Quale orologio multisport?

Blackmouse78

Geronto-biker Albionicus
21/6/04
1.693
2.338
0
47
London Town
www.flickr.com
Bike
Inspired Fourplay Pro
A me non dispiace, molto sottile e molto leggero, le funzioni da sportwatch ci sono tutte, autonomia discreta anche se io personalmente ne voglio di più quindi penso non farà per me... lo trovo bello però.
L'estetica è questione di gusto personale, quindi vale tutto. :prost:

Dal lato pratico già ci sono compromessi inaccettabili, come la durata della batteria che in fondo è da smartwatch.

Lo schermo gigante e le metriche/funzionalità sportive Garmin per me non giustificano il prezzo e i compromessi tipo la durata batteria.
Un Forerunner 970 costa comunque una fucilata, ma secondo me è più in linea col marchio e giustificabile. Se volessi un dispositivo di questo genere guarderei altrove, tipo Apple, Samsung, etc etc...
 

Laconico

Biker urlandum
1/1/23
561
707
0
55
Lombardia
Visita sito
Bike
Mtb

A quanto pare Garmin sta rilasciando questo. A me pare la brutta copia di un Apple Watch, è chiaro che è quello che vuole il mercato, ma per quanto mi riguarda è fuori strada e non c'entra niente con quello che contraddistingue Garmin come marchio più orientato allo sport.
E' dal 2016 che Garmin presenta delle versioni in stile Apple (il primo il Vivoactive) e a quanto pare non molla ... che forse abbiano veramente mercato?
Comunque dopo aver personalmente dato anni fa con un Vivoactive HR, ora snobbo questo stile.
Sulle cifre a cui presentano questi oggettini, solo pena per loro ... che se li tengano tutti.
 

ymarti

Biker delirius tremens
16/9/03
11.217
3.073
0
Milano
Visita sito
Bike
Specialized Demo 8 26 oldschool & Nukeproof Mega 29 newschool
schermata riposo nuoto cambiata!
 

Allegati

  • (Upload-from-mobile-1751034234)IMG_8394.jpeg
    (Upload-from-mobile-1751034234)IMG_8394.jpeg
    1,1 MB · Visite: 28

Marco1031

Biker superis
23/10/24
371
60
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Buongiorno ragazzi, mi collego al post per chiedere una vostra opinione. Vorrei prendere uno smartwatch, per uso chiaramente sportivo (e non solo). Secondo voi, tra l'Amazfit Active 2 e il Balance, quale dei due è meglio? In termini di precisione dei tracciati, della cadenza, del consumo ecc...
 

stec1612

Biker superioris
26/6/07
854
289
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
Buongiorno ragazzi, mi collego al post per chiedere una vostra opinione. Vorrei prendere uno smartwatch, per uso chiaramente sportivo (e non solo). Secondo voi, tra l'Amazfit Active 2 e il Balance, quale dei due è meglio? In termini di precisione dei tracciati, della cadenza, del consumo ecc...
Io avevo preso il Balance ma ho avuto una grande deusione dall'altimetro, che si è rivelato fornire quota e dislivello completamente sballati (30-40% in più rispetto alla realtà). Confrontandolo con quello di un amico ho visto che anche il suo si comportava allo stesso modo, quindi o siamo stati entrambi sfortunati, oppure il modello soffre di qualche problema. Ho fatto subito il reso prima di provare il resto.
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
371
60
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Io avevo preso il Balance ma ho avuto una grande deusione dall'altimetro, che si è rivelato fornire quota e dislivello completamente sballati (30-40% in più rispetto alla realtà). Confrontandolo con quello di un amico ho visto che anche il suo si comportava allo stesso modo, quindi o siamo stati entrambi sfortunati, oppure il modello soffre di qualche problema. Ho fatto subito il reso prima di provare il resto.
Strano. Ne ho sentito parlare bene. Comunque, qualora questa cosa dell'altimetro sia un problema dell'orologio, suppongo lo abbiano risolto con l'Active 2. Sono indeciso.
 

stec1612

Biker superioris
26/6/07
854
289
0
Roma
Visita sito
Bike
Canyon Grizl
Strano. Ne ho sentito parlare bene. Comunque, qualora questa cosa dell'altimetro sia un problema dell'orologio, suppongo lo abbiano risolto con l'Active 2. Sono indeciso.
Io pensavo che fosse il mio esemplare guasto, ma quando ho visto che anche quello del mio amico aveva lo stesso difetto ho evitato di farmelo sostituire ed ho preferito riprendere i soldi. Chiaramente aveveo provato a fare tutti i reset e calibrazioni possibili.

Se vuoi è appena uscito in italia il Balance 2, ma è ancora alto di prezzo. Io aspetto che scenda un po' prima di provarlo.
 

Marco1031

Biker superis
23/10/24
371
60
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Io pensavo che fosse il mio esemplare guasto, ma quando ho visto che anche quello del mio amico aveva lo stesso difetto ho evitato di farmelo sostituire ed ho preferito riprendere i soldi. Chiaramente aveveo provato a fare tutti i reset e calibrazioni possibili.

Se vuoi è appena uscito in italia il Balance 2, ma è ancora alto di prezzo. Io aspetto che scenda un po' prima di provarlo.
Sisi lo so che è uscito il Balance 2, ma come hai detto ancora costa troppo.
Di conseguenza sto pensando di buttarmi sull'Active 2.
 

red.hell

Biker forumensus
1/4/10
2.129
572
0
Cremona
Visita sito
chiedo consiglio per uno sportwatch per mio padre, visto che il suo vecchissimo Timex Global Trainer ha tirato le cuoia

utilizzo non ciclistico ma palestra, solo per lettura dei battiti e magari dei tempi di recupero, camminata e canottaggio. Per quest'ultimo sport con utilizzo di fascia cardio esterna, ha già una Garmin dual, dato che lo fissa alla barca e con possibilità di live tracking automatico, come per Garmin, dove parte la mail avviando l'attività

Inoltre servirebbe uno schermo un po' grandino, già adesso sul Timex usa sempre 2 campi perchè con 3/4 non li vede. Se amoled ovviamente always on durante le attività.

Dubito che riuscirò a farglielo tenere sempre su per il monitoraggio salute

Oltre a Garmin c'è qualche altra possibilità? pensavo ad un 7 o 7X, io ho un 7 pro e mi trovo bene, ma sono abbastanza cari

Grazie
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.999
7.361
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
chiedo consiglio per uno sportwatch per mio padre, visto che il suo vecchissimo Timex Global Trainer ha tirato le cuoia

utilizzo non ciclistico ma palestra, solo per lettura dei battiti e magari dei tempi di recupero, camminata e canottaggio. Per quest'ultimo sport con utilizzo di fascia cardio esterna, ha già una Garmin dual, dato che lo fissa alla barca e con possibilità di live tracking automatico, come per Garmin, dove parte la mail avviando l'attività

Inoltre servirebbe uno schermo un po' grandino, già adesso sul Timex usa sempre 2 campi perchè con 3/4 non li vede. Se amoled ovviamente always on durante le attività.

Dubito che riuscirò a farglielo tenere sempre su per il monitoraggio salute

Oltre a Garmin c'è qualche altra possibilità? pensavo ad un 7 o 7X, io ho un 7 pro e mi trovo bene, ma sono abbastanza cari

Grazie
andrei sul 51 se ha problemi di vista, poi dipende però dalla voglia di portarlo e dal polso

io ho un debole per l'Enduro, il 2 si trova a 500 euri da nencini mi pare una bella offerta , anzi ottima

non è amoled ma ma si vede cmq benissimo soprattutto sotto la luce, vetro zaffiro e solar... batteria infinita dell'enduro
io lo adoro

sid
 
  • Mi piace
Reactions: red.hell

Marco N

Biker serius
17/9/14
265
14
0
Cles (TN)
Visita sito
Mi è venuta la smania di cambiare il mio Fenix 5 Plus perché lo ho provato a confrontare a livello di precisione GPS con un Fenix 7 Pro e c'è un abisso quando la copertura è difficoltosa. Non ho bisogno di grosse funzioni, ma piuttosto di precisione e non vorrei eccedere nel prezzo (6-700 euro max). Il Fenix 7 Pro secondo voi è il GPS più preciso?
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.999
7.361
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Mi è venuta la smania di cambiare il mio Fenix 5 Plus perché lo ho provato a confrontare a livello di precisione GPS con un Fenix 7 Pro e c'è un abisso quando la copertura è difficoltosa. Non ho bisogno di grosse funzioni, ma piuttosto di precisione e non vorrei eccedere nel prezzo (6-700 euro max). Il Fenix 7 Pro secondo voi è il GPS più preciso?
e chi lo sa...
a regola dovrebbe essere più preciso negli ultimi modelli x cui fenix8 ma non è detto
io guarderei l'enduro 2, per me strepitoso da nencini ora ai saldi a 500 euro
 

sideman

Biker pazzescus
19/9/05
13.999
7.361
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Ho visto che ora c'è l'Enduro 3, ma non so le differenze fra le due versioni, ma nemmeno le differenze con il Fenix. Sai quali sono in sintesi?
L'enduro è un fenix da 51 con una durata maggiore della batteria, qualche piccola opzione in più per il trail e qualche opzione in meno su altre cose
a me piace di più anche esteticamente (pur essendo molto simili)
 

Classifica giornaliera dislivello positivo