...
Volevo chiedervi cosa pensate di questi caschi deca?
http://www.decathlon.it/casco-bici-roam-2013-nero-azzurro-id_8244279.html
http://www.decathlon.it/casco-bici-crossfire-nero-blu-id_8244061.html
quale mi consigliate eventualmente tra i due o tra quelli del deca?
Altra cosa prendendo i cosciale posso indossare un pantaloncino sopra tipo questo?
http://www.decathlon.it/short-500-mtb-nero-azzurro-id_8299222.html
per il discorso ciclocomputer mi piacerebbe sapere chiaramente km percosi, velocita' e chiaramente se era possibile magari memorizzare il percorso fatto.
Ma chiaramente non è indispensabile all'inizio. tanto per dare dei numero con 50euro da investire cosa mi consigliate?
...
occhiali penso di prenderli al decathlon (consigli?)
maglia (da scegliere, anche qui accetto consigli)
Per il casco non saprei consigliarti, ne ho due, presi parecchio tempo fa, e non mi sono più interessato.
Tra tutte le caratteristiche, quella meno evidente ma a cui personalmente non rinuncerei è la retina anti-insetti, che mi pare non sia presente in quelli linkati.
Uso anche dei sottocaschi, ma mi capita di raccogliere dei gran
calabronazzi o altra fauna volante e non mi piacerebbe comunque averli in giro per il casco. Con la retina restano impigliati e basta ruotare la testa a favore di vento per lasciarli andare, più o meno incolumi..
Sopra un cosciale o una salopette puoi indossare quello che vuoi, in linea di massima. È chiaro che meno strati e sovrapposizioni di tessuto ci sono e meno problemi avrai. Se inizi ad usare intimo + cosciale con
fondello + pantalone è un attimo trovarsi scomodi dopo pochi km, con circolazione problematica e difficoltà nel tentare di sistemare tutto mentre pedali e coi guanti..
Con l'abbigliamento ci andrei piano, senza pensare di acquistare pezzi definitivi da subito, prima di aver capito cosa ti è più congeniale.
Io, per fare un esempio banale, pensavo di odiare le salopette invece ora le preferisco di gran lunga ai pantaloncini. Continuo ad utilizzare anche i pantaloncini perché allenandomi tutti i giorni, o quasi, uso a rotazione un po' tutto, ma per le uscite più impegnative la
stabilità di una salopette trovo che sia fondamentale, insieme ad un fondello di qualità.
Sui pantaloncini Decathlon non saprei aiutarti, ho un collant fondello blu in gel, ma non l'ho ancora utilizzato perché invernale e l'ho acquistato da poco. Uso
Endura, GORE BikeWear e DHB con fodelli di vario livello in base al percorso.
Le maglie tecniche Decathlon le trovo tutte piuttosto buone, ma sono talmente varie per estetica che non saprei cosa consigliare. Sono pochi i modelli presenti in più colorazioni, in genere un articolo è fatto così, prendere o lasciare, quindi il fatto estetico diventa predominante.
Io con certi colori o certe grafiche (non parliamo poi degli sponsor, etc.) non andrei mai in giro, neanche se fossero le migliori maglie del mondo..
Gli occhiali
ARENBERG non sono affatto malaccio, anzi. Ci sono anche con lenti neutre o scure. Non hanno caratteristiche particolari, magari si appannano un po' più di altri, ma per iniziare valgono molto più di quello che costano.
Forse non hai previsto almeno una coppia di false-maglie per la
catena (e qui torniamo da BD). Una da montare subito per facilitare lo smontaggio, una da tenere con sé per le emergenze. Io uso le KMC e sono perfette. L'unica accortezza è di prenderle specifiche per le "velocità" della catena/gruppo cambio in uso.
Più mi sforzo di non farmi venire in mente altro, dato che sono un maniaco di accessori ed attrezzature varie e non vorrei spingerti ad acquistare inutilità, più mi vengono in mente, ma mi fermo qui.
o-o