Ciao,
complimenti per il forum ben riuscito, scrivo per la prima volta per avere ... conforto.
Sono un quasi quarantenne VERO principiante, nel senso che non ho praticamente mai fatto sport, l'anno scorso ho comperato una MTB consapevole delle mie condizioni fisiche scarse e mi sono messo a pedalare per i boschi intorno a casa mia ..... che fatica !!!
Qui leggo di "principianti" ma che già macinano km come niente fosse, fanno discese da paura, salite vertiginose e conoscono tecnicamente la bici in modo eccellente.
Io faccio uscite di al massimo di 1 1/2 ore poi sono morto, se il sentiero è appena in salita mi vanno in fuoco le gambe, se la salita è poco più pesante mi vanno i battiti a 1000, la ruota davanti si impenna, se mi fermo non riparto più ... per non parlare della discesa, andando a piedi ci metterei la metà del tempo, tutto frenato e comunque mai su terreni troppo dissestati ...
Insomma, ho capito che il mio problema più grande è la mancanza di allenamento e di tecnica, ma c'è qualcuno di voi che almeno quando ha iniziato si limitava a fare delle escursioni in strade sterrate in mezzo ai campi, sentieri pianeggianti nei boschi e piccole colline e che con il tempo è migliorato, oppure siete tutte persone che già arrivano da qualche altro sport e appena saliti in bici avete scalato un 1500m ?
Attenti, io mi diverto tantissimo, mi piace tantissimo andare a fare i miei giretti, è solo che leggendo quà e là ... mi sento proprio un imbranato !
(
ciao a tutti
Roberto
complimenti per il forum ben riuscito, scrivo per la prima volta per avere ... conforto.
Sono un quasi quarantenne VERO principiante, nel senso che non ho praticamente mai fatto sport, l'anno scorso ho comperato una MTB consapevole delle mie condizioni fisiche scarse e mi sono messo a pedalare per i boschi intorno a casa mia ..... che fatica !!!
Qui leggo di "principianti" ma che già macinano km come niente fosse, fanno discese da paura, salite vertiginose e conoscono tecnicamente la bici in modo eccellente.
Io faccio uscite di al massimo di 1 1/2 ore poi sono morto, se il sentiero è appena in salita mi vanno in fuoco le gambe, se la salita è poco più pesante mi vanno i battiti a 1000, la ruota davanti si impenna, se mi fermo non riparto più ... per non parlare della discesa, andando a piedi ci metterei la metà del tempo, tutto frenato e comunque mai su terreni troppo dissestati ...
Insomma, ho capito che il mio problema più grande è la mancanza di allenamento e di tecnica, ma c'è qualcuno di voi che almeno quando ha iniziato si limitava a fare delle escursioni in strade sterrate in mezzo ai campi, sentieri pianeggianti nei boschi e piccole colline e che con il tempo è migliorato, oppure siete tutte persone che già arrivano da qualche altro sport e appena saliti in bici avete scalato un 1500m ?
Attenti, io mi diverto tantissimo, mi piace tantissimo andare a fare i miei giretti, è solo che leggendo quà e là ... mi sento proprio un imbranato !

ciao a tutti
Roberto