ciao a tutti sono un nuovo utente
scrivo riguardo un problema che ho con la forcella montata sul mio telaio:
trattasi di una marzocchi mod.MXC ECC del 2002 ereditata da mio fratello e montata a primavera,prima di allora era smontata e ferma da anni...
premettendo che ho provatoa scrivere direttamente al servizio assistenza della marzocchi ma per proplemi ignoti al server non partiva la richiesta,vengo subito al dunque:
nonostante io abbia messo una giusta pressione d'aria in base al mio peso (55kg) la forcella risulta troppo rigida compromettendo la guidabilità/stabilita off road,all'inizio sembrava andar bene ma poi la forcella tende ad essere rigida ribadendo che mi rende difficoltosa di non poco la guida sullo sterrato/discesa ecc.,inoltre fa uno stranissimo rumore di compressione.
può essere dovuto all'olio ormai esausto?
se si come devo fare per sostituirlo da me,premettendo che sono alle prime armi?
grazie anticipatamente
scrivo riguardo un problema che ho con la forcella montata sul mio telaio:
trattasi di una marzocchi mod.MXC ECC del 2002 ereditata da mio fratello e montata a primavera,prima di allora era smontata e ferma da anni...
premettendo che ho provatoa scrivere direttamente al servizio assistenza della marzocchi ma per proplemi ignoti al server non partiva la richiesta,vengo subito al dunque:
nonostante io abbia messo una giusta pressione d'aria in base al mio peso (55kg) la forcella risulta troppo rigida compromettendo la guidabilità/stabilita off road,all'inizio sembrava andar bene ma poi la forcella tende ad essere rigida ribadendo che mi rende difficoltosa di non poco la guida sullo sterrato/discesa ecc.,inoltre fa uno stranissimo rumore di compressione.
può essere dovuto all'olio ormai esausto?
se si come devo fare per sostituirlo da me,premettendo che sono alle prime armi?
grazie anticipatamente