Quali coperture e quale sigillante usare su una front con cerchi tubeless, per affrontare con sicurezza le p+p Sarde?
Sulle coperture... non mi esprimo, tanto io non faccio testo: guida "ignorante" (nel senso che non mi risparmio sul tecnico) e poco interesse per la "scorrevolezza" (della salita me ne frega tanto quanto!... mmmaaaaa la dicesa!!!!) ma al grip ci tengo particolarmente (ho famiglia... he he he), per questo motivo monto delle Little Albert UST (700 grammi di bontà... belle resistrenti ed ottimo grip).Quali coperture e quale sigillante usare su una front con cerchi tubeless, per affrontare con sicurezza le p+p Sarde?
Per la Cinella i Nobby da 2.1 ma solo in versione Snake Skin... quelli senza rinforzo laterale (per quanto un gran compromesso di tenuta e scorrevolezza... rispetto agli Albert, e leggerissimi) mi sono durati 1 uscita!e ma 2.25 x la cinella nn sarà un po troppo????
E cioè?+tosto ke kiarirmi le idee, mi sto confondendo sempre di +, di sicuro l'ultima cosa ke mi ha consigliato excalibur mi è durata solo un mese!!!!![]()
Per la Cinella i Nobby da 2.1 ma solo in versione Snake Skin... quelli senza rinforzo laterale (per quanto un gran compromesso di tenuta e scorrevolezza... rispetto agli Albert, e leggerissimi) mi sono durati 1 uscita!
No... se leggi bene la mia frase è corretta... ho semplicemente dimenticato che i 2.1 non li fanno in versione Snake Skin.Forse volevi dire "senza Snake skin". In questo caso concordo, anch'io avevo prima i 2.10 normali (non li fanno Snake skin) e ho spaccato subito i fianchi. Troppo delicati!!
I 2.25 Snake skin sono tutto un'altra cosa!
Chi mi conosce sa che le gomme le metto a dura prova!
Però non hai risposta alla mia domanda precedente: quale sarebbe l'ultima cosa che ti ho consigliato e che ti è durata un mese?farò un mix dei vostri consigli. maxxis crossmark lust da 2.1 all'anteriore, larsen tt lust da 2 al posteriore, liquido di excalibur, se riesco a reperirlo nel circondario.Anteriormente avrei voluto gli High Roller da 2.1 ma pesano troppo
Però non hai risposta alla mia domanda precedente: quale sarebbe l'ultima cosa che ti ho consigliato e che ti è durata un mese?
Dipende da te... se preferisci scorrevolezza (e non fai salite tecniche) va su speed, altrimenti è meglio montarli su traction (sempre se non fai bagnato... altrimenti le puoi mettere come vuoi che non c'è niente da fare... he he he)...L'unico dubbio, a dire la verità...ma secondo voi, il posteriore va montato su "traction" o su "speed"??