Prodotti Btwin...

Zex 99

Biker infernalis
8/11/06
1.910
0
0
Genova
Visita sito
Tot. spendi = tot. durata prodotto

Ciao e Buon Natale Da Giuppy.

si e no ho comprato guanti da dh di una nota marca replica di un noto rider e dopo 5 uscite erano già bucati li ho riportati indietro e nn ero l'unico........comunque il mio negoziante me li hanno cambiati con altri di una marca diversa sempre famosa (stesso prezzo) e questi essendo rinforzati nn mi hanno dato problemi
 

seby13

Biker tremendus
9/3/06
1.335
-1
0
44
molinetto (BS)
Visita sito
Io compro sempre piu roba dal deca, sopratutto quella che so che usero abbastanza poco, pero non ho mai avuto problemi. I pantaloncini larghi da fr li ho usati per 2 stagioni, cadute comprese e apparte che sono leggermente scoloriti vanno ancora bene, pantaloni lunghi dainese in una stagione mi si stanno aprendo le cuciture ed il fondello e a dir poco scandaloso, infatti ci metto sotto l'intimo imbottito. Guantini del deca anche quelli con 2 stagioni alle spalle sono perfetti o quasi, guanti lunghi sempre dainese in 3 SETTIMANE mi si e formato un buco sul palmo e l'altro era molto vicino. Ho avuto anche le scarpe del deca per una stagione e mezzo, adesso le uso per fare spinning e sono ancora buone.

Queste sono le mie esperinze
 

Eymerich

Biker grossissimus
28/6/06
5.448
53
0
53
BRIANZA-lombardia
Visita sito
Bike
Due ruote
Io sopratutto abbigliamento invernale uso deca e mi trovo bene,chiaramente non uso bassa gamma e non ho mai avuto problemi,con le giacche sono gia' al 3° anno e sono ancora ok..E anche vero che l'inverno esco al max 2 volte a settimana,comunque resto soddisfatto
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Io sopratutto abbigliamento invernale uso deca e mi trovo bene,chiaramente non uso bassa gamma e non ho mai avuto problemi,con le giacche sono gia' al 3° anno e sono ancora ok..E anche vero che l'inverno esco al max 2 volte a settimana,comunque resto soddisfatto
Non sempre il prezzo viene fatto dalla qualità,ma purtroppo anche da quanto il prodotto viene publicizzato.

E' chiaro che teoricamente migliore è la marca ,maggiore dovrebbe essere la qualità,ma la linea deca non è malvagia.

Abbiamo testato diversi capi con buoni risultati,quindi non sempre dipende dalla marca.Per esempio il materiale da officina costa molto meno e va bene.

Ciao SCR1
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
A parte che non penso Decathlon abbia in gamma una front da 5900€, vorrei vedere chi la comprerebbe, cioè chi spenderebbe tutti questi € per una Decathlon...

Fabio

chiunque non si lasci condizionare dal nome scritto sul tubo
anche perché facendo una proporzioni coi prezzi attuali,se ci fosse una deca da 5900,la stessa bici marchiata ad esempio specialized,costerebbe 8500
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
chiunque non si lasci condizionare dal nome scritto sul tubo
anche perché facendo una proporzioni coi prezzi attuali,se ci fosse una deca da 5900,la stessa bici marchiata ad esempio specialized,costerebbe 8500

Premesso che ognuno può spendere i suoi 5900€ come meglio crede, penso che con 5900€ si possa comprare una Trek, una Specialized, una Cannondale montata col top di gamma.

Se poi dopo due anni si decide a cambiar bici, della Decathlon da 5900€ ne prende 2000, 1000 in meno che delle altre.

La front da 2000€, top di gamma 2007, è montata molto bene (a parte l'orrenda guarnitura...), ma il telaio vale sì e no 150€.

Fabio
 

groucho89

Biker tremendus
8/10/07
1.387
3
0
torino
Visita sito
chiunque non si lasci condizionare dal nome scritto sul tubo
anche perché facendo una proporzioni coi prezzi attuali,se ci fosse una deca da 5900,la stessa bici marchiata ad esempio specialized,costerebbe 8500

esatto..anche perchè alla fine potete immaginare che ha solo il telaio deca, tutti gli altri componenti sono il top del top!(e ci vuole poco a far salire il prezzo drasticamente)
cmq se non ci credete troverò il modo di dimostrarvelo, ci sto andando prorpio ora!
e cmq io ho dei pantaloncini corti estivi da due anni e sono ancora perfetti
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Premesso che ognuno può spendere i suoi 5900€ come meglio crede, penso che con 5900€ si possa comprare una Trek, una Specialized, una Cannondale montata col top di gamma.

Se poi dopo due anni si decide a cambiar bici, della Decathlon da 5900€ ne prende 2000, 1000 in meno che delle altre.

La front da 2000€, top di gamma 2007, è montata molto bene (a parte l'orrenda guarnitura...), ma il telaio vale sì e no 150€.

Fabio
certo che con 5900 prendi un top di gamma di marche famose,quella era solo una proporzione.
se tu prendi la 8xc che costa 2000 e ci metti un altro nome sopra,non pensare che te la porti a casa alla stessa cifra.

il telaio deca vale 150€...perché quanto pensi che costino gli altri su cui paghi il nome considerando che escono dalla stessa fabbrica e che usano lo stesso materiale?

cmq questo è un discorso senza fine già ripetuto mille volte da mille persone in mille discussioni...

c'è chi preferisce avere un bel nome scritto sul telaio e c'è chi non ci fa caso...alla fine spesso la qualità è la stessa.
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
Anche se mi manca la certezza "stampata" , sono quasi sicuro che la Btwin da 5900 € fosse la bici da corsa in monoscocca di carbonio , Ultegra , ecc.
Mai vista in negozio (solo su ordinazione) , e neppure sul sito , ma c'era sul catalogo di carta che adesso non ho più .

o-o

quella ultegra costa 2500...il top montata record costa 3500
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
il telaio deca vale 150€...perché quanto pensi che costino gli altri su cui paghi il nome considerando che escono dalla stessa fabbrica e che usano lo stesso materiale

Non credo che i telai Decathlon siano gli stessi telai che si trovano marcati Specialized o Trek o Cannondale, forse non sono neanche dello stesso materiale...
Sicuramente concordo con te sul fatto che un telaio, che ne so, Trek, in vendita a 850€ al produttore costi meno di un decimo del prezzo citato.

Fabio
 

scr1

Biker nirvanensus
16/7/07
25.949
3.900
0
Fiorentino ai 100%
Visita sito
Bike
Scott Spark910, Canyon Lux CF 9.0, Scott spark RC900 pro XTR12V
Non credo che i telai Decathlon siano gli stessi telai che si trovano marcati Specialized o Trek o Cannondale, forse non sono neanche dello stesso materiale...
Sicuramente concordo con te sul fatto che un telaio, che ne so, Trek, in vendita a 850€ al produttore costi meno di un decimo del prezzo citato.

Fabio
Purtroppo Fabio questa regola penso non valga più.
In grande maggioranza i telai vengono fatti fare a taiwan e la Giant è il più grande costruttore di telai al mondo.

Ciao SCR1
 

tuccio81

Biker tremendus
16/12/07
1.368
3
0
Roma Nord
Visita sito
Cmq la bicicletta di Deca più costosa in assoluto (sia da corsa che MTB) arriva a 3500 euro, su ordinazione, in questi giorni ho spulciato cataloghi "universali" di Deca, studiato caratteristiche e tutte il resto, nonchè sono andato li ad informarmi.
Una delle pochissime biciclette che arrivano a quel prezzo posso supporre qual'è... la Bianchi Oetzi Titanium... costa precisamente 5900 Euro di listino ufficiale.
Un MTB può costare così solo col titanio... e Deca non ha bici in titanio, sono andato a vedere il sito della B'Twin, la top gamma MTB è (ovviamente) la Rockrider FR 9+... a 2500 Euro, mentre per le bici da corsa è la FC 700 Pro da 3500 Euro.
 

DownHell

Biker superioris
3/1/06
811
0
0
Padova
Visita sito
Quella della deca 5000 euro è pura fantasia :)

Cmq prezzo a parte, avendo usato per quasi 2 anni un telaio deca vi assicuro che passare poi ad un trek è stata vita nuova...
Non voglio dire "meglio o peggio", semplicemente che son telai diversi.
Si deve considerare la lega d'alluminio (deca usa alu 6061, più morbido rispetto ad altri marchi), le geometrie, la garanzia...
Non mi dilungo, concludo solo che il mio telaio deca non m'ha mai tradito e mai deluso.
 

DoctorFabio

Biker dantescus
10/1/03
4.551
1
0
54
Formigine (MO)
Visita sito
Purtroppo Fabio questa regola penso non valga più.
In grande maggioranza i telai vengono fatti fare a taiwan e la Giant è il più grande costruttore di telai al mondo.

Ciao SCR1

Giant e Merida sono i due produttori di biciclette più importanti per numero di bici al mondo.

Cannondale (alluminio) dovrebbe ancora essere made in USA, stessa cosa per Trek (almeno sull'alta gamma). Cannondale carbonio temo Taiwan ma non si è mai fatta chiarezza (sulla mia Taurine made in USA non c'è scritto...), Trek carbon Made in USA. Specialized dovrebbe essere stata acquisita o dovrebbe avere sinergie produttive con Merida => penso si tratti di made in Taiwan. Decathlon alta gamma dovrebbe essere made in France.

Fabio
 

Hero

Biker grossissimus
30/9/07
5.110
-204
0
Genova
Visita sito
vi faccio notare che se viene riportato handmade in .... può anche voler dire che è semplicemente stata assemblata in quel posto.

i telaio decathlon mtb sono tutti taiwanesi(li fa la kinesis).la media gamma strada taiwan ed il top di gamma strada in italia

l'etichetta made in france riportata sulle decathlo vuol appunto dire che è stata assemblata in francia
 

Classifica giornaliera dislivello positivo