Quanti km deve avere una mtb usata per valer la pena di comprarla ?

Mariano S.

Biker serius
24/5/08
140
4
0
Segrate
Visita sito
Bike
Cannondale Vado Boy 2 2018
Ciao !
Come da titolo, vorrei sapere se possibile, quanti km dovrebbe avere una mtb di media per poterla prendere senza dover iniziare a sostituire a breve corone, pignoni e catena.
Non so che chilometraggio hanno di durata le parti sopra citate e vorrei capire quando i km iniziano ad essere troppi.
Magari la valutazione dipende dall'uso, agonistico, amatoriale ecc e quindi non è fattibile !
Per esempio una mtb di 2 anni con 4/5000 km di utilizzo senza gare com'è ?
Il mio uso è molto amatoriale, ne varrebbe la pena ? O sono già troppi km ?
Perdonate l'ignoranza e se ho fatto una domanda stupida !
Grazie !
 

fanaticmtb

Biker serius
27/8/10
268
0
0
sanmarino
Visita sito
Io penso che i chilometri andassero valutati fino un certo punto. Es se è stata usata 40000km x dire su pietraie fatte alla "baghina" fatti salti ecc. Oppure se è stata usata 800000km su terra morbida senza strattoni no salti revisione simestrale ecc. Poi se usata x una stagione di gare o 2 di cicloamatorismo ( nn so se si dice così)... Ecc. Insomma sono tanti i parametri da valutare... Almeno io la penso così.
 
  • Mi piace
Reactions: FastB

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Ciao !
Come da titolo, vorrei sapere se possibile, quanti km dovrebbe avere una mtb di media per poterla prendere senza dover iniziare a sostituire a breve corone, pignoni e catena.
Non so che chilometraggio hanno di durata le parti sopra citate e vorrei capire quando i km iniziano ad essere troppi.
Magari la valutazione dipende dall'uso, agonistico, amatoriale ecc e quindi non è fattibile !
Per esempio una mtb di 2 anni con 4/5000 km di utilizzo senza gare com'è ?
Il mio uso è molto amatoriale, ne varrebbe la pena ? O sono già troppi km ?
Perdonate l'ignoranza e se ho fatto una domanda stupida !
Grazie !

Difficilissimo (se non impossibile..) quantificare il valore di una mtb dai km. Perché come giustamente hai detto tu, dipende anche da come sono stati fatt, dalla manutenzione, etc, etc..

Prendiamo la catena, se usi la biga per andare a prendere il pane, ci puoi fare tranquillamente migliaia di km e andarci avanti per anni. Chi la mtb la usa "decentemente" e fa un minimo di manutenzione, con la catena (salvo casi particolari...) ci fa 1500-3000Km (indicativamente).

Una catena comunque costa 20€, quello sarebbe l'ultimo dei problemi...
Le condizioni della biga vanno valutate nel loro complesso.
 

StelvioTn

Biker superioris
10/10/11
991
0
0
Visita sito
Io tendo a non comprare usato perchè non mi fido del precedente proprietario.A maggior ragione se la bici è in carbonio. A meno che la bici non sia proprio nuova anche esteticamente preferisco andare di nuovo e cercare un negozio che mi faccia uno sconto decente!
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
Difficilissimo (se non impossibile..) quantificare il valore di una mtb dai km. Perché come giustamente hai detto tu, dipende anche da come sono stati fatt, dalla manutenzione, etc, etc..

Prendiamo la catena, se usi la biga per andare a prendere il pane, ci puoi fare tranquillamente migliaia di km e andarci avanti per anni. Chi la mtb la usa "decentemente" e fa un minimo di manutenzione, con la catena (salvo casi particolari...) ci fa 1500-3000Km (indicativamente).

Una catena comunque costa 20€, quello sarebbe l'ultimo dei problemi...
Le condizioni della biga vanno valutate nel loro complesso.

Io le catene le faccio andare ogni 1500,e il mecca mi ricordo che glielo chiesi e mi disse "ehhhh hai voglia a cambiare la catena ti durerà ancora un sacco!"
dopo 200 km se nn la cambiavo buttavo via tutta la trasmissione.
Cmq per quantificare e valutare una bici dai km la devi smontare quasi tutta.E capirci.:celopiùg:
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
5000 km non sono proprio pochi...e poi dietro al "no gare" si puo nascondere il classico bidone. A parte tutto gare o meno lo sterrato è sempre sterrato, se il precedente proprietario l'ha maltrattata puo essere distrutta comunque, se non piu di quella di uno che fa gare e magari proprio per quello ci tiene con un po piu di riguardo.

La cosa migliore è armarsi di pazienza e competenza e osservarla nei minimi dettagli per cercare di capire come è stata tenuta.
 

Mariano S.

Biker serius
24/5/08
140
4
0
Segrate
Visita sito
Bike
Cannondale Vado Boy 2 2018
Grazie 1000 a tutti, siete stati gentilissimi !!!!!
Io pensavo che per la trasmissione ci fosse un limite di chilometraggio per sostituirla, come per esempio per la moto. A 25000 km l'ho cambiata.
Per quanto riguarda il telaio in carbonio, se non presenta ammaccature potrebbe essere danneggiato ugualmente ?
Grazie ancora a tutti !!!
 

Makkio

Biker grossissimus
30/6/10
5.099
1.067
0
HighMurgia
motografando.altervista.org
Bike
GT Zaskar Carbon 9r - Wilier Evasion '06
Grazie 1000 a tutti, siete stati gentilissimi !!!!!
Io pensavo che per la trasmissione ci fosse un limite di chilometraggio per sostituirla, come per esempio per la moto. A 25000 km l'ho cambiata.
Per quanto riguarda il telaio in carbonio, se non presenta ammaccature potrebbe essere danneggiato ugualmente ?
Grazie ancora a tutti !!!

si è cosi ma come per la moto dipende da come è stata tenuta...c'è chi la sforza di piu e chi di meno, certo dopo 5000 km è andata eccome eh!
 

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
scusate, ma come fate a stabilire quanti km ha una bici? voglio dire, mica ci si può fidare in toto di un ciclocomputer che può essere facilmente rimosso/cambiato/azzerato...
 

ataro

Biker celestialis
16/4/09
7.778
9
0
Marche
Visita sito
il carbonio più che ammaccature si frmano microcrepe difficilmente visibili
Anche l'alluminio si destruttura col tempo / uso. E forse di più.
Io guarderei bene il telaio alla ricerca di danni da impatto, poi passerei a vedere la risposta della serie sterzo, quella della libertà delle sospensioni (muovendo anche i registri per osservare le variazioni), la flessione laterale delle ruote ed il gioco dei mozzi, la precisione del cambio, il gioco dei pedali ed infine, ma non meno importante, l'usura dei denti di corone e pignoni (rispetto ad altri nuovi). Grosso modo una catena dura 1000/2000 km secondo l'uso e l'usura di corone/pignoni. Dopo 4 catene grosso modo bisogna cambiare anche pignoni e corone. La catena si cambia quando si è allungata circa 7 centesimi a maglia e le corone/pignoni iniziano a dare problemi quando lo smusso è tra 1 e 2 decimi di millimetro per dente
 

PierVI

Biker tremendus
18/8/11
1.004
0
0
Vicenza
trailhunters.weebly.com
non ci si basa sui km della bici, piuttosto sugli anni e sulle condizioni del mezzo.
non è come un'auto, si capisce ad un primo esame il livello di usura.


ah già... e poi i km della bici come???? non lo so neanche io quanti chilometri ha fatto di preciso la mia, figurati se vado a fidarmi di quello che mi dice un'altro, è un dato che non conta nulla, così come se abbia fatto o meno gare... i miei percorsi sono molto piu tosti di quelli di una gara....
 

werk100

Biker novus
12/7/12
13
0
0
roma
Visita sito
più dei km devi valutare l'età del telaio soprattutto se in alluminio, dopo 5 anni non rende nemmeno il 30% per ciò che concerne le vibrazioni e la robustezza. Sopratutto per certe bici di battaglia vendute su larga scala. Praticamente dopo 5 anni sarebbero da buttare ma c'è chi le vende e sopratutto chi pericolosamenrte le compra ma non voglio dilungarmi
 

Classifica giornaliera dislivello positivo