Quale orologio multisport?

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.134
578
0
Cremona
Visita sito
Mi è venuta la smania di cambiare il mio Fenix 5 Plus perché lo ho provato a confrontare a livello di precisione GPS con un Fenix 7 Pro e c'è un abisso quando la copertura è difficoltosa. Non ho bisogno di grosse funzioni, ma piuttosto di precisione e non vorrei eccedere nel prezzo (6-700 euro max). Il Fenix 7 Pro secondo voi è il GPS più preciso?

Ho il 7 pro, pagato 600€ al Black friday (online da nencini). Mi sto trovando molto bene. Il GPS, in condizioni difficili è più preciso dell'edge 830 (mi capita di registrare in parallelo), ma l'altimetro meno, mi sovrastima abbastanza in bici.

Non conosco i modelli più recenti.
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.238
3.098
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
Valuta Epix Pro Gen 2 51 mm.
spettacolare e batteria infinita
Passato negli anni da Fenix 5 poi 7 e ora Epix
 

Allegati

  • IMG_8394.jpeg
    IMG_8394.jpeg
    1,1 MB · Visite: 20
  • IMG_8190.jpeg
    IMG_8190.jpeg
    4,2 MB · Visite: 20
  • IMG_8184.jpeg
    IMG_8184.jpeg
    2,1 MB · Visite: 20

Lord_Gine

Biker tremendus
12/7/07
1.093
182
0
italia
Visita sito
Bike
graziella
Mi è venuta la smania di cambiare il mio Fenix 5 Plus perché lo ho provato a confrontare a livello di precisione GPS con un Fenix 7 Pro e c'è un abisso quando la copertura è difficoltosa. Non ho bisogno di grosse funzioni, ma piuttosto di precisione e non vorrei eccedere nel prezzo (6-700 euro max). Il Fenix 7 Pro secondo voi è il GPS più preciso?

e chi lo sa...
a regola dovrebbe essere più preciso negli ultimi modelli x cui fenix8 ma non è detto
io guarderei l'enduro 2, per me strepitoso da nencini ora ai saldi a 500 euro

Credo che il modulo GPS sia il medesimo tra forerunner 955 in su e fenix 7 shappire solar in su, utilizzano tutti il multibanda, é quello da controllare.
 

spiri

Biker celestialis
17/4/10
7.009
386
0
treviglio
sites.google.com
Bike
liberazione, ettore, la meravigliosa, celestina
Ciao,
il mio suunto 9 dopo un anno non si ricarica più e quindi sto valutando un nuovo smart soprattutto per giri di mtb (misurazione frequenza) e nuoto. Ho visto che su amazon c'e' ora in offerta amzfit GTR3 (https://www.amazon.it/dp/B09FXN3TBG/?tag=mmc08-21) e l'ACTIVE 2 (https://www.amazon.it/dp/B0DSPWKJW4/?tag=mmc08-21). Ho letto un po' di recensioni in giro e sembra che per la misurazione dei battiti sballi un po', nel senso che non è reattivo nella misurazione reale (credo di avere capito che ci sia un pò di ritardo). Anche il mio suunto 9 aveva un comportamento simile duranti gli sforzi.
Qualcuno/a ha comment a riguardo? L'ha usato in mtb?

grazie in anticipo
 

Marco1031

Biker ultra
23/10/24
647
147
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Ciao,
il mio suunto 9 dopo un anno non si ricarica più e quindi sto valutando un nuovo smart soprattutto per giri di mtb (misurazione frequenza) e nuoto. Ho visto che su amazon c'e' ora in offerta amzfit GTR3 (https://www.amazon.it/dp/B09FXN3TBG/?tag=mmc08-21) e l'ACTIVE 2 (https://www.amazon.it/dp/B0DSPWKJW4/?tag=mmc08-21). Ho letto un po' di recensioni in giro e sembra che per la misurazione dei battiti sballi un po', nel senso che non è reattivo nella misurazione reale (credo di avere capito che ci sia un pò di ritardo). Anche il mio suunto 9 aveva un comportamento simile duranti gli sforzi.
Qualcuno/a ha comment a riguardo? L'ha usato in mtb?

grazie in anticipo
Ciao.
Anche il mio Amazfit Balance ha un leggero ritardo dei battiti, ma è molto breve (parliamo di 2 secondi). Io uso questo e mi trovo molto bene, anche per il giro in mtb.
 

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.265
1.073
0
bassa reggiana
Visita sito
Ciao,
il mio suunto 9 dopo un anno non si ricarica più e quindi sto valutando un nuovo smart soprattutto per giri di mtb (misurazione frequenza) e nuoto. Ho visto che su amazon c'e' ora in offerta amzfit GTR3 (https://www.amazon.it/dp/B09FXN3TBG/?tag=mmc08-21) e l'ACTIVE 2 (https://www.amazon.it/dp/B0DSPWKJW4/?tag=mmc08-21). Ho letto un po' di recensioni in giro e sembra che per la misurazione dei battiti sballi un po', nel senso che non è reattivo nella misurazione reale (credo di avere capito che ci sia un pò di ritardo). Anche il mio suunto 9 aveva un comportamento simile duranti gli sforzi.
Qualcuno/a ha comment a riguardo? L'ha usato in mtb?

grazie in anticipo
dopo un anno dovrebbe essere ancora in garanzia...
 
  • Mi piace
Reactions: fr@nky

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.238
3.098
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.704
2.365
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro

LTE su fenix
Se come suggerisce l'articolo limiteranno la comunicazione via LTE alla app proprietaria "Garmin Messenger" secondo me sarà un buco nell'acqua. Spero di aver capito male.
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.704
2.365
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
è come hanno fatto finora negli altri orologi a cui l'avevano introdotta se non ricordo male. Prima che si sveglino...
Se la implementano in quel modo è come non averla, oppure magari non ho capito una mazza io di come funziona.

Se connettività LTE vuol dire poter mandare sms o chiamare solo contatti che hanno installato il Messenger proprietario allora è come la proverbiale corazzata Potemkin di Fantozzi.
 

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.704
2.365
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
Se connettività LTE vuol dire poter mandare sms o chiamare solo contatti che hanno installato il Messenger proprietario allora è come la proverbiale corazzata Potemkin di Fantozzi.
Mi auto cito per correggere quanto sopra.....come sospettavo ero io a non aver capito. Ad oggi il "messenger" è solo uno strato intermedio che fa da ponte tra un dispositivo Garmin InReach e la rete cellulare/dati e/o la rete satellitare iridium.

ll messenger se lo sono inventato solo per aggirare limitazioni all'accesso della lista contatti su iOs, se fosse solo per Android non servirebbe neanche.

In pratica, che si abbia un dispositivo InReach, o uno degli orologi che in futuro avranno supporto LTE, sarà possibile mandare sms a chiunque passando dalla rete satellitare iridium, oppure anche accedendo ai servizi di una rete cellulare a terra, ma in quel caso dipende dal fatto che l'operatore telefonico permetta o meno che un secondo dispositivo (l'orologio) usi lo stesso numero di un altro terminale (il telefono con la sim/esim associata al proprio numero).
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti and fr@nky

goz

Biker forumensus
25/7/08
2.265
1.073
0
bassa reggiana
Visita sito
Considera che non hanno gps integrato, quindi per sport da esterno come la bici non sono il massimo...
sì sì lo so
ma mi faceva gola per il monitoraggio quotidiano più che per lo sport
perchè l'orologio non lo indosso sempre, e soprattutto mai di notte che a dormire con l'orologio proprio non ci riesco
quindi volevo provare l'anello, mi faceva gola l'amazfit helio, ma leggo in giro che è da ricaricare ogni 2 giorni, che mi spaventa un po'
per quello chiedevo se qualcuno ha esperienze e con che modelli
(tralasciando quelli da 3-400 euri, ovviamente... sennè mi tocca vendere il fenix! :mrgreen: )
 

Classifica giornaliera dislivello positivo