Quale legge hanno infranto?

Diavoletto

Biker tremendus
30/12/18
1.278
1.451
0
CN
Visita sito
Bike
MTB
Credo che un simile comportamento, in centro a Vienna (o, peggio, a Varsavia o Budapest), con un motorino con petomarmitta ottenga in tempo quasi zero il sequestro del motorino e e qualche sana randellata al suo pilota, soprattutto a Varsavia e a Budapest.
Son tornato da Budapest pochi giorni fa, ti do pienamente ragione.
Piste ciclabili dappertutto. Semafori anche per le bici. Tutti li rispettano (ok, diciamo il 99% delle persone, gli altri erano turisti).
Idem per le auto.
Pedoni aspettano il verde prima di attraversare.
Sul tram se non timbri il biglietto gli altri passeggeri ti guardano malissimo.
Alle 3 di notte nemmeno il piu' ubriaco del mondo pensa solo di darti fastidio (tranne che non sia un turista, magari italiano).

Poi sono tornato in italia.
A due pirlotti che fanno sci d'acqua a venezia nemmeno ci faccio caso. :))):
 
  • Mi piace
Reactions: lthgpes

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.117
8.292
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
si questo e ovvio. pero devi andarci a piedi o con i mezzi pubblici. quello che intendevo io era un altra cosa.
in entrambi i casi devi sottostare ad una legge ingiusta.
scusa e perchè le ZTL sono leggi ingiuste? dove c'è scritto che con l'auto o la moto puoi andare ovunque? l'auto inquina, crea traffico, fa rumore.. uno a piedi che vuole entrare a venezia invece che problemi da?? mantiene i negozi, le attività, i ristoranti, i musei ecc..
 

lthgpes

Biker urlandum
27/4/20
579
378
0
32
Valdagno (VI)
Visita sito
Bike
Olympia F1 team 2s
scusa e perchè le ZTL sono leggi ingiuste? dove c'è scritto che con l'auto o la moto puoi andare ovunque? l'auto inquina, crea traffico, fa rumore.. uno a piedi che vuole entrare a venezia invece che problemi da?? mantiene i negozi, le attività, i ristoranti, i musei ecc..
Aggiungici che a Venezia magari uno ci deve andare senza essere un turista, per andare all’università, in biblioteca o in un qualche ufficio pubblico o a trovare un amico
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.117
8.292
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
/civitadibagnoregio.cloud/ altro esempio a pagamento
1. civita di bagnoregio è un borghetto minuscolo e disabitato.. venezia è un capoluogo di regione..
2. a civita se entri prima delle 8 di mattina o dopo le 20 è gratis

comunque questo per dire che venezia è enorme.. ed è pure città universitaria.. metti che voglio andar a trovare un mio amico che studia lì.. o voglio andar in un negozio.. o voglio passar a trovare un amico o un parente per un caffè.. devo comunque pagare 10 euro solo per entrare
 
  • Mi piace
Reactions: lthgpes

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.023
4.546
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Venezia come molte altre città d'arte italiane non sono più città ma musei a cielo aperto, fenomeno voluto dai cittadini che progressivamente hanno abbandonato i centri storici lucrando sugli affitti dei locali di loro proprietà ma voluto anche dalle amministrazioni che non hanno investito in servizi che fanno una città attraente per i residenti ed hanno solo pensato ad incassare le tasse.
Con questa logica il biglietto d'ingresso è conseguenza naturale ed avviene in molte altre città anche se non in modo così plateale, dalle mie parti (dove c'è poco o niente di interessante) hanno messo tutti i parcheggi a pagamento, a un costo esorbitante, senza però offrire servizi aggiuntivi di fatto è un biglietto d'ingresso non so a dove camuffato.
 
  • Mi piace
Reactions: aria and marcstr

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.780
7.644
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
1. civita di bagnoregio è un borghetto minuscolo e disabitato.. venezia è un capoluogo di regione..
2. a civita se entri prima delle 8 di mattina o dopo le 20 è gratis

comunque questo per dire che venezia è enorme.. ed è pure città universitaria.. metti che voglio andar a trovare un mio amico che studia lì.. o voglio andar in un negozio.. o voglio passar a trovare un amico o un parente per un caffè.. devo comunque pagare 10 euro solo per entrare
Minuscolo e disabitato sempre a pagamento è, fornisco un negozio nel borgo, il mio cliente paga come un passaggio sul ponte(5 Euro) l'omino della cooperativa che gestisce il ponte che con un quad gli porta la merce, pensa quanto paga un bar o un ristorante che scarica più merci al giorno. Fino a tre anni fà il costo era di 3 euro(5) fine settimana e festivi, ora sempre, hanno triplicato gli ingressi..... è giusto? Per me no ma è cosi.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.117
8.292
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
E che cazzo vai a fare prima delle 8 e dopo le 20 che è tutto chiuso :nunsacci:
visiti il borgo.

secondo è più che giusto dare comunque l'opportunità a chi ha pochi soldi di visitare un bene pubblico. ad esempio ricordo che a Barcellona tutti i musei e le attrazioni sono a pagamento, però ci sono certi orari in certi giorni della settimana in cui si entra gratis
 
  • Mi piace
Reactions: akirosan

torakiki.gt

lupus in bicycla
16/2/11
6.882
7.422
0
pavia
Visita sito
Bike
Spertan mullet - cube two - thok mig
visiti il borgo.

secondo è più che giusto dare comunque l'opportunità a chi ha pochi soldi di visitare un bene pubblico. ad esempio ricordo che a Barcellona tutti i musei e le attrazioni sono a pagamento, però ci sono certi orari in certi giorni della settimana in cui si entra gratis
non penso che 5€ mandino in fallimento una persona, e cmq Chi ha pochi soldi non penso che è interessato ad andare a visitare civita o Venezia...
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.780
7.644
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
visiti il borgo.

secondo è più che giusto dare comunque l'opportunità a chi ha pochi soldi di visitare un bene pubblico. ad esempio ricordo che a Barcellona tutti i musei e le attrazioni sono a pagamento, però ci sono certi orari in certi giorni della settimana in cui si entra gratis
Anche per vedere il Velino che salta nel Nera (cascate delle Marmore) devi pagare ma puoi farlo anche da fuori :smile: sempre di bene pubblico trattasi.
 

giordanov

Modificator
27/11/15
1.494
435
0
Arcore
Visita sito
Bike
Fantic integra 160 carbon
Tempo fa (25 anni circa) io e mio figlio siamo andati a Venezia con il kayak, che bello, ed ho visto diverse altre canoe di turisti che giravano senza che alcuno dicesse qualcosa. Ci aveva superato anche una barca della polizia senza dirci nulla.
Avevamo parcheggiato la macchina al tronchetto, messo in acqua i k. e via. Cartelli di divieto non ne abbiamo visti. Ho anche litigato (in dialetto ero di Rovigo) con un motoscafista che caricava turisti per un diritto di precedenza (mio perchè a remi).
Ci andrei ancora, (eviterei il canal grande però!) ma ho venduto tutte le attrezzature mi sono rimaste solo le bici :????:
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.117
8.292
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
non penso che 5€ mandino in fallimento una persona, e cmq Chi ha pochi soldi non penso che è interessato ad andare a visitare civita o Venezia...
pensi male.. perchè c'è sempre più gente che smette di lavorare o lavora solo pochi mesi dell'anno e sceglie di viaggiare in modo molto molto low cost.. tipo a piedi o in bici, dormendo in tenda e cucinandosi col fornelletto.. oppure tramite couchsurfing o simili..
 

orso2020

Biker etrusco
20/7/20
4.780
7.644
0
etruria
Visita sito
Bike
una front e una gravel
https://www.cascatedichia.it/biglietti/ altro esempio...fosso castello che crea piccola cascatella ,fino a 5/6 anni fa non ci andava nessuno tranne i ragazzi della zona a fare il bagno poi è diventato un posto frequentato da escursionisti che fanno un giro che porta alla piramide etrusca(tanto metteranno l'ingresso a pagamento anche lì) visto l'enorme numero di visitatori hanno deciso di creare sto parco(ariseparla di bene pubblico)Tranne mettere cancelli e recinzioni varie non hanno fatto altro per migliorare gli accessi e la permanenza. Se trovo metto qualche foto di quando ci andavo(spesso) a piedi o in bici.
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.117
8.292
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
https://www.cascatedichia.it/biglietti/ altro esempio...fosso castello che crea piccola cascatella ,fino a 5/6 anni fa non ci andava nessuno tranne i ragazzi della zona a fare il bagno poi è diventato un posto frequentato da escursionisti che fanno un giro che porta alla piramide etrusca(tanto metteranno l'ingresso a pagamento anche lì) visto l'enorme numero di visitatori hanno deciso di creare sto parco(ariseparla di bene pubblico)Tranne mettere cancelli e recinzioni varie non hanno fatto altro per migliorare gli accessi e la permanenza. Se trovo metto qualche foto di quando ci andavo(spesso) a piedi o in bici.
quì si sta facendo una gran confusione.. ripeto VENEZIA è un CAPOLUOGO DI REGIONE... 260 mila abitanti..

non è un parco, un borghetto, una cascata.. pensa magari a uno di Bologna che ha la fidanzata che studia a Venezia.. e magari va a Venezia a settimane alterne.. sono tipo 240 euro all'anno solo per entrare in città.. secondo me è follia.. poi se per voi è normale amen..

secondo me semplicemente il comune si approfitta di 2 cose:
1. che Venezia negli ultimi tempi è stra invasa dai turisti, quindi di soldi da fare ce ne sono parecchi
2. che l'ingresso è praticamente limitato al solo ponte della stazione.. quindi riesci a controllare bene e a far pagare tutti.. una misura del genere ad esempio a Milano o Roma sarebbe infattibile..
 

Fermo80

Biker scrausissimus
4/5/22
2.999
1.849
0
Brescia
Visita sito
Bike
Scarsa
Beh, Milano ha pur sempre l'area C e l'area B.

I 260k abitanti sono quelli dell'intero comune, ma la maggior parte sta in terraferma o su altre isole. L'area lagunare è l'equivalente (piuttosto gande) del centro storico di altre città.
Non entro nel merito dei provvedimenti, ho sentito diversi pareri (anche di residenti) e ognuno ha la sua idea, pro o contro. Però...giusto o sbagliato che sia, se la gente è disposta a pagare evidentemente c'è margine per queste iniziative. E' come con gli alberghi: certe cifre richieste a me sembrano fuori di testa, però non trovi comunque un buco.
 
  • Mi piace
Reactions: orso2020

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.117
8.292
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Beh, Milano ha pur sempre l'area C e l'area B.

I 260k abitanti sono quelli dell'intero comune, ma la maggior parte sta in terraferma o su altre isole. L'area lagunare è l'equivalente (piuttosto gande) del centro storico di altre città.
Non entro nel merito dei provvedimenti, ho sentito diversi pareri (anche di residenti) e ognuno ha la sua idea, pro o contro. Però...giusto o sbagliato che sia, se la gente è disposta a pagare evidentemente c'è margine per queste iniziative. E' come con gli alberghi: certe cifre richieste a me sembrano fuori di testa, però non trovi comunque un buco.
io quest'anno ci ho dormito proprio in uno dei weekend del carnevale e ho speso 90 euro per una doppia.. in un bed and breakfast carino a 5 minuti dalla stazione e 10 minuti dal ponte di rialto.. prenotando all'ultimo.. ed era pieno di roba disponibile.. tra l'altro il bello di venezia è che è per tutte le tasche.. puoi cenare e bere passando nei vari bacari spendendo pochissimo..

secondo me questo ticket farà più male che bene.. e dopo poco lo toglieranno..
 

AlfreDoss

Biker electrificatus
2/9/08
18.289
13.131
0
Sotto il Canto (BG)
Visita sito
Bike
Specy Turbo Levo
Beh, Milano ha pur sempre l'area C e l'area B.

I 260k abitanti sono quelli dell'intero comune, ma la maggior parte sta in terraferma o su altre isole. L'area lagunare è l'equivalente (piuttosto gande) del centro storico di altre città.
Non entro nel merito dei provvedimenti, ho sentito diversi pareri (anche di residenti) e ognuno ha la sua idea, pro o contro. Però...giusto o sbagliato che sia, se la gente è disposta a pagare evidentemente c'è margine per queste iniziative. E' come con gli alberghi: certe cifre richieste a me sembrano fuori di testa, però non trovi comunque un buco.
Io lo trovo quasi anticostituzionale, capisco pagare per entrare in auto o con qualsiasi mezzo in un centro storico, ma pagare per entrare a piedi, su suolo pubblico, anche no.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo