Quanti km hai fatto oggi e quanto dislivello???... (parte 5)

  • Test della Whyte Elyte Evo Stag Works, azienda britannica che ha unito un motore Bosch Full Power ad una batteria piccola per contenere i pesi, un center of gravity estremamente basso ed una geometria studiata finemente per rendere questa E-bike la più agile sul mercato, ci saranno riusciti?
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


VinciTrail

Biker poeticus
29/5/18
3.784
5.480
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
ieri primo pomeriggio bella uscita MTB!
Partito alle 13.00 e devo dire che la prima oretta di giro era veramente caldo.. per carità, non mi lamento, ma diciamo che non ero abituato. La seconda ora meglio perchè c'erano delle velature e si stava meglio!

Comunque bel giro! Gambe non freschissime (il giorno prima a correre in giro per la gara dei ragazzi, giri di prova con la squadra, su e giù con materiali ecc..) ma comunque me la sono goduta! 35km x 910d+ ad una buona media!

 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.571
4.674
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Bestiaccia come stai? Non lo chiedo al tuo fegato perché con tutte le sagre che stanno partendo dalle tue parti mi sa' che ha il suo bel da fare....haa haaa haaa... a parte gli scherzi come va' ?
Ma io sono quasi astemio ,benino faccio qualche giretto in gravel
Sabato 72 km 1100d+
Domenica 96 km 980 d+
Lunedì 83 km 650 d+ (155 w medi dietro ad un orso ciclista di 95 kg tutto muscoli ) che non mi ha fatto vedere il panorama ma mi risucchiava in scia
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.571
4.674
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
..ma skerzi o sei serio?
..se cosi e...direi che vai alla grande!
non vorrei gettare discredito sul mondo della bici da strada ma il neurologo mi ha detto che anche i parkinsoniani vanno in bici ,,il cervello deve usare pochissime funzioni :smile: :rosik:
In realtà son rimasto stabile con la mancanza di sensibilità al tatto al dolore e l'"inversione di sensibilità termica ) clono e movimenti muscolari con denervazione ..plesso brachiale sinistro ,da risonanza di qualche giorno fa abbiamo 26 ernie_ protusioni che in gran parte improntano il sacco durale e il midollo a causa della iniziale tetraplegia poi parzialmente "miracolosamente " regredita (danno al midollo parziale )
E non ho quasi mai mal di schiena :roll::prost: l'insensibilità parziale al dolore in molte zone aiuta
Comunque si sto meglio ,adesso inizio a fare un pochino di dislivello la mtb ...ancora no :celopiùg::prost:
 

Nitros

..more Up..wonderful Down!
7/2/22
5.621
6.829
0
Cüny
Visita sito
Bike
Cube stereo 150tm
non vorrei gettare discredito sul mondo della bici da strada ma il neurologo mi ha detto che anche i parkinsoniani vanno in bici ,,il cervello deve usare pochissime funzioni :smile:
:smile::smile::smile:.
mi fa ridere..ma pensando ad alcune scene viste su strada...(:spetteguless:senza l intento di voler alzar polveroni..:prost:)
E non ho quasi mai mal di schiena :roll::prost: l'insensibilità parziale al dolore in molte zone aiuta
Comunque si sto meglio ,adesso inizio a fare un pochino di dislivello
il fatto di esser autonomo ed il poter andar a respirare aria buona(nel senso di riuscir a uscire e far movimento,ma anche tutto il resto..)e un ottima notizia e spesso alimenta il processo di autoguarigione che e sempre la miglior terapia e che sovente opera miracoli
 

bikerluca

Biker assatanatus
4/10/06
3.320
3.507
0
59
garfagnana (LU)
Visita sito
Bike
LAPIERRE PRORACE 729- FELT EDICT 2-MEGAMO TRACK 120-FRW HARDER 26
Rider450.png

rider450
sports_cycling_y.png

2025-5-16
18:37:22
Tempo51:57
Distanza17.57 km
Velocità20.29 km/h
Altitudine4 m
Alt. Max.4 m
Guad. Altit.18 m

Giretto pregara a Marina di Bibbona

Rider450.png

rider450
sports_cycling_y.png

2025-5-18
9:32:56
Tempo3:39:34
Distanza65.89 km
Velocità18.01 km/h
Altitudine535 m
Alt. Max.535 m
Guad. Altit.1651 m
Perd. Altit.1659 m

Gran fondo fatta percorso tornato alle origini molti S.T nella macchia della Magona ,il problema è la discesa perché trovi degli incapaci nonostante il telescopico che non ti lasciano passare. le prime volte chiedo con educazione se mi danno strada, poi a secondo che risposte che ottengo agisco di conseguenza .Personalmente si in salita che in discesa se uno va più forte gli dò sempre strada.
Nel complesso G,F divertente e ben organizzata.
Rider450.png

rider450
sports_cycling_y.png

2025-5-19
10:30:34
Tempo1:39:58
Distanza29.06 km
Velocità17.44 km/h
Altitudine-64 m
Alt. Max.-64 m
Guad. Altit.38 m
defaticamento post gara
 

Mr Mojo

Biker superis
1/5/17
423
1.332
0
36
Figline Valdarno
Visita sito
Bike
Cannondale F800
Ieri 15km e 575m per mettermi alla prova sui sentieri di Loro Ciuffenna/Pratomagno. Pochi ma buoni, per me sono i trail più ostici tra quelli che ho "affrontato" in questa mia breve esperienza "enduro" (circa un anno e mezzo) e quest'anno sono stati anche tappa della Enduro Cup (Maremma) Wheels On Fire. Insomma, diversi passaggi dove farseli a piedi potrebbe essere la scelta più saggia.
Fatti un paio di volte e sempre scendendo dal Pratomagno in condizioni psicofisiche non ottimali. Ieri volevo farne un paio ma la strada di accesso chiusa per lavori ha complicato le cose, anzi, ho veramente rischiato di tornarmene a casa con un nulla di fatto. Per fortuna, consultando strava/trailforks/maps e seguendo una macchina con dietro una bici ho trovato dei ragazzi che si stavano preparando per salire su a Monte Lori e mi hanno indicato un'altra via di accesso, una gradevole salita su un poggio con discreto panorama. La scelta poi è ricaduta sull'unico trail che ancora non avevo fatto, Mucche, e che dire, un bel nero, ostico e selvaggio. Salti tra 40/60cm, fatti un paio perché era più che altro un giro di studio, qualche bel ripidone, nel complesso bello fisico con alcune parti in salita che ti spezzano.
Concluso con il breve Vipereta, non da meno, un paio di passaggi che ti mettano alla prova (mentalmente). Sempre in sella, magari fermato per studiare qualche passaggio, nel complesso soddisfatto.
IMG_8212.jpeg

IMG_8214.jpeg
IMG_8216.jpeg
 

Alessandro-B

Biker popularis
16/4/21
51
55
0
Val Susa
Visita sito
Bike
Occam M10 LT
sni..le mie son flattt
Colgo l’occasione per avere le vostre esperienze di scarpe in cui la biga sta a fianco o sopra il rider… sto cercando scarpe flat “da portage”. Nei miei giri alpini succede di spingere e spallare per un bel po’ su sentieri di montagna. Mi serve quindi una suola con accettabile grip su roccia, gradoni di pietra e pietrisco e che venga morsa al meglio dai pin. Consigli?
(un po’ ot, sorry)
 

VINS61

Biker poeticus
15/10/20
3.571
4.674
0
63
GHEMME
Visita sito
Bike
CANNODALE FLASH 29 SI
Colgo l’occasione per avere le vostre esperienze di scarpe in cui la biga sta a fianco o sopra il rider… sto cercando scarpe flat “da portage”. Nei miei giri alpini succede di spingere e spallare per un bel po’ su sentieri di montagna. Mi serve quindi una suola con accettabile grip su roccia, gradoni di pietra e pietrisco e che venga morsa al meglio dai pin. Consigli?
(un po’ ot, sorry)
Io che ero un pochino "fai da te" usavo uno zaino paraschiena e le cambiavo all'attacco del sentiero, alla fine se facevo passaggi su roccia le scarpe dovevano essere quelle giuste poi anche in discesa le tenevo con i pedali così 819yTETqZ+L._AC_UL232_SR232,232_.jpg
qualsiasi scarpa andava bene
 
  • Mi piace
Reactions: Alessandro-B

Barons

~ NCLT ~
19/10/13
30.344
37.035
0
~
Visita sito
Bike
Green Marino
Colgo l’occasione per avere le vostre esperienze di scarpe in cui la biga sta a fianco o sopra il rider… sto cercando scarpe flat “da portage”. Nei miei giri alpini succede di spingere e spallare per un bel po’ su sentieri di montagna. Mi serve quindi una suola con accettabile grip su roccia, gradoni di pietra e pietrisco e che venga morsa al meglio dai pin. Consigli?
(un po’ ot, sorry)
Nortwave spider plus 3 , ottime , rigide e con una suola per camminare le ha appena prese mio figlio
 

Alessandro-B

Biker popularis
16/4/21
51
55
0
Val Susa
Visita sito
Bike
Occam M10 LT
Nortwave spider plus 3 , ottime , rigide e con una suola per camminare le ha appena prese mio figlio
Le avevo viste e mi erano piaciute parecchio ma… le cerco per pedali flat… Purtroppo la suola che manca nella sede placchetta è davvero in un punto cruciale per la camminata, specie su fondi con sfasciumi.=>
IMG_5225.jpeg Facessero le spider a suola completa sarebbe scelta top
 

Classifica giornaliera dislivello positivo