantreno è ad anni luce da quanto può permetterti il retrotreno :mrgreen:
 

podet

Biker novus
12/30/22
37
23
0
BERGAMO
Visit site
Bike
rocky
il mio dubbio principalmente è dovuto al fatto che ho una bici da 4 anni e sto valutando se cambiare forcella o ammo ma non avendo un budget illimitato volevo capire cosa sarebbe meglio fare, attualmente ho una ohlins rxf 36 con cui mi trovo abbastanza bene e un rock shox coil ultimate che sinceramente fa il suo. all'ultima revisione mi hanno detto che l'ammo ha il ritorno che non va bene e mi ha fatto venire questo dilemma per il quale vi sto chiedendo
 

Boro

Biker meravigliosus
8/25/04
15,709
11,440
0
Reggio Emilia
Visit site
Mi pare tu parta da roba di ottimo livello, basta che fai una revisione e dovresti essere a posto, se il ritorno non va bene non potevano sistemartelo?
 
  • Like
Reactions: cbet

franico30

Biker ciceronis
6/20/17
1,540
1,403
0
Ciampino
Visit site
Bike
Scott Spark 900 RC (2020) - Scott Spark 900 RC (2018)
Premesso che entrambi sono fondamentali per l'equilibrio generale della bici, a mio avviso l'uno o l'altro assumono importanza diversa in base ai percorsi e segmenti degli stessi. Esempio, in discesa non particolarmente veloce e soprattutto scassata dove si è più sbilanciati sull'anteriore, la forcella è importantissima perché non deve inchiodarsi nei fossi o avvallamenti..... Il posteriore scorre comunque...... Invece su tratti veloci, molto pedalati e anche non necessariamente in pendenza, do maggiore importanza al posteriore perché deve copiare il percorso, non deve fare effetto fionda,...... Quindi secondo me non si può dare in assoluto maggiore importanza all'uno o all'altro. Ovvio che poi se esistono le front e le full con tutto ciò che ne deriva.
 

TollisMtb

Biker novus
7/13/20
1
0
0
39
Napoli
Visit site
Bike
Mtb
Ciao a tutti, una domanda - provocazione riguardo alle sospensioni della bici.
Per quanto mi riguarda ho sempre dato più importanza al buon funzionamento della forcella che non all'ammortizzatore, personalmente perché percepisco di più ciò che mi passa sotto le mani che non dai piedi.
secondo voi conta di più una buona forcella o ammo? lasciando stare aria/molla proprio come tenuta e prestazioni della bici in generale.
Ciao presupponendo che se pensi alle sospensioni sei principalmente endurista o discesisista , la verità in tale disciplina e che le parti fondamentali della bici sono forca ammo e ruote il resto e un plus, automaticamente piu sono buoni gli elementi logicamente piu avrai una buona sensazione di guida
Ma sono Questi 3 elementi ti cambiano totalmente il tuo feeling e ti portano miglioramenti e vanno abbastanza in coordinato
Anche se poi la differenza sostanziale la fa il manico e su questo o c'è l'hai o c'è l'hai.

Quello che devi valutare ed è molto soggettivo se molla o aria e quello cambia abbastanza la reazione della bici
 

30x26

Biker marathonensis
1/23/03
4,190
1,295
0
Torino
Visit site
secondo voi conta di più una buona forcella o ammo? lasciando stare aria/molla proprio come tenuta e prestazioni della bici in generale.
Poco di più la forcella
La differenza principale sta nel fatto che mani e braccia sono più sensibili al comfort.
Essendo questo il parametro più rilevante e facile da percepire tra gli amatori vedrai più spesso cambiare prima la forcella.
 

Enrico 70

Biker ultra
8/17/22
622
259
0
Parma
Visit site
Bike
Viking Xmarr 26" - Specialized FSR-xc 26"
Poco di più la forcella
La differenza principale sta nel fatto che mani e braccia sono più sensibili al comfort.
O meglio, mani e braccia hanno una corsa e una forza inferiore, rispetto alle gambe. E in mezzo c'è la schiena.

Quindi, sono d'accordo con chi dice che la soluzione migliore la si trova nella coordinazione ponderata dei tre elementi fondamentali, "forca-ammo-gomme".
 
  • Like
Reactions: Bafo

Classifica mensile dislivello positivo Desktop