Non è un orrore grammaticale, giustamente hanno voluto creare un po' di suspence senza spoilerare il contenuto del video....
A me e' gia' andata bene un paio di volte, stessa situazione (ma "bici" elettriche invece che monopattini). Hanno tirato dritto all'incrocio senza nemmeno guardare, non mi son finiti sul cofano per un paio di centimetri... A parte lo spavento, il mio primo pensiero e' stato "ma e' successo davvero? Come fai a essere cosi' stupido/suicida?".
Comunque avete dimenticato un'altra categoria piuttosto pericolosa, e ne ho gia' viste parecchie: le signore/signori anziani con la bici a batteria con l'accelleratore!
Pei i 50ini si pagava l' assicurazione anche senza targhetta...e anche il bollo...l' obbligo è scaturito ancora nel 1973...secondo me è la stessa cosa.
o 50ini prima di quando introdussero il targhino non necessitavano di assicurazione e patentino, e andavano in mano a 14enni che non avevano la minima idea di cosa fosse il codice della strada o la segnaletica.
e andavano bene più forte delle bici elettriche.
poi che un tempo erano altri anni e la cosa fosse tollerata e accettata è un altro discorso, e il traffico di oggi non si può paragonare a quello di 30-40 anni fa.
poi io personalmente sono convinto che se non ci fossero queste bici elettriche, i rider girerebbero semplicemente su vecchi motorini ben più inquinanti e probabile non assicurati
che paura passa?Vedi l'allegato 693395
Unica soluzione possibile, una bella dashcam in tutte le auto e passa la paura. E tranquillo che hanno valore probatorio, basta acquisirle nei modi corretti (è una documentazione informatica, ex art.234 cpp).
che paura passa?
ottimo, spero nel filmato registrino anche la velocità del mezzo su cui sono installate.Di eventuali responsabilità: se tu passi con il verde e uno di questi scimuniti ti monta sul cofano fornado un rosso, l'unico tuo testimone affidabile al 100% è il filmato della dashcam.
La paura che pur avendo ragione, nel caso succeda qualcosa, passi nel torto perché non hai in mano nessuna prova del contrario, la sua parola contro la tua, se non ci sono testimoni...sperando in un giudice che comprenda, ma visto l' andazzo, tocca quasi sempre alla categoria più forte pagare, perché la bici è quella più debole sulla strada...che per carità è vero, ma se l' infortunato è sgamato, raramente ci rimette pur avendo colpa.che paura passa?
raramente ci rimette? l'infortunato? direi che ci ha già rimesso. Poi se investi uno in bici raramente ha colpa solo lui, anche se è passato col rosso.La paura che pur avendo ragione, nel caso succeda qualcosa, passi nel torto perché non hai in mano nessuna prova del contrario, la sua parola contro la tua, se non ci sono testimoni...sperando in un giudice che comprenda, ma visto l' andazzo, tocca quasi sempre alla categoria più forte pagare, perché la bici è quella più debole sulla strada...che per carità è vero, ma se l' infortunato è sgamato, raramente ci rimette pur avendo colpa.
Se uno in bici passa col rosso e lo investo che colpa avrei di preciso io?raramente ci rimette? l'infortunato? direi che ci ha già rimesso. Poi se investi uno in bici raramente ha colpa solo lui, anche se è passato col rosso.
…. Nessuna ….Se uno in bici passa col rosso e lo investo che colpa avrei di preciso io?
Capisco che e' una battuta, ma per stare un po sicuri sulla strada (sia un bici che in auto), piu' o meno bisogna far cosi' ! Guida difensiva, e per quanto possibile, prevedere ogni mossa stupida che bici, monopattini, frullatori o altre auto possano fare. Tanto almeno un paio di deficenti al giorno li si incontra sempre.Un altro po' e avrebbe dovuto controllare che nessuno passasse col rosso ancora quando era in garage.
Sai che a volte in effetti ci ho gia' pensato? Mai successo niente, ma basta una volta che sei senza testimoni e rischi di pagarla cara anche se hai ragione.Unica soluzione possibile, una bella dashcam in tutte le auto e passa la paura. E tranquillo che hanno valore probatorio, basta acquisirle nei modi corretti (è una documentazione informatica, ex art.234 cpp).
Che se andavi a velocità moderata facevi in tempo a fermarti prima di metterlo sotto,in Italia è così,ho giusto litigato due giorni fa con l'assicurazione fa per un imbecille che è caduto con lo scooter dietro di me mentre inserivo la retro,non l'ho nemmeno toccato,e sai che mi hanno risposto?che ho creato una situazione di pericolo, i dio....si sono sentiti fino in arena.Se uno in bici passa col rosso e lo investo che colpa avrei di preciso io?
ti conviene chiamare carabella o cicalone.Basta, sono stufo, non ne posso piú di veder sfrecciar ovunque, anche in ciclabili, delle vere e proprie moto elettriche con le parvenze di bici...la maggioranza guidate da extracomunitari, il resto da capestrati a cui hanno tolto la patente...ci ho quasi litigato con uno, con al posto del casco un turbante, hanno un acceleratore, non devono stare in ciclabile, non possono circolare, e non devono circolare, superano i 30 orari senza problemi le vendono su Temu o similari, pubblicizzate in ogni dove, ma non potrebbero nemmeno venderle, in Italia non sono omologate ai canoni espressi nel CDS, perché nessuno fa niente? Ah vero, non sono problemi primari...
Da me ve ne sono tante...troppe!! Basta!
ricordiamoci che siamo in italia,Che se andavi a velocità moderata facevi in tempo a fermarti prima di metterlo sotto,in Italia è così,ho giusto litigato due giorni fa per un imbecille che è caduto con lo scooter dietro di me mentre inserivo la retro,non l'ho nemmeno toccato,e sai che mi hanno risposto?che ho creato una situazione di pericolo, i dio....si sono sentiti fino in arena.
Si mi hanno distrutto due volte la macchina ,che un anno , in parcheggio nelle righe bianche l'ultima volta si è allontanato l ho visto ho chiesto ai presenti di farmi da testimone non hanno accettato e nemmeno uno ha preso la targa ,morale saprei anche chi è ma senza un cadavere a terra l'intervento dell'ambulanza che ci fai ? niente ti tieni i danniSai che a volte in effetti ci ho gia' pensato? Mai successo niente, ma basta una volta che sei senza testimoni e rischi di pagarla cara anche se hai ragione.