Se si parla della pistola con il serbatoio rosso, attenzione che il serbatoio di solito è in materiale ferroso e quindi arrugginisce.
Alluminio, è in alluminio.

Se si parla della pistola con il serbatoio rosso, attenzione che il serbatoio di solito è in materiale ferroso e quindi arrugginisce.
Sarà un caso che io suggerisco di usare il lavacatena ed il compressore???![]()
Sarà un caso che io suggerisco di usare il lavacatena ed il compressore???![]()
Ma, stiamo parlando del serbatoio rosso?Alluminio, è in alluminio.
![]()
a parte che in linea di massima sono d'accordo (anch'io uso spesso una spruzzata di svitol seguita dopo qualche minuto da una soffiata col compressore se ho fretta), ma non capisco il neretto...No, non è più semplice per niente.
Ci si mette più tempo, si usa molto più sgrassante, è necessario avere una falsamaglia (quindi chi ha catene Shimano non lo può fare), non si pulisce così bene dentro alle maglie, e senza il compressore tutto lo sporco rimane in mezzo ai rullini ed alle maglie per quanto bene le si possa aver lavate.
Direi che i lati positivi per usare il lavacatena sono molti di più. Se così non fosse, in officina si farebbe come dici tu, ma ci vuole il triplo del tempo!
eh si..oramai ho in animo di comperare la sorella più grande.Provo a risponderti io...se sbaglio mi correggeranno:
puoi tentare di forzare leggermente di lato le maglie grippate ..cioè non nel verso dello snodo ma come se la volessi piegare in modo irreparabile..logicamente la maglia prende gioco e risulta + libera... ci vuole occhio e molto olio buono da catene ..eviterei in futuro il teflon..non fa' una pippa.
in seguito....... una hg73 , costa si' e no 5 euro in + della 53 e non arrugginisce mai...
o-o
io ho quella con la maglia apribile...
la tolgo
la metto in un barattolo con il petrolio.
la shakero per 5 minuti buoni..
la soffio con aria compressa a 8 bar.
la rimetto sulla bici....
ci metto una decina di gocce Pedro's syn lube.
E va come l'oro...
@gattonero
1. lavaggio approfondito con petrolio (non ho trovato il bianco, ma il lampante...può centrare?)
2. passata a pennello con un prodotto della Ferox specifico per rimuovere incrostazioni rugginose
3. secondo lavaggio con petrolio
4. terzo lavaggio con petrolio
sono 2 prodotti molto diversi per viscosita' e componenti..il wd 40 lubrifica benino , ma raccoglie molto sporco e pulisce poco...So che qui sul forum lo svitol lo vedono come il demonio e qualcuno mi frustera' , ma io non posso farne a meno. Spruzzo bene tra le maglie , faccio colare tutto lo sporco , e poi asciugo la catena con uno straccio. Resta bagnata quel tanto che basta per tenerla lubrificata.
Pero' questo ad ogni uscita o due al massimo.
Per chi come me da una pulita alla bici ogni volta che esce sullo sterrato , magari anche qual poco di olio che contiene lo svitol basta.
(wd-40 non svitol)