[punt!?] da chiudere!!!!

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
@mg: con la discesa a cappella crippa intendo quella che scende proprio sopra cappella crippa facendo il ripido di cemento che si fa in salita alla marathon.
dalla cappella so che hanno spianato il primo tratto che scende subito a sx della cappella (dove c'è la sbarra). io pensavo di fare dalla cappella il su e giù che finisce vicino nella cava, quindi proseguire col precancello.

rimarrebbe da valutare come arrivare dalle parti del lissolo :nunsacci:
 

MG66

Biker cesareus
6/1/06
1.686
0
0
Brianza
www.caimontevecchia.org
@mg: con la discesa a cappella crippa intendo quella che scende proprio sopra cappella crippa facendo il ripido di cemento che si fa in salita alla marathon.
dalla cappella so che hanno spianato il primo tratto che scende subito a sx della cappella (dove c'è la sbarra). io pensavo di fare dalla cappella il su e giù che finisce vicino nella cava, quindi proseguire col precancello.

rimarrebbe da valutare come arrivare dalle parti del lissolo :nunsacci:

si quella mi sembra che hanno spianato anche qulla che scende a dx quella con la corva stretta a sx.

Da usmate potremmo fare il corto della marathon.
 

Spirit In The Sky

Biker assatanatus
31/12/08
3.336
3
0
38
Aotearoa
Visita sito
Grazie a tutti per il giro!

tra l'altro, guardando sul sito maxxis, qualcuno sa spiegarmi la differenza tra le 2 highroller 2.35 da 42A?
hanno le stesse caratteristiche eccetto 3 etti di peso di differenza!!!!

high roller mountrain

high roller downhill

Quello da dh ha una carcassa più spessa robusta e pesa di più.
Per l'inverno l'high roller non è il massimo ma sulla roccia è una figata!
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
grazie per il giro e in particolare la scelta delle varianti con discese alla mia portata molto belle !!

cmq a montevecchia peggio di quello che abbiamo fatto oggi c'è ben poco. non mi ricordo se hai fatto la discesa cattiva all'inizio del giro dopo aver scalato il muro di asfalto del passone ..... ancora qlc uscita così e poi sei pronto per il sange 8-)

:free:

o-o
 

pirexx

Biker immensus
18/7/03
8.443
5
0
44
bellusco
Visita sito
Grazie a tutti per il giro!



Quello da dh ha una carcassa più spessa robusta e pesa di più.
Per l'inverno l'high roller non è il massimo ma sulla roccia è una figata!

ma scusa se sono entrambe single ply con trama a 60 TPI ... :nunsacci:
in ogni caso la mescola da 42A farebbe il resto!!!!

cacchio ci sono un sacco di maxxis in saldo ma non le advantage .... certo che il larsen da 2.35 mi ispira. marcos62 sul pitone li usava d'inverno all'ant e al post e sul canto col fango li trovava ottimi .... vabbè che lui non fa testo!!
 

ARIEL64

Biker forumensus
7/2/07
2.028
0
0
61
Paderno D'Adda (LC)
Visita sito
un saluto al femo che non ho più visto!!!

@deep: riesci a passarmi la traccia se l'hai registrata?

tra l'altro, guardando sul sito maxxis, qualcuno sa spiegarmi la differenza tra le 2 highroller 2.35 da 42A?
hanno le stesse caratteristiche eccetto 3 etti di peso di differenza!!!!

high roller mountrain

high roller downhill

mi sa che la differenza sta nel fatto che quella da DH sia strutturalmente più "robusta", quindi più pesante.
infatti le due descrizioni dicono:
DH =
3C Triple Compound Technology available
2-Ply DH casing with butyl-protected sidewalls
Ramped knob design - front or rear
MT
Ramped knob design - front or rear
Versatile performance

comunque pe l'utilizzo che ne facciamo non la reputo molto indicata.
è una gomma tipicamente da DH molto scorrevole e con buona tenuta laterale, ma in salita sullo sconnesso e sul viscido non ha trazione, anche se io montavo una 1.9, e la durata non e stata proprio il massimo, l'ho montata a Nov e 2 settimane fà quando l'ho sostituita con la ranchero in mezzo era pelata.
l'ho usata alla marathon e con il secco polveroso è andata piuttosto bene.
 

ARIEL64

Biker forumensus
7/2/07
2.028
0
0
61
Paderno D'Adda (LC)
Visita sito
ma scusa se sono entrambe single ply con trama a 60 TPI ... :nunsacci:
in ogni caso la mescola da 42A farebbe il resto!!!!

cacchio ci sono un sacco di maxxis in saldo ma non le advantage .... certo che il larsen da 2.35 mi ispira. marcos62 sul pitone li usava d'inverno all'ant e al post e sul canto col fango li trovava ottimi .... vabbè che lui non fa testo!!

larsen, la gomma + polivalente che abbia mai provato.
unico neo non scarica in fretta il fango, ma per quello ho i medusa.
:smile::smile:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.

Classifica giornaliera dislivello positivo