Qualità calante per Deca?

  • La Avona Silva è una bici da XC con 115mm di escursione al posteriore e 120mm all'anteriore. In taglia L, sulla nostra bilancia, pesa 10.3 kg senza pedali, nella sua versione top di gamma con sospensioni Rock Shox Flight Attendant.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


dottorcatrame

Biker novus
Ragazzi, mi piacerebbe la vostra opinione sulla mia impressione riguardo la qualità delle Deca non in assoluto, ma nell'avvicedarsi dei modelli negli anni. Per esempio, io ho una RR 8.1 del 2003/2004; d'accordo, è vecchiotta, però aveva deore/LX, ruote mavic, v-brakes Avid, telaio alu 7005 DB, forca Manitou, sella fizik, pedali Truvativ. Negli anni ho visto aumentare i componenti di marca decathlon e sram, fino a ieri che ho visto in negozio il modello attuale e mi pareva una serie 5.x. D'accordo, sono comparsi i dischi, le forche con blocco remoto, ma il look complessivo è poverino.
Insomma, nel 2004 la mia mi pareva una bici buonina, diciamo decente; buona per i suoi 700 neurini. Il modello 2010 mi pare così così.
C'è da dire che il prezzo è lo stesso da anni, il che spiegherebbe il tutto.
Che ne pensate?
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
secondo me deca è un buon metodo per avvicinarsi alla mtb, ma i telai onestamente non mi convincono mai del tutto (parlano delle serio 8 e 9, quelle da "competizione") il livello dei componenti per il prezzo è veramente buono, sono di recente passato e ho avuto delle notevoli sorprese, freni magura, avid, cambi slx, belle forcelle ecc... tutto per un ottimo rapporto qualità prezzo...

ma secondo me se hai i soldi per comprare una 8.2/8.3/9.2/9.3 tanto vale guardarsi attorno su altre marche...

c'è da ricordare che RR è della btwin, e questa punta sul mercato di gamma medio-bassa, lo dimostrano tutti i vari accessorini (tute, caschi, guantini, ecc...)

infine: buone entry level ma non comprerei mai quelle citate sopra
 
  • Mi piace
Reactions: sgamarco

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
secondo me deca è un buon metodo per avvicinarsi alla mtb, ma i telai onestamente non mi convincono mai del tutto (parlano delle serio 8 e 9, quelle da "competizione") il livello dei componenti per il prezzo è veramente buono, sono di recente passato e ho avuto delle notevoli sorprese, freni magura, avid, cambi slx, belle forcelle ecc... tutto per un ottimo rapporto qualità prezzo...

ma secondo me se hai i soldi per comprare una 8.2/8.3/9.2/9.3 tanto vale guardarsi attorno su altre marche...

c'è da ricordare che RR è della btwin, e questa punta sul mercato di gamma medio-bassa, lo dimostrano tutti i vari accessorini (tute, caschi, guantini, ecc...)

infine: buone entry level ma non comprerei mai quelle citate sopra
Occhio che la patologia molto diffusa del telaiononconvincentedeltutto è spesso frutto di un percorso del proprio io a livello inconscio che siccome è sconfortato per aver speso il doppio per una bici uguale si autoconvince appunto del telaiononconvincentedeltutto.
Poi anche il consiglio che se hai i soldi per una 8.2 tanto vale comprarne un'altra, da cosa deriva, considerando che un'altra con quei soldi la prendi con componenti nettamente inferiori?
Inoltre, quali nozioni hai per giudicare un casco comprato alla Decathlon inferiore ad uno comprato al doppio altrove?
Non sai che esistono standard ben precisi da rispettare a livello normativo?
Infine il fatto che io produca una cosa economica non significa che non sappia fare una cosa valida, anzi spesso è il contrario.
Claudio
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
Occhio che la patologia molto diffusa del telaiononconvincentedeltutto è spesso frutto di un percorso del proprio io a livello inconscio che siccome è sconfortato per aver speso il doppio per una bici uguale si autoconvince appunto del telaiononconvincentedeltutto.
Poi anche il consiglio che se hai i soldi per una 8.2 tanto vale comprarne un'altra, da cosa deriva, considerando che un'altra con quei soldi la prendi con componenti nettamente inferiori?
Inoltre, quali nozioni hai per giudicare un casco comprato alla Decathlon inferiore ad uno comprato al doppio altrove?
Non sai che esistono standard ben precisi da rispettare a livello normativo?
Infine il fatto che io produca una cosa economica non significa che non sappia fare una cosa valida, anzi spesso è il contrario.
Claudio

concordo...

io al massimo non prenderei la 8xc che costa sui 2000€ (quando esce nuova si intende)...ma una 8.2 a 999€ subito...senza pensarci su.
poi a uno può fare schifo esteticamente e allora lì è tutto un altro discorso...
 
  • Mi piace
Reactions: sgamarco

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
il tutto nasce dal fatto che ho speso gli stessi soldi per moddare la mia sintesi da cicloturismo a antry level, con (per ora) buoni risultati, simili componenti della 8.1 (che cmq ritengo una validissima bici) ma con in più la soddisfazione per aver fatto il lavoro da me

Infine il fatto che io produca una cosa economica non significa che non sappia fare una cosa valida, anzi spesso è il contrario.
volevo scriverlo per precisare ma sono dislessico

io sono per il "risparmia il più possibile", ovviamente se c'è (ad es.) una scott scale pari pari alla 8.2, valuterò il prezzo e vincerà sicuramente la RR, ma se trovo un'offerta sulla scott è indubbio che punti su quella, non per la pubblicità o il marchio, ma perchè quell'azienda è nel settore di alto livello da anni e sicuramente può offrire più esperienza nella costruzione

per i caschetti... ci sono anche lì i minimi e i massimi per legge, io sono vestito quasi totalmente deca (triban, accessori vari, ecc...) ma ad es. il casco (che presi sempre da deca) è un Giro, non un btwin, al quale non affiderei la mia testa, per il semplice motivo che Giro è specializzata in caschi e presumibilmente li sa fare meglio

altro esempio: i guantini, quelli di deca van bene fino ad un certo punto, se vuoi un po' + di confort devi andare in un negozio specializzato
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
diciamo che un marchio blasonato ha più mercato quando si vuole ri-venderlo rispetto ad un "anonimo" rockrider/btwin/decathlon...

per il discorso caschi non sono molto d'accordo...gli standard sono standard...non potrebbero vendere un casco che non ripara!
i caschi di marca costano di + in parte per la marca ed in parte per il peso...ma a livello protettivo non cambia nulla temo...(aggiungerei anche per l'estetica...discorso valido anche per le bici e tutto il resto...)
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
beh un casco che ti raddoppia la testa può risultare anche scomodo talvolta

gli standard sono standard si, ma ci sono standard alti e bassi (sono sempre fasce di valori, mai numeri singoli), e differenza di materiali, di lavorazioni e milioni di altre sfacettature nella produzione di un prodotto che lo possono portare ad un efficienza più o meno alta
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
il tutto nasce dal fatto che ho speso gli stessi soldi per moddare la mia sintesi da cicloturismo a antry level, con (per ora) buoni risultati, simili componenti della 8.1 (che cmq ritengo una validissima bici) ma con in più la soddisfazione per aver fatto il lavoro da me

volevo scriverlo per precisare ma sono dislessico

io sono per il "risparmia il più possibile", ovviamente se c'è (ad es.) una scott scale pari pari alla 8.2, valuterò il prezzo e vincerà sicuramente la RR, ma se trovo un'offerta sulla scott è indubbio che punti su quella, non per la pubblicità o il marchio, ma perchè quell'azienda è nel settore di alto livello da anni e sicuramente può offrire più esperienza nella costruzione

per i caschetti... ci sono anche lì i minimi e i massimi per legge, io sono vestito quasi totalmente deca (triban, accessori vari, ecc...) ma ad es. il casco (che presi sempre da deca) è un Giro, non un btwin, al quale non affiderei la mia testa, per il semplice motivo che Giro è specializzata in caschi e presumibilmente li sa fare meglio

altro esempio: i guantini, quelli di deca van bene fino ad un certo punto, se vuoi un po' + di confort devi andare in un negozio specializzato
Guarda, ormai il tema Deca sì Deca no è più trattato del tema pedali a sgancio o flat.
Con la funzione cerca si possono trovare facilmente direttamente fior di litigi in proposito.
Io dico la mia finché la discussione si mantiene in questi limiti.
Nelle tue affermazioni ci sono troppi "presumo" e troppe ipotesi.
Che Scott sappia fare meglio di Decathlon i telai potrebbe anche essere vero, ma è sicuramente vero che un telaio basso di gamma Scott non ha nulla dei migliori telai che sa fare, ed equivale ad uno Decathlon.
Il problema è che il marchio ha un prezzo, e quando scegli Scott paghi quello, altro che esperienza di costruzione.
L'esperienza di costruzione c'è, ma l'hanno messa sul marchio.
Anche l'esempio dei caschi non è calzante: i caschi sono di polistirolo, dura ad ammettere ma è così, il casco costoso costa per marchio e leggerezza, meno per sicurezza.
I guantini della Decathlon ce l'ho da 4 anni, e funzionano, non so cosa potrebbe inventarsi in più il negozio specializzato, ma l'altro giorno sono entrato in uno.
A fianco all'ingresso c'erano delle maglie da XC.
Ho visto la prima, con una bella S di Specialized: 90 euro: non so di cos'era fatta, ma so che per costare 90 euro doveva essere fatta in banconote da 5 euro, e non era così.
Claudio
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
XD ma infatti mi limito a supporre!! e comunque sono miei opinioni, ascolto volentieri le tue, è bello sentire pareri diversi

i caschi sono tutti in polistirolo ma ci sono anche tecniche diverse di costruzioni...

il marchio... aaaaaah... è come comprare Armani o CK... stessa cosa, per questo reputo opportuno comprare solo se ci sono prezzi intriganti e cmq fare sempre un'indagine di mercato: prima di comprare i juicy 3 ho guardato su almeno 20 negozi online per cercare il più conveniente, alla fine li ho ordinati dal mio ciclista

e per fare indagini di mercato c'è anche deca: se una entry level più che valida costa 799€, non ne spendo in più solo per il marchio ma dovrò avere più qualità

per le magliette, come per le borracce triste storia, però il target di deca innegabilmente rimane sul medio-basso, cioè sulle quote di mercato più ampie
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
beh un casco che ti raddoppia la testa può risultare anche scomodo talvolta

gli standard sono standard si, ma ci sono standard alti e bassi (sono sempre fasce di valori, mai numeri singoli), e differenza di materiali, di lavorazioni e milioni di altre sfacettature nella produzione di un prodotto che lo possono portare ad un efficienza più o meno alta

si ma la testa te la devono proteggere comunque...
per un discorso di affidabilità/protezione non vale la pena spendere di più, secondo me, perchè sono identiche...
perchè un casco da 150€ dovrebbe proteggere meglio di uno da 30€ (avendo anche meno materiale che si frappone tra la tua testa e il terreno/sasso/radice ecc)?
che materiali così differenti utilizzerebbero(tali da essere + leggeri e + resistenti)?
sicuramente sarà più comodo e bello ma sicuro non penso...
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
XD ma infatti mi limito a supporre!! e comunque sono miei opinioni, ascolto volentieri le tue, è bello sentire pareri diversi

i caschi sono tutti in polistirolo ma ci sono anche tecniche diverse di costruzioni...

il marchio... aaaaaah... è come comprare Armani o CK... stessa cosa, per questo reputo opportuno comprare solo se ci sono prezzi intriganti e cmq fare sempre un'indagine di mercato: prima di comprare i juicy 3 ho guardato su almeno 20 negozi online per cercare il più conveniente, alla fine li ho ordinati dal mio ciclista

e per fare indagini di mercato c'è anche deca: se una entry level più che valida costa 799€, non ne spendo in più solo per il marchio ma dovrò avere più qualità

per le magliette, come per le borracce triste storia, però il target di deca innegabilmente rimane sul medio-basso, cioè sulle quote di mercato più ampie
Certo che sono opinioni, ci mancherebbe.
Anzi io le rispetto così tanto che quando si fondano su frasi come non mi convincono del tutto mi chiedo e chiedo il perché.
;-)
Sul brand ci sarebbe molto da dire.
La cosa più importante a mio giudizio è non confondere i settori merceologici: quando tu scrivi che è la stessa cosa rispetto ad Armani commetti un grosso errore.
Nel brand di Armani ci sono significati del tutto estranei ad un bene funzionale come una bicicletta.
La tua equiparazione dei marchi è un equivoco ben noto, provocato ad arte dal marketing, che investe di significati originariamente estranei (l'estetica, il prestigio, la moda, la bellezza) oggetti che originariamente ne erano privi (un'automobile un tempo, la bici oggi).
Infine anche sul discorso del target medio-basso non concordo.
Il target Decathlon è il cliente attento al rapporto qualità-prezzo, non il cliente che vuole risparmiare.
Sono due cose ben diverse, per il secondo tipo di cliente c'è la bici al supermercato, che Decathlon non può neanche immaginare di mettere in commercio.
Claudio
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
i caschi sono tutti in polistirolo ma ci sono anche tecniche diverse di costruzioni...
...
per le magliette, come per le borracce triste storia, però il target di deca innegabilmente rimane sul medio-basso, cioè sulle quote di mercato più ampie

ma le migliorie vengono apportate per il peso non per la resistenza(in linea di massima)

si, innegabile, il target è quello però in quel settore non ha rivali in quanto qualità/prezzo...
le magliette saranno più traspiranti ecc, ovvio io non ci penso nemmeno a prendere una maglietta a 90€ ;-)
sulle cose "superflue" si può discutere quanto si vuole e ognuno ha la sua idea ma sulla sostanza ci sono parametri oggettivi...
 

Number 21

Biker tremendus
17/3/10
1.326
2
0
Rivoli (TO)
Visita sito
va beh coi caschi siamo Off Topic di brutto :-P

2 miei amici si sono presi delle bottecchia a 250€, da passaggio proprio... fossero andati da deca non si sarebbero presi un'inculat..... pazzesca

imho deca va considerato come tutti gli altri negozi e bisogna andare caso per caso
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
Occhio che la patologia molto diffusa del telaiononconvincentedeltutto è spesso frutto di un percorso del proprio io a livello inconscio che siccome è sconfortato per aver speso il doppio per una bici uguale si autoconvince appunto del telaiononconvincentedeltutto.
Poi anche il consiglio che se hai i soldi per una 8.2 tanto vale comprarne un'altra, da cosa deriva, considerando che un'altra con quei soldi la prendi con componenti nettamente inferiori?
Inoltre, quali nozioni hai per giudicare un casco comprato alla Decathlon inferiore ad uno comprato al doppio altrove?
Non sai che esistono standard ben precisi da rispettare a livello normativo?
Infine il fatto che io produca una cosa economica non significa che non sappia fare una cosa valida, anzi spesso è il contrario.
Claudio

Leggevo giusto un'articolo sulla sicurezza dei caschi fatta da altroconsumo qualche anno fa, quello considerato miglior rapporto qualità-prezzo era un deca...
E ma qui passiamo tutti il tempo a supporre :ueh:

R Negli anni ho visto aumentare i componenti di marca decathlon e sram,

Che ne pensate?

Che se ti basi su questo per valutare la bontà di una bici non hai le basi per valutare una bici.
Sram è un produttore di componenti che non ha nulla da invidiare a Shimano e te lo dico da simpatizzante shimano ;-)

Per i componenti deca poi... sfido io a trovare differenze in un reggisella e comunque il mio stem da 100 pesava 115 grammi, guarda quanto pesano gli altri ;-)
 

Maga040295

Biker ciceronis
2/8/09
1.588
20
0
lissone(mi)
Visita sito
a mio parere il "problema di decathlon" sta nell'immagine che da...nelle pubblicità mostra sempre cose in super offerta,o prodotti in stile "mercato".....quando entri ti senti in un ambiente da grande magazzino(e si sa che i grandi magazzini e le bici d'accordo non ci vanno proprio....)
scommetto che invece se io facessi entrare un aborigeno in un negozio decathlon fatto a bottega che tratta solo di bici(pur mantenendo le RR)la sua idea del prodotto nel tempo cambierebbe assai...certo,le bici sarebbero sempre di gamma medio bassa ma sarebbero valutate in maniera diversa....
con questo non voglio dire che RR è al pari di una buona Santacruz,ma nella gamma medio bassa decathlon da molti è sottovalutato....
 

Fuocoz

Biker augustus
8/12/08
9.333
13
0
provincia MI
Visita sito
a mio parere il "problema di decathlon" sta nell'immagine che da...nelle pubblicità mostra sempre cose in super offerta,o prodotto in stile "mercato".....quando entri ti senti in un ambiente da grande magazzino(e si sa che i grandi magazzini e le bicxi d'accordo non ci vanno proprio....)
scommetto che invece se io facessi entrare un aborigeno in un negozio decathlon fatto a bottega che tratta solo di bici(pur mantenendo le RR)la sua idea del prodotto nel tempo cambierebbe assai...certo,le bici sarebbero sempre di gamma medio bassa ma sarebbero valutate in maniera diversa....
con questo non voglio dire che RR è al pari di una buona Santacruz,ma nella gamma medio bassa decathlon da molti è sottovalutato....

Deca non è alla pari di una santacruz perchè non fa bici del livello della santacruz e non le fa perchè non le venderebbe...

Riguardo la disposizione delle cose è vero, deca è un magazzino ed è così per risparmiare.
Le bici incerate in negozio con le luci giuste e la vetrinetta in cristallo con dentro il casco di marca è marketing e lo paghi quando compri la bici.

Cioè, canyon come pensate che sia? Sarà anche lui organizzato come un centro logistico
 

lostnet

Biker popularis
5/5/09
98
0
0
53
Gonars (Ud)
Visita sito
per i caschetti... ci sono anche lì i minimi e i massimi per legge, io sono vestito quasi totalmente deca (triban, accessori vari, ecc...) ma ad es. il casco (che presi sempre da deca) è un Giro, non un btwin, al quale non affiderei la mia testa, per il semplice motivo che Giro è specializzata in caschi e presumibilmente li sa fare meglio

dubito che tutti i prodotti del deca escano dalla stessa fabbrichetta dove ci sono degli operai tuttofare e un macchinario che sforna insieme bici, caschi, attrezzi palestra, canne da pesca ecc ecc...
molto probabilmente chi produce i caschi è una ditta specializzata a parte che produce prodotti per deca e quest'ultima ci mette sopra il proprio marchio...
magari scoprirai che è la stessa che produce per Giro... e magari non sarebbe neppure una novità... ;-)
 

pier80

Biker velocissimus
30/3/09
2.523
6
0
ZIBIDO ST. JAMES
Visita sito
ma le migliorie vengono apportate per il peso non per la resistenza(in linea di massima)

sulle cose "superflue" si può discutere quanto si vuole e ognuno ha la sua idea ma sulla sostanza ci sono parametri oggettivi...


...infatti è per questo che un calzone decente e con un buon fondello lo paghi anche 40/50 euro,mentre da deca anche la metà...ma se dite ceh ha il miglior rapporto qualità/prezzo, sono sicuro che le differenze le noterete anche.
ciao e saluti a tutti!!!
 

Clab04

Biker grossissimus
25/8/08
5.305
21
0
Roma Est
Visita sito
a mio parere il "problema di decathlon" sta nell'immagine che da...nelle pubblicità mostra sempre cose in super offerta,o prodotti in stile "mercato".....quando entri ti senti in un ambiente da grande magazzino(e si sa che i grandi magazzini e le bici d'accordo non ci vanno proprio....)
scommetto che invece se io facessi entrare un aborigeno in un negozio decathlon fatto a bottega che tratta solo di bici(pur mantenendo le RR)la sua idea del prodotto nel tempo cambierebbe assai...certo,le bici sarebbero sempre di gamma medio bassa ma sarebbero valutate in maniera diversa....
con questo non voglio dire che RR è al pari di una buona Santacruz,ma nella gamma medio bassa decathlon da molti è sottovalutato....
Ritengo abbastanza stupefacente il fatto che qualcuno in base ad un ipotetico problema di Decathlon, che in realtà Decathlon non ha, suggerisca un modo per ingannare la gente, cioé vendere le stesse cose che oggi vende facendo solo finta che siano migliori di quello che sono.
Cioé, lo specchietto per le allodole esiste da secoli, lo usano in tanti, venditori di biciclette e di caciotte, qui forse dovremmo cercare di smascherare questi truffatori, non di suggerirne di nuovi....
Claudio
 

The_Max

Biker perfektus
20/9/08
2.698
0
0
Somewhere
Visita sito
...infatti è per questo che un calzone decente e con un buon fondello lo paghi anche 40/50 euro,mentre da deca anche la metà...ma se dite ceh ha il miglior rapporto qualità/prezzo, sono sicuro che le differenze le noterete anche.
ciao e saluti a tutti!!!

se tu valuti "superfluo" il fondello dei pantaloncini affari tuoi o meglio del tuo fondoschiena ;-)
secondo me è una delle cose più importanti...
mi riferivo a magliette, borracce, camelback, zainetti, pompette e chi più ne ha più ne metta...

e comunque il fondello è un argomento a se perchè è troppo soggettivo...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo