Io sto montando la 5010 con la la tua filosofia che esprini nel post qui sopr!!!!!
Ti voglio fare un paio di domande:
- come ti trovi con la fox da 120 visto che pesi come me (80kg circa)? Leggendo qui dentro sembra che con gli steli da 32 non ci fai niente...
faccio fatica a trovare relazione tra il peso del rider e il diametro steli...il peso del rider e' compensato dal SAG..indi la forca si comporta sempre alla stessa maniera. certo in discipline molto spinte in discesa gli steli da 32 possono risultare non adeguati come rigidità, ma ti garantisco che devi andare proprio tanto svelto per sentire i limiti del 32...e passando al 34 aumenti pure di peso e notevolmente, indi come sempre e' tutto un compromesso.
- hai il comando remoto per forca e ammo?
no, ho sempre odiato tutti i comandi al manubrio...se non fai gare li trovo inutili. e sulla mia yeti puoi comandare le leve di ammo e sospensione molto agevolmente. io poi non faccio mai asfalto e il climb non lo uso mai...tengo un set in trail più' rigido possibile, e metto in descend solo quando mi butto a cannone
- forca e ammo in posizione climb dono bloccati completamente o no?
yetu (un po come tutte le case americane) monta i fox standard con kashima, trail adjust e BV, ma usa un settaggio della sospensione custom. in questo caso il climb non e' mai del tutto bloccato. in più con il BV e' praticamente impossibile bloccarlo del tutto...ma una volta abituatisi, si gode appieno del perché'. il blocco totale ti serve solo se spingi sui pedali su fondo bianco...i miei fondi son sempre così scassati che il low compression un po aperto mi fa solo piacere..
la float cmq la ho presa non da yeti, indi e' un'originale fox e questa in climb si muove di mezzo cm manco..
- le ztr arch ex quanto pesano? Come ti trovi? He gomme monti?
il cerchio non ricordo, guarda sul sito stan. il mio set pesa invece 1590gr. il miglior acquisto mai fatto..non le cambierei per nulla al mondo, anzi no, solo per gli ztr valor.
monto in inverno RoRo davanti e dietro in 2.25 e 2.1
d'estate il fast track dietro da 2 e il RoRo davanti da 2.25
Adesso sto povando una remedy ma per i miei gusti è troppo discesistica, monta
pike e fox 140 ma anche da chiudi bobbano i brutto!!!
Io vengo, come te da front xc pura e come te ci facevo di tutto compresi giri alpini estremi.
con fox puoi fare tutto il tuning che vuoi alla forca e rendere il climb praticamente immobile. il mio compare con la spark settata da
scott in climb non muove di mezzo centimetro...ma ti ci devi abituare e vedrai che non e' così male quel minimo di sospensione sempre attiva...a meno che devi spingere come un dannato per fare gli scatti in gara dove non vuoi perdere manca mezzo watt in bob...ma a quel punto hai sbagliato bici..punta ad altre full votate a quel tipo di uso, tipo la spark.
Grazie.
Ps di che zona del ticino sei?
sono un giramondo..vivo un po in ticino zona lugano, un po in america, un po in nord europa e un po in alta ossola..