problema con forcella marzocchi help me!!!

Pull

Biker popularis
4/9/09
46
1
0
Siderno (RC)
Visita sito
Bike
Jab
ciao a tutti sono un nuovo utente
scrivo riguardo un problema che ho con la forcella montata sul mio telaio:
trattasi di una marzocchi mod.MXC ECC del 2002 ereditata da mio fratello e montata a primavera,prima di allora era smontata e ferma da anni...
premettendo che ho provatoa scrivere direttamente al servizio assistenza della marzocchi ma per proplemi ignoti al server non partiva la richiesta,vengo subito al dunque:
nonostante io abbia messo una giusta pressione d'aria in base al mio peso (55kg) la forcella risulta troppo rigida compromettendo la guidabilità/stabilita off road,all'inizio sembrava andar bene ma poi la forcella tende ad essere rigida ribadendo che mi rende difficoltosa di non poco la guida sullo sterrato/discesa ecc.,inoltre fa uno stranissimo rumore di compressione.
può essere dovuto all'olio ormai esausto?
se si come devo fare per sostituirlo da me,premettendo che sono alle prime armi?
grazie anticipatamente
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.091
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito
Piccola precisazione: dovevi postare nel "reparto" sospensioni.:il-saggi:


Per quanto riguarda la durezza della tua Mx comp, prova semplicemente a "sgonfiare" un pò d'aria, per vedere se trovi il giusto settaggio.

Io ho una Mx Comp del 2006 e in effetti con le pressioni del "manuale" non mi trovavo nemmeno io.
Qualche uscita, qualche regolazione "personale" ed ho trovato il giusto settaggio.

La regolazione del ritorno (rebound) della tua Marzocchi è sempre ad aria?

Il rumore, invece, potrebbe esser dovuto ai parapolvere "induriti", prova a passare sugli steli dell'olio al teflon per vedere se la situazione migliora.

Facci sapere.

Ciao.o-o
 

hal9000

Biker novus
Ciao,se cerchi in giro ci sono varie discussione su forcelle marzocchi d'annata,comunque la tua dovrebbe essere questa:http://www.marzocchi.com/template/d...dC=1629&IdFolder=113&idMY=2146&IdOggetto=2418

Questo è il pdf con l'esploso della forcella,che ti servirà per smontarla e farle il cambio olio e pulirla:http://www.windwave.co.uk/documents/techinfo/MY2002/MY2002_MXCECC_air_100.pdf

E qui trovi la quantita e il tipo d'olio che usa,cerca per anno.http://www.marzocchi.com/Template/contenuto.asp?LN=IT&idC=1629&IdFolder=777

Io ho preso una Z1 Drop Off al mercatino e l'ho smontata tutta seguendo le indicazioni di questo sito:http://www.urbantrails.tk/
clicca su "how to" e poi tecnica e vedrai una serie di articoli correlati di fotografie,mi é stato di grande aiuto,cosi ho smontato tutto

Sicuramente con il tempo passato ferma la forcella si è indurita per un deperimento del olio e della mancata lubrificazione.Andrebbe smontata e pulita e cambiato l'olio.

Saluti
 

Pull

Biker popularis
4/9/09
46
1
0
Siderno (RC)
Visita sito
Bike
Jab
grazie ragazzi mi avete salvato con consigli e la guida illustrata!!!!!
la forcella e proprio quella da 100 cambia solo il colore:)
credo che per ora mi limiterò a sostituire l'olio e poi lubrificare gli steli e i parapolvere con i prodotti specifici e a trovare la giusta pressione;)

però ho un dubbio sul suo manuale trovato sul sito marzocchi mi dice che il livello dell'olio deve essere di 40 cc ma sempre sul sito nella tabella generale mi porta 85 cc per stelo mi manda in confusione sta cosa:nunsacci:
 

Pull

Biker popularis
4/9/09
46
1
0
Siderno (RC)
Visita sito
Bike
Jab
appunto d'annata ma se dai un'occhio al sito alla sezione area tecnica/regolazioni/livelli olio ce il selettore con le date e li porta anche questa con le differenti regolazioni;)...
 

Pull

Biker popularis
4/9/09
46
1
0
Siderno (RC)
Visita sito
Bike
Jab
per tiziano:
la regolazione di ritorno ovvero il rebound è interno e credo che si sia ad aria poichè ho provato a togliere un filo d'aria dalla forca e constatare che la forcella non reagiva proprio...portata dal bicimeccanico che ha la specifica pompa (visto che le valvole sono all'interno dei tappi) là riportata a pressione e la forca è ritornata in sè...
cmq oggi ho preso l'olio al teflon(quello spray) lo passato sugli steli,il rumore non e sparito ma in compenso sembra che il tutto scorra meglio:i-want-t:8-)...
per al momento può andare anche perchè piano piano inizio a prendere confidenza con la guida off road:-?
purtroppo finchè non troverò quel tipo di pompa non potrò sostituire l'olio...
sài dove posso trovarla?:help:
grazie in anticipò e grazie per i buon consigli:prost:

per tosinsky:
in effetti interessava anche a me la cosa del blocco al manubrio ...ma chissa se si possa fare visto l'annata o cmq se abbiano mai prodotto questo componente per il mio modello...
se qualcuno sà qualcosa batta un colpo:)
 

tiziano

Biker marathonensis
30/8/07
4.091
556
0
52
Zone-Lucca
Visita sito
purtroppo finchè non troverò quel tipo di pompa non potrò sostituire l'olio...
sài dove posso trovarla?:help:
grazie in anticipò e grazie per i buon consigli:prost:


Stai cercando la pompa per forcelle, se ho ben capito, giusto?

Per "gonfiare" e regolare la tua Marzocchi, ti serve una pompa ad alta pressione per forcelle, con valvola Shrader.

Ti inserisco questo link ad esempio: [URL]http://www.gambacicli.com/per-forcelle-c-32_81_145.html?osCsid=2d604e1fc49cf370380b6f660e41c34b[/URL]


Personalmente ho questa: [URL]http://www.ciclifranceschi.it//product_info.php?cPath=58&products_id=1075[/URL] la uso su forcella Fox e Marzocchi.

Ciao.:prost:
 

Pull

Biker popularis
4/9/09
46
1
0
Siderno (RC)
Visita sito
Bike
Jab
grazie ancora per il link;)
ti volevo chiedere una cosa:
in zona o trovato solo l'olio spray al teflon della finish line di tipo secco...ma mi ha lasciato perplesso passandolo sugli steli e i paraoli;
e qui il dubbio:non e che di tipo secco non va bene per la forca?
 

Pull

Biker popularis
4/9/09
46
1
0
Siderno (RC)
Visita sito
Bike
Jab
il meccanico a riguardo mi ha cosigliato lo svitol ...anche se il wd40 in mio possesso e un'ottimo prodotto non saprei proprio se vada bene per la lubrificazione,per la pulizia e grassaggio è ottimo cmq....
a questo punto mi sa che mi dovrò attenere alle disposizioni della casa...
qualcuno sa dove potrei reperire questo famigerato olio al silicone?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo