@mg: con la discesa a cappella crippa intendo quella che scende proprio sopra cappella crippa facendo il ripido di cemento che si fa in salita alla marathon.
dalla cappella so che hanno spianato il primo tratto che scende subito a sx della cappella (dove c'è la sbarra). io pensavo di fare dalla cappella il su e giù che finisce vicino nella cava, quindi proseguire col precancello.
rimarrebbe da valutare come arrivare dalle parti del lissolo![]()
.... meglio se ci troviamo direttamente al cimitero di Usmate... che se è troppo buio, mi giro dall' altra....@dindo: io per essere ad usmate alle 8e15 uscirò di casa alle 7e45! se vuoi ci si può beccare alle 8 alla chiesetta di sm
tra l'altro, guardando sul sito maxxis, qualcuno sa spiegarmi la differenza tra le 2 highroller 2.35 da 42A?
hanno le stesse caratteristiche eccetto 3 etti di peso di differenza!!!!
high roller mountrain
high roller downhill
grazie per il giro e in particolare la scelta delle varianti con discese alla mia portata molto belle !!
Grazie a tutti per il giro!
Quello da dh ha una carcassa più spessa robusta e pesa di più.
Per l'inverno l'high roller non è il massimo ma sulla roccia è una figata!
un saluto al femo che non ho più visto!!!
@deep: riesci a passarmi la traccia se l'hai registrata?
tra l'altro, guardando sul sito maxxis, qualcuno sa spiegarmi la differenza tra le 2 highroller 2.35 da 42A?
hanno le stesse caratteristiche eccetto 3 etti di peso di differenza!!!!
high roller mountrain
high roller downhill
ma scusa se sono entrambe single ply con trama a 60 TPI ...
in ogni caso la mescola da 42A farebbe il resto!!!!
cacchio ci sono un sacco di maxxis in saldo ma non le advantage .... certo che il larsen da 2.35 mi ispira. marcos62 sul pitone li usava d'inverno all'ant e al post e sul canto col fango li trovava ottimi .... vabbè che lui non fa testo!!