tranquillizziamo david: ho appena parlato col ciclista ed eran cavolate sia i pignoni che il freno. unico problema rimasto son le boccole che mi ha detto andrebbero cambiate, ma niente di urgente.
ma chi è il capo criminale nn l' ho mica capito? napo?
devi pedalre di brutto punto e basta e fiondarsi nei tratti impegnativi....oggi le ho fatte come le farò domenica e credo di reggere tutte le ps fatte a manetta e pedalando ogni tratto che posso
se non ce n'è.......direi che è meglio usare i tratti piani per rifiatare
sulla 1 e 2 non credo che spingerò al massimo nei tratti iniziali, ma poi guerra aperta
ma chi è il capo criminale nn l' ho mica capito? napo?
devi pedalre di brutto punto e basta e fiondarsi nei tratti impegnativi....oggi le ho fatte come le farò domenica e credo di reggere tutte le ps fatte a manetta e pedalando ogni tratto che posso
se non ce n'è.......direi che è meglio usare i tratti piani per rifiatare
sulla 1 e 2 non credo che spingerò al massimo nei tratti iniziali, ma poi guerra aperta
tranquillizziamo david: ho appena parlato col ciclista ed eran cavolate sia i pignoni che il freno. unico problema rimasto son le boccole che mi ha detto andrebbero cambiate, ma niente di urgente.
Quello dei freni che strusciano e' un annoso problema, che avevo, causato dalla (folle) combinazione delle pinze Juicy 3 e dischi da 203 Hopes flottanti (montati per puro vezzo estetico).
sono le boccole ( così mi dice l'ì amico gianni)
devo dire che la bici è uscita parecchio affaticata dal giro ed è dal ciclista in sto momento: problemi alla cassetta ( probabilmente s'è rotto il ........mel' ha detto ma non ricordo.....m' era già successo sulla cannondale.......il pacco pignoni si muove e se esce dai cricchetti pedali a vuoto, pericolosissimo ) e poi al freno dietro......ho fatto metà percorso col freno dietro tirato: un massacro.
insomma mandata dal meccanico.
discesa sul biammo: dhe che dire............come c'ho preso la mano, non son mani andato così forte.....ma logico
salita col biammo:29 rigido e leggero uberalles, un c 'è paragone.....trazione na sega..............
questo la bici.
la gara dopo riguardo i tempi di trasferimento, è quello che fa la differenza
salite,quelle ragionevoli niente di che qualche strappo ripido, ma se fanno
quella irragionevole, il 21 in salita ( trasferimento tra 2 e 3)........un pò ca d' ornella ( srh) de noattri....un bel quartino dora a ponzare a spinta.
il bello è che ueppa incontrato sul eprcorso ha scommesso che la fa in bici......
raga, mettevi anche voi nella scommessa, che si mangia gratisse
ps1: secondo me la più insidiosa: grandi tratti da spadellare tifiondano su tratti sassosi di tutto rispetto e li fare la traiettoria giusta influisce tantissimo.
alcuni tratti l' ho rifatti tre volte, ma dire che li ho assimiliti ce ne corre.
chi l' ha studiata per bene avrà grossi vantaggi
ps2: prima di arrivarci ragionavo sul nome...e avevo indovinato perchè si chiama roccosiffredi...immagino perchè è lunga e dura
il primo tratto lungo da pedalare come forsennato ti butta su un tratto sassoso e ripido bello tosto...un paio di punti rifatti per studiare le traiettorie, speriamo di ricordasseli.poi finisce e con le gambe in ricotta ridevi ricominciare a padellare di brutto
ps3: m' è sembrata di molto corta....non s'è ben capito dove finisce: se finisce alla fine del single è corta, se si deve arrivare fino alla strada, ridiventa impegnativa perchè c'è da darci dentro coi pedali.
un solo passaggio che ho riprovato due volte
ps4: unica cosa di rilievo e che farà credo un pò di differenza il tratto in salita non corto e fare attenzione subito dopo a non inizare l' ultimo tratto molto ripido eccessivamente veloce, che il sentiero è stretto.
per 2quel che me ne intendo la gara si fa sul 2 e sul 4
menzione di merito al rientro al campeggio, che in crisi di sete con il freno dietro quasi bloccato all' una, è stata il secondo peggior momento di disagio mai patito in bici ( ci sono un paio di strapponi al 18% neanche cortissimi e de tratti piani ma col fondo sabbioso )
vai ho trovato un altro che mi paga la cenacomunque si pedala quasi tutto tranne tre punti con due-tre tornanti.. certo ti massacri un po le gambe, in ottica gara forse è meglio spingere e risparmiare le gambe.
la PS3 finirà poco prima di metà circa del lungo tratto dopo tratto tecnico, fino a li c'è da pedalare ma si mantiene buona velocità senza ammazzarsi.
il tratto sabboso è subito dopo cala violina (ma non ti sei fermato a fà un bagnetto??) l'anno scorso dopo la prima rampa si rientrava direttamente in campeggio da un sentiero che sarà aperto per la gara perchè in terreno privato, credo sarà cosi anche quest'anno.
vai Andrea ci si vede domenica o-o
...comunque si pedala quasi tutto tranne tre punti con due-tre tornanti..
Ueppaa cambia spacciatore
Agriates direbbe che lui la fa tutta in sella, ma col Beta...![]()
Ueppaa cambia spacciatore
Agriates direbbe che lui la fa tutta in sella, ma col Beta...![]()
io l'ho fatta l'altro giorno ( a spinta chiaramente ) e secondo me è dura anche col Beta ............
mInzione d' onore
mi son reso conto che non ho una guida adatta all' enduro: sebbene sentissi che la bici aveva margine, non son riuscito a mollare tutto quando potevo.
inoltre rilanciavo troppo forte e poi dovevo frenare ( anche se questo son riuscito a modificarlo dalla 3 in poi).
tendo sempre a cercare di scansare i sassi.....invece devi tirare a diritto e spianarli, ma il feeling con la bici non c'era e non poteva esserci.
La forza resistente che ho sviluppato in questo anni non serve quasi a nulla,....
un grande al silvio, che ha fatto podio di categoria e nei primi 25 assoluti
@ Alfà:sei arrivato 56° con il tempo di 30'43.8, non male visto quello che hai combinato sabato
sebbene sentissi che la bici aveva margine
Mòlle;5016660 ha scritto:Fatemi capire... Alfà ha fatto la gara co una 9.1?
Cambio sport.....![]()
C'ho rinunciato...spiegaGNENE a agriates sull'altro topic....