B
boliviano
Ospite
Questa discussione è assurda. Ma è un esempio perfetto della discussione (assente) tra gli “early adopters “ e i “laggards “ che implica un cambiamento anche dei sistemi di comunicazione e coinvolgimento. Chi si occupa di teoria del cambiamento e comportamento sarà a suo agio con questi termini. Ecco, quelli che continuano a sostenere “ma c’è sempre stato “ si possono classificare come laggards. Io sono dall’altra parte della curva gaussiana, per cultura e attitudine personale.
Io rinuncio a convincere i recalcitranti perché siamo entrati in una discussione dogmatica. Credo che i fatti di questi giorni hanno convinto molte persone, che purtroppo sulla loro pelle e sulle loro case hanno sofferto gli effetti di questi monsoni. A questi va la mia solidarietà.
Ai laggards cosa dico? Niente. Cercate almeno di non nuocere al resto del mondo con le vostre teorie strampalate.
se volete sapere di più sulle teorie comportamentali sul cambiamento, due link interessanti:
sphweb.bumc.bu.edu
sdg-action.org
Io rinuncio a convincere i recalcitranti perché siamo entrati in una discussione dogmatica. Credo che i fatti di questi giorni hanno convinto molte persone, che purtroppo sulla loro pelle e sulle loro case hanno sofferto gli effetti di questi monsoni. A questi va la mia solidarietà.
Ai laggards cosa dico? Niente. Cercate almeno di non nuocere al resto del mondo con le vostre teorie strampalate.
se volete sapere di più sulle teorie comportamentali sul cambiamento, due link interessanti:
Online MPH and Teaching Public Health | SPH


Getting everyone to act on climate change | SDG Action
The reasons for climate inaction are many and varied. We need a range of strategies to ensure that everyone – from the concerned to the skeptical – takes the action our planet needs to survive