Ciao a tutti, mi chiamo Andrea Presciutti, scrivo, non per entrare nella questione in oggetto ( si è già scritto molto ), ma per cercare di chiarire la questione circa le imposizioni fiscali che gravano sugli oggetti acquistati negli Usa.
Partiamo dal valore del collo:
se acquistate un telaio del valore di $ 1999, a questo prezzo dovete aggiungere il costo della spedizione ( di solito $ 100 )( attenzione:anche sulla spedizione si pagano tasse in quanto è un servizio e come tale soggetto ad iva) per un totale di $ 2099.
In dogana applicano sul valore dichiarato in $ il tasso ufficiale di cambio della Banca Centrale Europea del primo mercoledì di ogni mese e lo mantengono tale fino al mese successivo salvo variazioni intramese del cambio superiori al +/- 5% e in questo caso adeguano il tasso applicato.
Ipotizzando un tasso di cambio di 1,26 otteniamo un valore dichiarato in euro di 1665,80 ( $ 2099/1,26 ).
Sul valore ottenuto ( 1665,80 ) vengono calcolati dazio (in questo caso trattandosi nell'esempio di telaio è pari al 4,7%) e iva (non tutti i prodotti vengono assogettati alla stessa aliquota, dipende come per il dazio dal settore merceologico, in quest0 caso è del 20%): attenzione che la percentuale pagata non è 24,7% ( ossia la sommatoria delle due aliquote ) ma il tasso composto delle due imposte, in buona sostanza 1,2*1,047 che fa ottenere un tasso del 25,64%.
A questo punto, calcolato sull'imponibile ( 1665,80*0,2564) le tasse da
pagare ( 427,11 ), devono ancora essere calcolati i diritti d'agenzia spettanti alla società che logisticamente sdogana il telaio e che funge da esattore per conto dello Stato ( è a questa agenzia che voi pagate le imposte ).
Questa società prende un diritto fisso di 9,50 che va sommato al totale dazio+iva e su questo importo ( 427,11 + 9,50= 436,61) viene calcolato un ulteriore 2% ( 436,61*0,02= 8,73 ).
Questo valore ( 8,73 ) va sommato ai diritti fissi ( 9,5 ) e otteniamo 18,23 che sono i diritti d'agenzia che dobbiamo pagare.
Riassumendo:
iva + dazio= 427,11
diritti d'agenzia= 18,23
Totale da pagare: 445,34
Ma quanto ci costa questo telaio importato?
Il valore iniziale era di $ 1999 più $ 100 di spedizione ossia $ 2099 che pagati con carta di credito risultano essere 1720,50 : ATTENZIONE, il tasso di cambio che applicano sulla carta di credito prevede uno spread (differenza) di circa il 3%, quindi il tasso di cambio risultante non è 1,26 ma 1,22 $/ .
Concludento per un telaio da $ 1999 pago:
telaio+spedizione= 1720,50 ( $ 2099/1,22)
iva+dazio= 427,11
diritti d'agenzia= 18,23
TOTALE FINALE= 2165,84
Buona giornata a tutti,
Andrea Presciutti