prostattite acuta in atto

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
Anch'io come qualcuno, soffro di ipb, da quando avevo 36, anni adesso ne ho 49, esco tutti i giorni in mtb, e faccio la media di 3 ore a uscita, prendo una capsula di finasteride da 5mg, da quando l'ho scoperto, inizialmente l'ingrossamento era di 52 mm, a distanza di anni, e diminuita di un bel po, arrivando a 32 mm, sempre troppi, ma fino a quando non mi darà grossi fastidi, non la tocco, l'importante è tenerla sotto osservazione, e mi raccomando l'alimentazione, e l'igene, svolgono un'importante azione di mantenimento, quindi per quanto riguarda la prima, evitare tutti gli alcolici, compreso la caffeina in forti dosi, formaggi grassi, fritture, agrumi di ogni tipo, e un'occhio agli integratori che prendiamo, contengono delle proteine, che la irritano facilmente.

Per il discorso bici, io sono stato più fortunato di qualcuno, all'inizio i due medici che avevo consultato, mi avevano sconsigliato tassativamente, di non andare in bici, ma siccome ho una testa piuttosto dura, ne ho consultato altri, gli ultimi entrambi sportivi, e colti della materia, mi hanno fatto fare una eco in 3d, per vedere la morfologia dell'ingrossamento, e visto che la mia è praticamente schiacciata, (le moto mi hanno fottuto) e avendo delle ossa ischiatiche pronunciate, la stessa non comprime sulla sella, ma vi assicuro che con quest'ultima, sono uscito pazzo, praticamente le ho provate tutte, e solo con due mi trovo da dio, Specialized avatar expert, e romin, inclinata 2° fuori bolla, sia su mtb, che su bdc, viaggio con parecchio dislivello sella manubrio, questo a detta del medico, favorisce meno schiacciamento verticale sulla ghiandola, grazie a Dio non ho alcun problema, l'unico è quello del flusso minzionale spezzato, ma credo che sia una cosa comune per tutti quelli che soffrono di questa patologia, ma di notte, non ho mai avuto problemi di minzione.

Un'occhio ai bagni pubblici, meglio farla nei campi, la batterica, è una seccatura, ed'è propio di quest'ultima che bisogna preoccuparsi.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Il tema è semplice.
Ci sono prostatiti:
- batteriche: quindi c’è stata una infezione (normalmente l’età non centra)
- abatteriche: interessa nella quasi totalità dei casi gli under 40 (poi però resta), e riguarda il fatto che la ghiandolina, se “pressata”, soffre e si infiamma. Questo avviene per questione fisiologica: come c’è chi ha mal di testa (quindi è meglio che non si metta con la testa di fianco ad una cassa in discoteca), chi mal di stomaco (quindi è meglio non si mangi un kg di castagne).. c’è chi ha la ghiandolina più sensibile.

Ad esempio nel mio caso sto benissimo… ma se mi siedo su una moto, su una sedia “fatta male”, o se sto troppo seduto in auto… ecco che mi da fastidio ed il fastidio può durare settimane.

In sintesi: se la schiacci, ti fa male.
Per la bici, una delle selle oggi in giro dovrebbe:
- risolvere il problema (se è abatterica)
- fare anche bene, visto che più sangue circola laggiù, più beneficio se ne trae.
 

panzer division

Biker meravigliosus
28/7/03
18.674
3
0
48
Venezia Giulia.
Visita sito
diciamo che la mia era curiosità... con la mia smp glider mi trovo benissimo e la mia patologia non si è per ora ripresentata.... anche se cmq non è passato tanto tempo. quindi sto all'occhio.... e se mi capita di provare una nuova sella ben venga.
sto giusto risistemando la mia front da xc, e volevo una sella un po più leggera della mia smp... e questa sella specy mi incuriosisce.

ps a chi soffre come me di prostatite: vi risulta che il cambio di stagione verso il freddo possa leggermente riacutizzare l'infiammazione?
il chirurgo che mi segue me lo aveva già anticipato questa estate.... ed effettivamente qualche problema l'ho avuto.
ma devo dire che ho anche abusato un po troppo della bici, sono andato praticamente sempre ogni giorno per 2 settimane consecutive (una rarità).... mentre di solito lascio correre sempre un giorno di riposo dopo 2 giorni consecutivi di bici, cosi per sicurezza.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Si ti confermo che il freddo è micidiale per chi soffre di ipb.

E dove trovi "scritto" che si tratti di ipb?

Non è assolutamente detto... soprattutto nel caso di prostatiti in termini di sindrome del pavimento pelvico.

Puoi avere una prostata "perfetta", eppure più "sensibile" alla pressione esercitata dalla muscolatura.

grazie della conferma.... con un purtroppo vicino.
oggi qui da me le temperature si sono abbasate di brutto.... e si sente anche la sotto. uff.

L'inverno è "vaso restrittore" oltre ad essere un anti miorilassante.
Questo può portare a "comprimere" i muscoli della zona... e la prostata si trova "schiacciata"... da qui una possibile sensazione di fastidio.

Per lo stesso motivo, uno dei modi per "smorzare" i sintomi (quando lievi, ma non solo) è fare un bel bagno caldo.
 

DOGO

Biker delirius tremens
13/7/05
11.792
11
0
Milano
Visita sito
Nella tua... non è detto che vi sia scritto in quella di panzer division.

Inoltre la Ipb è altra patologia, normalmente per gli over 50 e non per gli under 40, normalmente impattati dalla sindrome del pavimento pelvico (ossia prostatite abatterica e quasi sempre non impertrofica, se non nei momenti di congestionamento dato, appunto, dallo stress subito per compressione... questo in termini molto generici e quindi non esaustivi, dal momento che ogni caso presenta particolarità e contingenze da indagare a cura dello specialista).


;-)
 

franksicily

Biker superis
1/11/09
413
0
0
Messina-Spadafora
Visita sito
Nella tua... non è detto che vi sia scritto in quella di panzer division.

Inoltre la Ipb è altra patologia, normalmente per gli over 50 e non per gli under 40, normalmente impattati dalla sindrome del pavimento pelvico (ossia prostatite abatterica e quasi sempre non impertrofica, se non nei momenti di congestionamento dato, appunto, dallo stress subito per compressione... questo in termini molto generici e quindi non esaustivi, dal momento che ogni caso presenta particolarità e contingenze da indagare a cura dello specialista).


;-)

Complimenti per la cultura, mandami il tuo indirizzo in mp, la prossima volta vengo da te a curarmi e per gli accertamenti!:prost:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo