Mi è venuta la smania di cambiare il mio Fenix 5 Plus perché lo ho provato a confrontare a livello di precisione GPS con un Fenix 7 Pro e c'è un abisso quando la copertura è difficoltosa. Non ho bisogno di grosse funzioni, ma piuttosto di precisione e non vorrei eccedere nel prezzo (6-700 euro max). Il Fenix 7 Pro secondo voi è il GPS più preciso?
Mi è venuta la smania di cambiare il mio Fenix 5 Plus perché lo ho provato a confrontare a livello di precisione GPS con un Fenix 7 Pro e c'è un abisso quando la copertura è difficoltosa. Non ho bisogno di grosse funzioni, ma piuttosto di precisione e non vorrei eccedere nel prezzo (6-700 euro max). Il Fenix 7 Pro secondo voi è il GPS più preciso?
e chi lo sa...
a regola dovrebbe essere più preciso negli ultimi modelli x cui fenix8 ma non è detto
io guarderei l'enduro 2, per me strepitoso da nencini ora ai saldi a 500 euro
Ciao.Ciao,
il mio suunto 9 dopo un anno non si ricarica più e quindi sto valutando un nuovo smart soprattutto per giri di mtb (misurazione frequenza) e nuoto. Ho visto che su amazon c'e' ora in offerta amzfit GTR3 (https://www.amazon.it/dp/B09FXN3TBG/?tag=mmc08-21) e l'ACTIVE 2 (https://www.amazon.it/dp/B0DSPWKJW4/?tag=mmc08-21). Ho letto un po' di recensioni in giro e sembra che per la misurazione dei battiti sballi un po', nel senso che non è reattivo nella misurazione reale (credo di avere capito che ci sia un pò di ritardo). Anche il mio suunto 9 aveva un comportamento simile duranti gli sforzi.
Qualcuno/a ha comment a riguardo? L'ha usato in mtb?
grazie in anticipo
dopo un anno dovrebbe essere ancora in garanzia...Ciao,
il mio suunto 9 dopo un anno non si ricarica più e quindi sto valutando un nuovo smart soprattutto per giri di mtb (misurazione frequenza) e nuoto. Ho visto che su amazon c'e' ora in offerta amzfit GTR3 (https://www.amazon.it/dp/B09FXN3TBG/?tag=mmc08-21) e l'ACTIVE 2 (https://www.amazon.it/dp/B0DSPWKJW4/?tag=mmc08-21). Ho letto un po' di recensioni in giro e sembra che per la misurazione dei battiti sballi un po', nel senso che non è reattivo nella misurazione reale (credo di avere capito che ci sia un pò di ritardo). Anche il mio suunto 9 aveva un comportamento simile duranti gli sforzi.
Qualcuno/a ha comment a riguardo? L'ha usato in mtb?
grazie in anticipo
Se come suggerisce l'articolo limiteranno la comunicazione via LTE alla app proprietaria "Garmin Messenger" secondo me sarà un buco nell'acqua. Spero di aver capito male.![]()
What to Expect from Garmin This Fall: LTE & Satellite, Fenix 8 Pro, and Venu 4
Garmin’s Fall 2025 lineup focuses on connectivity. The Fenix 8 Pro adds LTE and satellite, the Venu 4 is finally nearing launch, and Garmin expands Messenger and inReach plans. Here’s everything we know so far.garminrumors.com
LTE su fenix
è come hanno fatto finora negli altri orologi a cui l'avevano introdotta se non ricordo male. Prima che si sveglino...Se come suggerisce l'articolo limiteranno la comunicazione via LTE alla app proprietaria "Garmin Messenger" secondo me sarà un buco nell'acqua. Spero di aver capito male.
Se la implementano in quel modo è come non averla, oppure magari non ho capito una mazza io di come funziona.è come hanno fatto finora negli altri orologi a cui l'avevano introdotta se non ricordo male. Prima che si sveglino...
Concordo pienamente :DSe la implementano in quel modo è come non averla, oppure magari non ho capito una mazza io di come funziona.
Se connettività LTE vuol dire poter mandare sms o chiamare solo contatti che hanno installato il Messenger proprietario allora è come la proverbiale corazzata Potemkin di Fantozzi.