[punt!?] da chiudere!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

marco62

Biker grossissimus
12/9/06
5.891
105
0
62
piuntell vegia
Visita sito
Bike
PEG Perego 2
cacchio ci sono un sacco di maxxis in saldo ma non le advantage .... certo che il larsen da 2.35 mi ispira. marcos62 sul pitone li usava d'inverno all'ant e al post e sul canto col fango li trovava ottimi .... vabbè che lui non fa testo!!

se ti fa piacere le ho smobilitate...:omertà:
1 perche' quella post era piu' slick che le gomme da F1...:cucù:
l'altra e' ancora buona, ma per i percorsi della val seriana piuttosto rocciosi e' meglio lasciar perdere perche' si pizzica spesso anche con pressioni alte...:il-saggi:
ho sempre detto che erano buone anche col fango perche' non avendo tasselli il fango non si attacca...:il-saggi:
bye
 

Spirit In The Sky

Biker assatanatus
31/12/08
3.336
3
0
38
Aotearoa
Visita sito
@Dindo:

Da martedì 12 ottobre scatta a tutti gli effetti l’obbligo per i ciclisti di indossare il giubbino rifrangente. La riforma del codice della strada (legge 120/10), che lo ha introdotto, stabilisce che l'obbligo vale solo in particolari circostanze: in tutte le gallerie e, se è buio, sulle strade extraurbane, da mezz'ora dopo il tramonto a mezz'ora prima dell'alba.
Tuttavia l'utilità di questo indumento lo rende consigliabile sempre, visti i rischi elevati cui sono costantemente sottoposti i ciclisti che circolano sulle strade. La sanzione per chi non ottempera agli obblighi di legge è di 23 euro, che salgono a 38 sulle bici a ruote simmetriche che consentono il trasporto di più persone (ad esempio, irisciò a pedali, che si noleggiano in molte località turistiche). Il giubbino retroriflettente è il medesimo che è obbligatorio custodire in auto ed indossare in caso di sosta a margine della strada. L'articolo 182 rinvia infatti alle norme in vigore dal 1° aprile 2004 per chi scende dal veicolo in una sosta di emergenza. Dunque, sono ammessi solo indumenti con marchio «CE», che perlopiù devono essere conformi alla norma tecnica armonizzata EN 471
 

dindo

Biker immensus
10/2/07
8.727
19
0
67
Paderno d'Adda
Visita sito
Bike
MONDRAKER Crafty R + Chrono DC
@Dindo:

Da martedì 12 ottobre scatta a tutti gli effetti l’obbligo per i ciclisti di indossare il giubbino rifrangente. La riforma del codice della strada (legge 120/10), che lo ha introdotto, stabilisce che l'obbligo vale solo in particolari circostanze: in tutte le gallerie e, se è buio, sulle strade extraurbane, da mezz'ora dopo il tramonto a mezz'ora prima dell'alba.
Tuttavia l'utilità di questo indumento lo rende consigliabile sempre, visti i rischi elevati cui sono costantemente sottoposti i ciclisti che circolano sulle strade. La sanzione per chi non ottempera agli obblighi di legge è di 23 euro, che salgono a 38 sulle bici a ruote simmetriche che consentono il trasporto di più persone (ad esempio, irisciò a pedali, che si noleggiano in molte località turistiche). Il giubbino retroriflettente è il medesimo che è obbligatorio custodire in auto ed indossare in caso di sosta a margine della strada. L'articolo 182 rinvia infatti alle norme in vigore dal 1° aprile 2004 per chi scende dal veicolo in una sosta di emergenza. Dunque, sono ammessi solo indumenti con marchio «CE», che perlopiù devono essere conformi alla norma tecnica armonizzata EN 471
.... macavagandaviaiciapp....


io, cmq, in inverno al buio lo indosso sempre...
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
@sits: quindi riassumento, il codice dice che serve il giubbetto mezz'ora prima dell'alba e mezz'ora dopo il tramonto, nelle gallerie e nelle strade extraurbane ... quindi x i nostri giri domenicali a noi non serve :i-want-t:
 

ARIEL64

Biker forumensus
7/2/07
2.028
0
0
61
Paderno D'Adda (LC)
Visita sito
@ariel: potresti aggiungere un commento qua

ho letto pirexx, ma io le ho usate solo su umido e fango, non ancora sull'asciutto e i commenti postati la danno solo per terreni compatti:nunsacci:
nelle utlime tre uscite ho fatto 2 montevecchia una più infangata dell'altra e un sange scivoloso e mi sembra che abbiano tenuto alla grande, poi dicono che non scarica il fango, mah :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
l'unico difetto che potrei trovare è il prezzo: 40 euri c/u, però poi dipenderà dalla loro durata.
se ci faccio 5.000 km come la tua panaracer mi durano 3/4 anni
:smile::smile:
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
ho letto pirexx, ma io le ho usate solo su umido e fango, non ancora sull'asciutto e i commenti postati la danno solo per terreni compatti:nunsacci:
nelle utlime tre uscite ho fatto 2 montevecchia una più infangata dell'altra e un sange scivoloso e mi sembra che abbiano tenuto alla grande, poi dicono che non scarica il fango, mah :nunsacci::nunsacci::nunsacci:
l'unico difetto che potrei trovare è il prezzo: 40 euri c/u, però poi dipenderà dalla loro durata.
se ci faccio 5.000 km come la tua panaracer mi durano 3/4 anni
:smile::smile:

in effetti il disegno dei tasselli e credo la mescola dovrebbero farla durare parecchio. considera xò che il panaracer ha fatto gran parte di quei km all'anteriore :il-saggi:
 

Alex79

Biker serius
9/8/07
118
0
0
Brianza
Visita sito
Io ci sono al mini, ho scelto di mangiare all'interno ma la vedo dura...il ristorante tiene al max 60 persone e al momento sono l'ultimo iscritto...speriamo in una temperatura non troppo polare!
Io ho le nevegal davanti e dietro (2.1) e mi sembrano ottime un pò in tutte le situazioni,col fango xò non le ho mai provate, forse forse si potrebbe fare meglio in tenuta laterale
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo