Anch'io come qualcuno, soffro di ipb, da quando avevo 36, anni adesso ne ho 49, esco tutti i giorni in mtb, e faccio la media di 3 ore a uscita, prendo una capsula di finasteride da 5mg, da quando l'ho scoperto, inizialmente l'ingrossamento era di 52 mm, a distanza di anni, e diminuita di un bel po, arrivando a 32 mm, sempre troppi, ma fino a quando non mi darà grossi fastidi, non la tocco, l'importante è tenerla sotto osservazione, e mi raccomando l'alimentazione, e l'igene, svolgono un'importante azione di mantenimento, quindi per quanto riguarda la prima, evitare tutti gli alcolici, compreso la caffeina in forti dosi, formaggi grassi, fritture, agrumi di ogni tipo, e un'occhio agli integratori che prendiamo, contengono delle proteine, che la irritano facilmente.
Per il discorso bici, io sono stato più fortunato di qualcuno, all'inizio i due medici che avevo consultato, mi avevano sconsigliato tassativamente, di non andare in bici, ma siccome ho una testa piuttosto dura, ne ho consultato altri, gli ultimi entrambi sportivi, e colti della materia, mi hanno fatto fare una eco in 3d, per vedere la morfologia dell'ingrossamento, e visto che la mia è praticamente schiacciata, (le moto mi hanno fottuto) e avendo delle ossa ischiatiche pronunciate, la stessa non comprime sulla sella, ma vi assicuro che con quest'ultima, sono uscito pazzo, praticamente le ho provate tutte, e solo con due mi trovo da dio, Specialized avatar expert, e romin, inclinata 2° fuori bolla, sia su mtb, che su bdc, viaggio con parecchio dislivello sella manubrio, questo a detta del medico, favorisce meno schiacciamento verticale sulla ghiandola, grazie a Dio non ho alcun problema, l'unico è quello del flusso minzionale spezzato, ma credo che sia una cosa comune per tutti quelli che soffrono di questa patologia, ma di notte, non ho mai avuto problemi di minzione.
Un'occhio ai bagni pubblici, meglio farla nei campi, la batterica, è una seccatura, ed'è propio di quest'ultima che bisogna preoccuparsi.
Per il discorso bici, io sono stato più fortunato di qualcuno, all'inizio i due medici che avevo consultato, mi avevano sconsigliato tassativamente, di non andare in bici, ma siccome ho una testa piuttosto dura, ne ho consultato altri, gli ultimi entrambi sportivi, e colti della materia, mi hanno fatto fare una eco in 3d, per vedere la morfologia dell'ingrossamento, e visto che la mia è praticamente schiacciata, (le moto mi hanno fottuto) e avendo delle ossa ischiatiche pronunciate, la stessa non comprime sulla sella, ma vi assicuro che con quest'ultima, sono uscito pazzo, praticamente le ho provate tutte, e solo con due mi trovo da dio, Specialized avatar expert, e romin, inclinata 2° fuori bolla, sia su mtb, che su bdc, viaggio con parecchio dislivello sella manubrio, questo a detta del medico, favorisce meno schiacciamento verticale sulla ghiandola, grazie a Dio non ho alcun problema, l'unico è quello del flusso minzionale spezzato, ma credo che sia una cosa comune per tutti quelli che soffrono di questa patologia, ma di notte, non ho mai avuto problemi di minzione.
Un'occhio ai bagni pubblici, meglio farla nei campi, la batterica, è una seccatura, ed'è propio di quest'ultima che bisogna preoccuparsi.