Pulsazioni sotto sforzo, io vado sempre a livelli forse troppo alti.

pietroballini

Biker superioris
6/9/08
813
2
0
prato
www.facebook.com
i tuoi valori mi sembrano perfettamente normali non ci vedo nulla di strano.

Quoto alla grande.. Cmq è ottimo farsi assalire da dubbi sul proprio fisico e sul proprio cuore. Le risposte giuste però le trovi solo dal medico sportivo o dal cardiologo. Non certo in un forum dove puoi trovare solo opinioni di persone, come me tra l'altro, che non son certo del mestiere o che se anche lo fossero non potrebbero darti risporte certe non potendoti visitare di persona.
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
Quoto alla grande.. Cmq è ottimo farsi assalire da dubbi sul proprio fisico e sul proprio cuore. Le risposte giuste però le trovi solo dal medico sportivo o dal cardiologo. Non certo in un forum dove puoi trovare solo opinioni di persone, come me tra l'altro, che non son certo del mestiere o che se anche lo fossero non potrebbero darti risporte certe non potendoti visitare di persona.

Il nostro è uno sport che richiede la visita medico sportiva per praticarlo serenamente.

Fra l'altro, come diceva andrea1966, tutti abbiamo dati diversi sotto sforzo ( basta paragonare i 191 bpm di joydivision o andrea1966 con i miei 178 più o meno alla stessa età ).

@andrea1966 : 20 anni di bici ti dovrebbero aver abbassato anche parecchio la frequenza a riposo ( la differenza fra fc max e fc a riposo è un dato importante perchè grossa differenza = grossa cilindrata :celopiùg: )
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Il nostro è uno sport che richiede la visita medico sportiva per praticarlo serenamente.

Fra l'altro, come diceva andrea1966, tutti abbiamo dati diversi sotto sforzo ( basta paragonare i 191 bpm di joydivision o andrea1966 con i miei 178 più o meno alla stessa età ).

@andrea1966 : 20 anni di bici ti dovrebbero aver abbassato anche parecchio la frequenza a riposo ( la differenza fra fc max e fc a riposo è un dato importante perchè grossa differenza = grossa cilindrata :celopiùg: )
la frequenza a riposo l' ho misurata un mesetto fa e mi dava 54.
misurata stamattina appena svegliato e mi ha dato prima 70, poi 50, poi 60 ...boh, forse lo strumento da polso era malmesso. cmq ho notato che misurarla appena svegliato o dopo essersi rilassati per 10 minuti e stesi a letto non cambia nulla, almeno nel mio caso.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Il nostro è uno sport che richiede la visita medico sportiva per praticarlo serenamente.

Fra l'altro, come diceva andrea1966, tutti abbiamo dati diversi sotto sforzo ( basta paragonare i 191 bpm di joydivision o andrea1966 con i miei 178 più o meno alla stessa età ).

@andrea1966 : 20 anni di bici ti dovrebbero aver abbassato anche parecchio la frequenza a riposo ( la differenza fra fc max e fc a riposo è un dato importante perchè grossa differenza = grossa cilindrata :celopiùg: )
voorei evidenziare che il 191bpm che ho riportato è stato ottenuto su cicloergometro ed è un dato estremo, come mi ha detto poi anche il dottore che mi seguiva durante il test. non sono mai arrivato a quel valore durante le mie pedalate: al max a 184 ( e considerando che noi bikers facciamo uso di strumenti che, per quanto precisi, non lo saranno mai come quelli da laboratorio usati durante i tests da sforzo ).
 

topix

Biker assatanatus
11/11/08
3.409
-4
0
Fiorenza
Visita sito
voorei evidenziare che il 191bpm che ho riportato è stato ottenuto su cicloergometro ed è un dato estremo, come mi ha detto poi anche il dottore che mi seguiva durante il test. non sono mai arrivato a quel valore durante le mie pedalate: al max a 184 ( e considerando che noi bikers facciamo uso di strumenti che, per quanto precisi, non lo saranno mai come quelli da laboratorio usati durante i tests da sforzo ).

Ma infatti è così che va misurata la frequenza max : in presenza di un medico !

I tuoi 54 battiti a riposo ( 10 più di me ) ti riportano fra noi umani ... altrimenti saresti stato un novello Indurain :smile:
 

kelme

Biker popularis
3/5/09
61
0
0
massa
Visita sito
Io ho 29 anni,frequenza a riposo 38-40,però in bici in salita pur cavandomela bene non riesco mai a stare sotto i 155-160 bpm,nemmeno se vado su pianissimo..in compenso riesco a tenere 170-175 bpm anche su salite lunghe da un'ora e non sono a tutta,riesco sempre a parlare abbastanza tranquillo..penso sia una cosa soggettiva,c'è un mio amico della mia età che si allena con me che c'ha costantemente 20 battiti in meno alla solita velocità,però quando arriva sopra i 160 è già al limite.
 

noghese

CialtroModeratur Bionicus
21/4/08
3.580
2
0
Arzignano (VI)
Visita sito
la differenza fra fc max e fc a riposo è un dato importante perchè grossa differenza = grossa cilindrata :celopiùg: )

uh..interessante questa cosa...quindi maggiore è la differenza fra frequenza a riposo e frequenza massima, 'maggiore è il tuo motore'?
Io sono un po' ignorante in materia (un po' tanto), ma credevo che un buon atleta dovesse avere la capacità di restare in una data soglia durante lo sforzo (ora pensandoci però, sono due cose diverse)

Io comunque appena sveglio sono attorno ai 44-45 battiti, e il cardio è arrivato ancora sopra ai 190 per pochissimi secondi (lo scanuppia ha aiutato ;-))...
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ma infatti è così che va misurata la frequenza max : in presenza di un medico !

I tuoi 54 battiti a riposo ( 10 più di me ) ti riportano fra noi umani ... altrimenti saresti stato un novello Indurain :smile:
se io con 54 battiti a riposo sono umano, il non umano sei tu che ne hai 10 di meno e tutti quelli che hanno i tuoi stessi valori ;-) ( conosco un biker che a riposo fa 38 battiti )

cmq c' è chi è bradicardico di natura ed ha bassissime frequenze a riposo anche se non allenato ... e viceversa.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
uh..interessante questa cosa...quindi maggiore è la differenza fra frequenza a riposo e frequenza massima, 'maggiore è il tuo motore'?
Io sono un po' ignorante in materia (un po' tanto), ma credevo che un buon atleta dovesse avere la capacità di restare in una data soglia durante lo sforzo (ora pensandoci però, sono due cose diverse)

Io comunque appena sveglio sono attorno ai 44-45 battiti, e il cardio è arrivato ancora sopra ai 190 per pochissimi secondi (lo scanuppia ha aiutato ;-))...
hai più cilindrata di me, se stanno così le cose :-)
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Io sono sempre attorno ai 58-64, indipendentemente se sono in forma al 100% o al 60%. Quelli che hanno 38 quanto si allenano durante la settimana?
non so risponderti. c' è anche chi arriva sotto i 38 bpm ma credo occorrano allenamenti specifici. io non sono un pro, sono un biker che si accontenta di ciò che può fare e che non è più giovanissimo.
 
non so risponderti. c' è anche chi arriva sotto i 38 bpm ma credo occorrano allenamenti specifici. io non sono un pro, sono un biker che si accontenta di ciò che può fare e che non è più giovanissimo.


Un mio ex vicino di casa, un tecnico di computer perennemente seduto tutto il giorno, senza particolari allenamenti se non andare a funghi periodicamente o fare qualche camminata in montagna, aveva 35/38 bpm.
Questo lo ha sempre spiegato con il fatto che lui sapeva di essere bradicardico, a dispetto dell'allenamento.

Pure io a riposo vado dai 55 ai 60 bpm, sia ora che vado in bici regolarmente sia una volta che non facevo nulla di allenamento.
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Un mio ex vicino di casa, un tecnico di computer perennemente seduto tutto il giorno, senza particolari allenamenti se non andare a funghi periodicamente o fare qualche camminata in montagna, aveva 35/38 bpm.
Questo lo ha sempre spiegato con il fatto che lui sapeva di essere bradicardico, a dispetto dell'allenamento.

Pure io a riposo vado dai 55 ai 60 bpm, sia ora che vado in bici regolarmente sia una volta che non facevo nulla di allenamento.
questo conferma quanto dicevo prima: la bradicardia in alcuni soggetti è una caratteristica congenita.
 
Io ho 29 anni,frequenza a riposo 38-40,però in bici in salita pur cavandomela bene non riesco mai a stare sotto i 155-160 bpm,nemmeno se vado su pianissimo..in compenso riesco a tenere 170-175 bpm anche su salite lunghe da un'ora e non sono a tutta,riesco sempre a parlare abbastanza tranquillo..penso sia una cosa soggettiva,c'è un mio amico della mia età che si allena con me che c'ha costantemente 20 battiti in meno alla solita velocità,però quando arriva sopra i 160 è già al limite.

Ecco confermata una cosa: ognuno di noi è diverso e non c'è una regola fissa per tutti. Io personalmente -ipocondriaco inguaribile- non ho fatto ancora la visita sportiva perchè ho il terrore che solo con la presenza di un camice bianco i miei battiti vadano a 170 bpm senza ancora aver toccato i pedali della cyclette....non so se rendo l'idea!!!:cry:
 

andrea1966

Biker incredibilis
14/8/08
12.712
521
0
veneto pedecollinare
Visita sito
Bike
TREK FULL STACHE 8 e specialized enduro comp 26'
Ecco confermata una cosa: ognuno di noi è diverso e non c'è una regola fissa per tutti. Io personalmente -ipocondriaco inguaribile- non ho fatto ancora la visita sportiva perchè ho il terrore che solo con la presenza di un camice bianco i miei battiti vadano a 170 bpm senza ancora aver toccato i pedali della cyclette....non so se rendo l'idea!!!:cry:
almeno una visita la devi fare, in fondo devi fare una pedalata con a fianco un medico, non c' è nulla di cui spaventarsi :celopiùg:
ti garantisco che dopo un pò che sei sul cicloergometro ( almeno nel mio caso mi hanno fatto usare quello strumento, una specie di cyclette ), al dottore non ci fai più caso e pensi solo a spingere sui pedali anche perchè ti fanno partire agile ma poi le pedivelle diventano sempre più dure da spingere e badi solo a pedalare :i-want-t:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo