Qualcuno qui dentro potrebbe essere troppo giovane per capire, tuttavia alzi la mano chi, come me, non aveva almeno installato un carburatore da 19 o piu' sul proprio "cinquantino" rendendolo fuori codice e quindi illegale.
E si, a volte si traportava un passeggero. Abbiamo quasi tutti uno scheletrino nell'armadio.
Non e' che con l'avanzare dell'eta' me la prenda con i "giovani d'oggi" a prescindere. O almeno ci provo.
Non mi inquieta il fatto che circolino mezzi illegali (ebikes olre 25 Km/h, con o senza acceleratore, monopattini da 1000 W) ma e' il comportamento idiota/suicida di troppi conducenti a turbarmi.
A Torino, cosi' come certamente altrove, e' consueto vedere "bucare" semafori rossi con qualsiasi mezzo leggero o pesante.
Principalmente centinaia di bici e monopattini (niente casco) a velocita' sostenuta anche in contromano, in diagonale, in aree pedonali e su marciapiedi ma soprattutto e' sconvolgente che 9 su 10 di questi lo faccia al buio senza luci.
Non mi capacito di come circolare senza luci sia di fatto tollerato, se non volutamente ignorato e non perseguito dalle forze dell'ordine.
A parte qualche pusher deliberatamente in incognito, agli altri evidentemente puzza la vita.
Se mentre chiacchiero con amici ne vedo passare 100 senza luci, altrettanto potrebbero fare le forze dell'ordine e, perche' no, requisire e infilare in un autocompattatore direttamente sul posto.
Non vuoi utilizzare Polizia e Carabinieri altrimenti impegnati in altre attivita'?
Torino dispone attualmente di 1415 vigili urbani in divisa. Fargli fare un po' di straordinario serale/notturno?
Servono volontari?
Se mi autorizzano e mi danno un autocompattatore mi rendo disponibile una o due sere a settimana.
Cercasi maschi spavaldi e di grossa taglia per supporto alla sicurezza personale.