Allora il compressore mi sembra un'ottima soluzione per l'asciugatura, solo che lo devo comprare.....!
ti assicuro che è un bell'acquisto!!!ne vale la pena.....Allora il compressore mi sembra un'ottima soluzione per l'asciugatura, solo che lo devo comprare.....!
Ai dimenticato di chiedere di indicare anche per quali stagioni e quali terreni, e magari anche se biodegradabili o nocivi per l'uomo. Così abbiamo un quadro d'insieme sulla lubbrificazione.Citazione:
Originalmente inviato da Almo![]()
Vediamo un po' se chiedo troppo oppure qualcuno, molto gentile, mi può aiutare!
Chi mi sa dire, per ogni componente della bici, che tipi di olii, grassi, ecc. si utilizzano per lubrificare?
Mi trovo sempre, dopo aver lavato la bici, a non sapere cosa oliare e con quali prodotti!
Magari indicate anche marche e caratteristiche!
Ai dimenticato di chiedere di indicare anche per quali stagioni e quali terreni, e magari anche se biodegradabili o nocivi per l'uomo. Così abbiamo un quadro d'insieme sulla lubbrificazione.
E' una battuta? Perchè non sono così pignolo.....o forse sì?Eheheheh!
Comunque mi sarebbe di grande aiuto una risposta alla mia precedente domanda e, se Nemesis non sta scherzando, anche alla sua richiesta!
Un 5 per Almo che come me non sa un c**** di manutenzione!!
Ce la giochiamo?![]()
Ti do qualche indicazione di massima sulluso dei lubrificanti, così mi faccio perdonare della battuta.
Ti confermo quanto ho detto, è più che sufficente l'apporto di lubrificante che fornisce la catena con il movimento rotativo. Credimi i pignoni, se sono eccessivamente oliati, specialmente in estate con polvere e sabbia, si impastano in modo vergognoso, creando anche dei fastidi, ribadisco che anche la catena deve essere visivamente pulita (esternamente non si deve riscontrare la presenza di olio, per lo stesso motivo). Ho volutamente omesso la lubrificazione della ruota libera, perchè la ritengo una componente estremamente delicata, ed è meglio che le nami ce le metta chi è veramente esperto o un meccanico professionista, come per quanto concerne la lubrificazione periodica (revisione) di forcella e ammo. Per le varie marche dei prodotti ti consiglio di affidarti agli esperti del forum che li hanno provati tutti, io sono un pò dubbioso che ci sia molta differenza tra uno e l'altro (a parità di caratteristiche).
è ottimo per sgrassare e per pulire a fondo, ma non è un lubrificante.penso di non dire niente di nuovo,ma io per pulire la catena e il pacco pignoni utilizzo il gasolio,pulisce alla grande e protegge dall'ossido lasciando un leggera pellicola di lubrificante.
ciao
credo che parlando di compressori si rimanga abbastanza in tema pulizia biga:
alla COOP in questi giorni cè un'offerta soci dove uncompressore(NATURALMENTE DI COSTRUZIONE CINESE:EINHELL O QUALCOSA DI SIMILE) 2hp con serbatoio da 24 lt
viene via a 61,50euro senza accessori: è un buon prezzo???
si' è lui....ho letto personalmente , non sulla scatolone del compressore ,ma sulla confezione degli accessori venduta a parte, made in chinail compressore in offerta è questo ?
http://www.utensilmarket.com/cat172.htm
dimenticavo, la Einhell non è cinese, bensì tedesca
ciao