Quali coperture quale sigillante per Tubeless?

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Quali coperture e quale sigillante usare su una front con cerchi tubeless, per affrontare con sicurezza le p+p Sarde?
Sulle coperture... non mi esprimo, tanto io non faccio testo: guida "ignorante" (nel senso che non mi risparmio sul tecnico) e poco interesse per la "scorrevolezza" (della salita me ne frega tanto quanto!... mmmaaaaa la dicesa!!!!) ma al grip ci tengo particolarmente (ho famiglia... he he he), per questo motivo monto delle Little Albert UST (700 grammi di bontà... belle resistrenti ed ottimo grip).
Sul lattice... c'è poco da fare: al momento quello della Notubes (Stan's) è assolutamente il migliore: un "rabbocco" dura dei mesi (non si asciuga come quelli con acqua) e "chiude" decentemente i fori (ovviamente se non sono squarci da qualche cm. Inoltre non "appiccica" ostruendo valvole ed impastandoti le mani quando sei costretto a smontare la gomma (specialmente se ti capita in gara!!!).
Unico problema... reperirlo. Prima lo trovavo da Extreme a 18/20 €, ora non più. Lo ordino dalla Germania (anche se te lo fanno pagare: 22.5 € per una confezione che ti fa circa 8 pneumatici). Facendo un gruppetto di acquisto...
 

DD81

Biker celestialis
26/1/06
7.098
8
0
olbia
www.flickr.com
intervengo anche io anche se sarò prso a voci da zio esca(eheheh)io ho su i maxxis larsenTT con dentro quella brodaglia verde della geax e devo dire che tappa abbastanza bene e nn appiccica troppo(all'epifania go squarciato il copertone,smontato pulito con un fazzoletto di carta e messa la camera).se nn sei troppo cinghiale io ti consiglio(e qua solleverò il solito vespaio)i copertono di cui sopra che scorrono decentemente e tengono(nn quanto gli albert)quanto basta per inseguire gli scapicollati discesisti che hanno parlato prima di me!
 

ADexu

Biker Prenuragicus
26/12/06
11.020
11
0
PEJFUGA, Ichnusa island
Visita sito
Bike
Torque + acciaio e pezzi vari
Altrimenti dei Continental Explorer che scorrono abbastanza, scaricano bene il fango e hanno un'ottima tenuta, ma li ho provati solo in versione per camera quindi non so dirti come sia la carcassa dell'UST.
Se vuoi rimanere sui Maxxis ma non ti fidi troppo dei Larsen (che a parte il fatto che non scaricano il fango tengono perfettamente sull'asciutto e discretamente sul bagnato pur essendo molto scorrevoli) puoi provare gli Ignitor, ma anche di questi non so dirti niente sulla carcassa UST.
Ora sto provando il Ritchey Z-Max, sempre per camera, e devo dire che tiene molto bene sia sull'asciutto che sul bagnato ma non scarica per niente il fango.
Al prossimo giro vorrei provare il Nobby Nic 2,25 all'anteriore e il Little Albert 2,10 al posteriore, mi sembra una buona accoppiata anche se credo che paghi un po' in scorrevolezza.
 

Mustang

Biker serius
4/2/08
129
0
0
Sardegna
Visita sito
il pesto l'ho provato, ma l'ultima volta non ha funzionato con un foro di pochi mm, inoltre non è leggerissimo, i copertoni che indica exca non li ho mai visti da nessun rivenditore, i larsen tt non mi dispiacerebbero, visto che fin ora nelle p+p fango non ne ho visto.Preferirei scorrevolezza e tenuta laterale ed affidabilità.
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
io prima usavo il lattice x stampi... poi ne ho preso uno ke era prodotto da FRM..... Unu seghementu de conca, fissu rabbocchendi e poi ogni tanto dovevo smontare tutto e "scorticare" il copertone da una pelle d ghindolo non tanto simpatica.
Ora uso il pesto della geax, 8€ 2 gomme. L'ho messo prima dell'estate e ancora è li come nuovo... Mai gonfiato gomma, mai raboccato
 

fabryx80

Biker paradisiacus
20/3/05
6.425
0
0
45
Donori CA
Visita sito
Adesso aggiungo una cosa io... Copertone anke non tubeless da montare tubeless ke sia max 600gr, ke nn si rompa però guardandolo.

peso 60Kg) d una gomma carro armato nn me ne faccio nulla..... E x d più nn rompo le gomme come fa exa ;-)
 

ANTMAR

Biker tremendus
Per la Cinella i Nobby da 2.1 ma solo in versione Snake Skin... quelli senza rinforzo laterale (per quanto un gran compromesso di tenuta e scorrevolezza... rispetto agli Albert, e leggerissimi) mi sono durati 1 uscita!

Forse volevi dire "senza Snake skin". In questo caso concordo, anch'io avevo prima i 2.10 normali (non li fanno Snake skin) e ho spaccato subito i fianchi. Troppo delicati!!
I 2.25 Snake skin sono tutto un'altra cosa!
Chi mi conosce sa che le gomme le metto a dura prova!
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
Forse volevi dire "senza Snake skin". In questo caso concordo, anch'io avevo prima i 2.10 normali (non li fanno Snake skin) e ho spaccato subito i fianchi. Troppo delicati!!
I 2.25 Snake skin sono tutto un'altra cosa!
Chi mi conosce sa che le gomme le metto a dura prova!
No... se leggi bene la mia frase è corretta... ho semplicemente dimenticato che i 2.1 non li fanno in versione Snake Skin.
 

Mustang

Biker serius
4/2/08
129
0
0
Sardegna
Visita sito
:nunsacci: farò un mix dei vostri consigli. maxxis crossmark lust da 2.1 all'anteriore, larsen tt lust da 2 al posteriore, liquido di excalibur, se riesco a reperirlo nel circondario.Anteriormente avrei voluto gli High Roller da 2.1 ma pesano troppo
 

Excalib65

Moderatur GPSensis
20/2/06
12.948
4
0
Sud-Ovest Sardegna
Visita sito
:nunsacci: farò un mix dei vostri consigli. maxxis crossmark lust da 2.1 all'anteriore, larsen tt lust da 2 al posteriore, liquido di excalibur, se riesco a reperirlo nel circondario.Anteriormente avrei voluto gli High Roller da 2.1 ma pesano troppo
Però non hai risposta alla mia domanda precedente: quale sarebbe l'ultima cosa che ti ho consigliato e che ti è durata un mese?
 

Faro

Biker novus
12/11/07
44
0
0
Nuoro
Visita sito
Io per le P to P, l'anno scorso, ho usato le Geax Saguaro da 2.0 versione camera e non ho avuto il minimo problema sia come scorrevolezza (niente fango ma un caldo boia) che come trazione. Quest'anno ho tublesizzato la situazione (cerchi e gomme) con il gel geax verde-vomitodell'esorcista da circa 2 mesi e non le ho più gonfiate. L'unico dubbio, a dire la verità...ma secondo voi, il posteriore va montato su "traction" o su "speed"??
 

Classifica giornaliera dislivello positivo