primi acquisti da principiante dopo la bike. cosa prendere?

hiroshi976

Biker superis
3/5/14
492
1
0
Sicilia
Visita sito

Mi piacerebbe restare sotto i 500g. se possibile anche i 400.

Cmq i VP Component mi piacciono, pero' mi attirano di piu' gli Exustar.
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
per i pantaloncini con fondello se hai la possibilità vai al decathlon e compra quelli con fondello in GEL azzurri o arancioni (sono praticamente uguali, il fondello arancione è il modello precedente)
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
ragazzi ho fatto un minimo di ricerca....mi date un occhiata ai link evidenziati nel quote sopra e alle scelte che ho fatto?
mi piacerebbe avete delle rassicurazioni sulla bonta delle scelte o delle alternative.
altra cosa è normale un peso di 220g per la camera d'aria?
...
Mi piacerebbe prendere un ciclocomputer.....che mi consigliate?

Ciao.
- I cacciagomme linkati vanno bene (Schwalbe), ma potresti anche prendere due piccioni con una fava con il kit della Park Tools, che comprende cacciagomme e pezze autoadesive per la riparazione delle camere.
Altrimenti cacciagomme e un kit di riparazione classico come QUESTO.
- Camere d'aria Schwalbe o Continental sono di ottima qualità entrambe ed il costo è simile. Farei attenzione alla valvola, in base alle preferenze (per me solo Schrader), ma soprattutto in base al foro sul cerchio della bici. Se c'è un foro Schrader puoi usare entrambe, ma non viceversa.
Il peso di una camera standard da 29" è quello. Non vale la pena pensare di risparmiare peso (e quindi robustezza) a meno che non si montino pneumatici con protezioni antiforatura.
- Il multitool (entrambi quelli postati, CrankBrothers e SigmaSport) sembrano entrambi robusti e con tutti i tools al posto giusto. Eventualmente puoi pensare prendere un multitool più semplice ed uno smagliacatena separato, che è l'unico attrezzo che in genere è soggetto a rotture. Così eviteresti di doverti portare dietro anche il peso dello smagliacatena rotto..
- La minipompa, se la vuoi supertascabile come quella linkata, ti consiglio comunque di prenderla dichiaratamente ad "alto volume/high volume/HV", ovvero adatta ai volumi d'aria di uno pneumatico MTB come QUESTA, mentre quelle ad "alta pressione/high pressure/HP" sono più adatte all'uso con pneumatici stradali. E, a mio avviso, meglio (molto) con un raccordo flessibile per l'attacco valvola (che la Lezyne ha incorporporato ed estraibile) in modo da non forzare sulla valvola durante il gonfiaggio. Occhi anche alla compatibilità delle valvole. È solo un esempio, quella Lezyne linkata, ce ne dovrebbero essere altre, anche con manometro incorporato, che personalmente comunque preferisco esterno e digitale.
- Portaborraccia non li uso, ma direi che uno vale l'altro, le differenze sono solo estetiche.
- Pedali flat confermo la bontà dei VP-Component 531, robustissimi, leggeri e con ottimo grip (i pin sono appuntiti, non cilindrici come quasi tutti i flat..). Naturalmente il catarifrangente si può togliere e (mai più) mettere all'occorrenza. Però non sono disponibili, quindi niente..
Per un primo pedale comunque non spenderei tanto, non è detto che non vorrai cambiare subito genere. Eventualmente valuta QUESTI come pedali provvisori e poi con calma ci pensi..
- Un altro oggetto a mio avviso indispensabile è un batticatena per il fodero del carro posteriore lato cambio. Ci si può adattare un pezzo di camera d'aria, un nastro, un tessuto, ma esistono anche dei comodi batticatena in neoprene che fanno il loro sporco ed unto lavoro.
Lubrificazione? Pulizia? Ciclocomputer con quante e quali funzioni?
Riciao.
 

hiroshi976

Biker superis
3/5/14
492
1
0
Sicilia
Visita sito
@rad77

Ti ringrazio x il tuo post.
Per il batticatena c avevo già pensato e ho messo questo nel carrello.

http://www.bike-discount.de/it/comprare/smart-chainstay-protector-l-32463/wg_id-61

cosi come ho pensato di prendere uno stand per quando lascio la bike in garage

questo

http://www.bike-discount.de/it/comprare/display-stand-spring-arm-63673

che ne dite?


Per quanto riguarda la lubrificazione pulizia sono pronto a ricevere consigli.

Per il ciclocomputer idem... quante e che funzioni occorrono?
Tanti consigliano il garmin edge 500.
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
[...]
cosi come ho pensato di prendere uno stand per quando lascio la bike in garage
questo
http://www.bike-discount.de/it/comprare/display-stand-spring-arm-63673
che ne dite?
Per quanto riguarda la lubrificazione pulizia sono pronto a ricevere consigli.
Per il ciclocomputer idem... quante e che funzioni occorrono?
Tanti consigliano il garmin edge 500.

Ciao. Lo "stand" indicato non lo conosco ma andrà sicuramente bene. Io per la piccola manutenzione ne uso uno più basico (QUESTO) con aggancio sui foderi e mi trovo bene.

Con pulizia e lubrificazione entri in un campo che più di altri è soggetto a preferenze personali, credenze e spesso leggende metropolitane, io non posso fare altro che consigliarti quello che uso, al netto delle mie preferenze, credenze e leggende.. :loll:

- Un lavacatena può essere utile per una pulizia veloce, senza smontaggio della catena. Il classico lavacatena BARBIERI va benissimo.
- Per la lubrificazione della catena direi che con l'accoppiata Finish Line WET e DRY non sbagli.
- Per la lubrificazione di mantenimento degli steli forcella puoi usare lo stesso FinishLine al Teflon (rosso) o un prodotto più specifico. Io uso QUESTO, ma come sempre non mancano le alternative. Ho usato anche il TF2 della Weldtite o il Ballistol con pari soddisfazione.
- Un barattolo di grasso tecnico non fa mai male averlo. QUESTO è un buon prodotto al litio, adatto un po' a tutto.
- Io utilizzo una pasta d'assemblaggio con microsfere sul tubo sella per migliorare il serraggio e prevenire gli scricchiolii. Ce ne sono altre, anche in bustina monodose (in realtà ti dura parecchio..), come QUESTA o QUESTA.
- Per la pulizia dei dischi uso uno spray a base di alcool isopropilico. Non l'ho preso su BD, ma QUESTO è quello che gli si avvicina di più, sebbene più costoso e con meno prodotto.
- Per pulizia e protezione di gomma, (finta)pelle, parti verniciate/anodizzate uso prodotti prodotti professionali da "car detailing", di cui sono appassionato, ma non credo sia il caso di affrontare il discorso..
- Per il ciclocomputer dipende da tanti fattori. In primis da quanto sei maniaco di dati e rilevamenti, dalla propensione alla spesa, che può farsi importante, e dalla volontà di accorpare tutto in un unico strumento o di avere strumenti specifici e separati. Io sono piuttosto maniaco e preferisco strumenti separati, quindi uso un ciclocomputer con altimetro (più di uno, in realtà, uno per bici..) e un GPS Garmin separato.
Uso un Rox 5.0 di Sigma Sport e due VDO (MC 2.0 WR e MC 2.0 WL), tra gli altri..). Sulla MTB, in netta controtendenza, preferisco di gran lunga la versione a filo, se possibile; più affidabile, con una sola batteria e non soggetto ad interferenze elettromagnetiche. D'altra parte non permette l'integrazione ANT+ con sensori di cadenza e/o fascia cardio che permette la versione wireless. (Mi riferisco ai VDO, ma è così un po' per tutti..)
Ho anche un Sigma Sport 14.12 ALTI, ma pur avendo l'altimetro non fornisce indicazioni istantanee della pendenza ed ha meno funzioni. Per alcuni sono pure troppe, intendiamoci..
Di dispositivi che hanno tutte o quasi le funzionalità integrate non ne conosco direttamente, ma per sentito dire i Garmin, come il citato "Edge 500" sono validi, però lì mi fermo.
Riciao.
 

menollix

Biker superioris
@rad77

Ti ringrazio x il tuo post.
Per il batticatena c avevo già pensato e ho messo questo nel carrello.

[url]http://www.bike-discount.de/it/comprare/smart-chainstay-protector-l-32463/wg_id-61[/URL]

cosi come ho pensato di prendere uno stand per quando lascio la bike in garage

questo

[url]http://www.bike-discount.de/it/comprare/display-stand-spring-arm-63673[/URL]

che ne dite?


Per quanto riguarda la lubrificazione pulizia sono pronto a ricevere consigli.

Per il ciclocomputer idem... quante e che funzioni occorrono?
Tanti consigliano il garmin edge 500.

L'edge 500 è un ottimo computer gps. Però costa 200€. Ed è interfacciabile fascia cardio e sensore cadenza. Lo vedrei più tra un annetto o 2 se ci prendi gusto! Non lo consiglierei ad un principiante.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*
....
Per il ciclocomputer idem... quante e che funzioni occorrono?
Tanti consigliano il garmin edge 500.
Dipende da cosa ti serve.
Chi preferisce uno prettamente ciclistico, completo di cadenza, cardio e quant'altro sceglie roba tipo un edge.
Chi se ne fa poco di quei dati ma ha più bisogno di un gps cartografico da navigazione, in genere sceglie roba tipo etrex, dakota e simili.
Non c'è un meglio o un peggio, ma dipende da cosa uno cerca e che uso ne fa.
Io lo userei anche per trekking e per beccare i sentieri giusti, quindi non prenderei mai un edge.
 

an-cic

Biker serius
22/4/14
247
0
0
Visita sito
io ho un suunto ambit (lo uso per altri sport), ci ho abbinato un sensore ant+ della garmin e con poco ho risolto (a dire il vero lo devo ancora montare). il vantaggio del suunto e' che in primis e' un orologio (io lo uso tutti i giorni al lavoro) e quindi la spesa la ammortizzi piu' velocemente, inoltre e' multidisciplinare (io lo uso per sci e vela) ed ha un sacco di funzioni... gps,bussola,barometro/altimetro, puoi caricare waypoint o percorsi ed e' liberamente programmabile da te nelle schermate che vuoi vedere. magari dagli uno sguardo, ora e' uscita la versione nuova e quindi magari sull'usato puoii trovare qualcosa a poco prezzo.
 

hiroshi976

Biker superis
3/5/14
492
1
0
Sicilia
Visita sito
Ringrazio tutti...in particolare rad77 per i consigli di manutenzione.

Volevo chiedervi cosa pensate di questi caschi deca?

http://www.decathlon.it/casco-bici-roam-2013-nero-azzurro-id_8244279.html

http://www.decathlon.it/casco-bici-crossfire-nero-blu-id_8244061.html

quale mi consigliate eventualmente tra i due o tra quelli del deca?

Altra cosa prendendo i cosciale posso indossare un pantaloncino sopra tipo questo?

http://www.decathlon.it/short-500-mtb-nero-azzurro-id_8299222.html


per il discorso ciclocomputer mi piacerebbe sapere chiaramente km percosi, velocita' e chiaramente se era possibile magari memorizzare il percorso fatto.
Ma chiaramente non è indispensabile all'inizio. tanto per dare dei numero con 50euro da investire cosa mi consigliate?

riepilogando sto prendendo

casco (quale?)
sacca d'acqua
mini pompa (da mettere nello zaino)
kit riparazione
2 camere d'aria
cosciali con fondello blu in gel deca
supporto bici per garage
materiale consigliato da rad77 per la manutenzione
proteggi telaio (batticatena)
multiattrezzo sigma sport

occhiali penso di prenderli al decathlon (consigli?)
maglia (da scegliere, anche qui accetto consigli)
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
...
Volevo chiedervi cosa pensate di questi caschi deca?
http://www.decathlon.it/casco-bici-roam-2013-nero-azzurro-id_8244279.html
http://www.decathlon.it/casco-bici-crossfire-nero-blu-id_8244061.html
quale mi consigliate eventualmente tra i due o tra quelli del deca?

Altra cosa prendendo i cosciale posso indossare un pantaloncino sopra tipo questo?
http://www.decathlon.it/short-500-mtb-nero-azzurro-id_8299222.html

per il discorso ciclocomputer mi piacerebbe sapere chiaramente km percosi, velocita' e chiaramente se era possibile magari memorizzare il percorso fatto.
Ma chiaramente non è indispensabile all'inizio. tanto per dare dei numero con 50euro da investire cosa mi consigliate?
...
occhiali penso di prenderli al decathlon (consigli?)
maglia (da scegliere, anche qui accetto consigli)

Per il casco non saprei consigliarti, ne ho due, presi parecchio tempo fa, e non mi sono più interessato.
Tra tutte le caratteristiche, quella meno evidente ma a cui personalmente non rinuncerei è la retina anti-insetti, che mi pare non sia presente in quelli linkati.
Uso anche dei sottocaschi, ma mi capita di raccogliere dei gran calabronazzi o altra fauna volante e non mi piacerebbe comunque averli in giro per il casco. Con la retina restano impigliati e basta ruotare la testa a favore di vento per lasciarli andare, più o meno incolumi..

Sopra un cosciale o una salopette puoi indossare quello che vuoi, in linea di massima. È chiaro che meno strati e sovrapposizioni di tessuto ci sono e meno problemi avrai. Se inizi ad usare intimo + cosciale con fondello + pantalone è un attimo trovarsi scomodi dopo pochi km, con circolazione problematica e difficoltà nel tentare di sistemare tutto mentre pedali e coi guanti..
Con l'abbigliamento ci andrei piano, senza pensare di acquistare pezzi definitivi da subito, prima di aver capito cosa ti è più congeniale.
Io, per fare un esempio banale, pensavo di odiare le salopette invece ora le preferisco di gran lunga ai pantaloncini. Continuo ad utilizzare anche i pantaloncini perché allenandomi tutti i giorni, o quasi, uso a rotazione un po' tutto, ma per le uscite più impegnative la stabilità di una salopette trovo che sia fondamentale, insieme ad un fondello di qualità.
Sui pantaloncini Decathlon non saprei aiutarti, ho un collant fondello blu in gel, ma non l'ho ancora utilizzato perché invernale e l'ho acquistato da poco. Uso Endura, GORE BikeWear e DHB con fodelli di vario livello in base al percorso.

Le maglie tecniche Decathlon le trovo tutte piuttosto buone, ma sono talmente varie per estetica che non saprei cosa consigliare. Sono pochi i modelli presenti in più colorazioni, in genere un articolo è fatto così, prendere o lasciare, quindi il fatto estetico diventa predominante.
Io con certi colori o certe grafiche (non parliamo poi degli sponsor, etc.) non andrei mai in giro, neanche se fossero le migliori maglie del mondo..

Gli occhiali ARENBERG non sono affatto malaccio, anzi. Ci sono anche con lenti neutre o scure. Non hanno caratteristiche particolari, magari si appannano un po' più di altri, ma per iniziare valgono molto più di quello che costano.

Forse non hai previsto almeno una coppia di false-maglie per la catena (e qui torniamo da BD). Una da montare subito per facilitare lo smontaggio, una da tenere con sé per le emergenze. Io uso le KMC e sono perfette. L'unica accortezza è di prenderle specifiche per le "velocità" della catena/gruppo cambio in uso.

Più mi sforzo di non farmi venire in mente altro, dato che sono un maniaco di accessori ed attrezzature varie e non vorrei spingerti ad acquistare inutilità, più mi vengono in mente, ma mi fermo qui. :medita:

o-o
 

hiroshi976

Biker superis
3/5/14
492
1
0
Sicilia
Visita sito
P

Forse non hai previsto almeno una coppia di false-maglie per la catena (e qui torniamo da BD). Una da montare subito per facilitare lo smontaggio, una da tenere con sé per le emergenze. Io uso le KMC e sono perfette. L'unica accortezza è di prenderle specifiche per le "velocità" della catena/gruppo cambio in uso.

o-o
spieghi meglio?
cosa devo prendere^
 

razj

Biker tremendus
23/4/14
1.094
12
0
prov. RM
Visita sito
non so voi ma da quando giro con la salopette senza boxer sto mooooooolto più comodo :D

come dice rad77 intimo + fondello + eventuali bermuda sopra diventa un intreccio infinito di tessuti: less is more!
 

batgiam

Biker superis
15/9/13
477
1
0
48
Controguerra (TE)
Visita sito
Volevo chiedervi cosa pensate di questi caschi deca?

http://www.decathlon.it/casco-bici-roam-2013-nero-azzurro-id_8244279.html

http://www.decathlon.it/casco-bici-crossfire-nero-blu-id_8244061.html

quale mi consigliate eventualmente tra i due o tra quelli del deca?

Io ho questo:
http://www.decathlon.it/casco-700-rosso-ciclismo-id_8298029.html
è leggero e confortevole.....ma soprattutto mi ci sono cappottato di testa e ha retto alla grande...solo un graffietto sul casco :)
 

rad77

Biker scrausissimus
25/2/14
2.570
883
0
>lake
Visita sito
Bike
Skraus Barbon Race Team Replica Miticus Edition nera
spieghi meglio?
cosa devo prendere^

Se di serie hai una catena Shimano, questa non può essere smontata se non smagliando un perno di collegamento. Perno non riutilizzabile per la successiva chiusura.
Da qui il consiglio di prendere una prima falsa-maglia che - una volta installata al posto di un link della catena, ti permetta di smontare e rimontare la catena con semplicità.
Una seconda falsa maglia può essere utile per riparare la catena in caso di rottura durante l'uso.
Sulle catene Shimano puoi (anzi, dovresti, secondo Shimano..) usare un CONNECTING PIN monouso per richiudere.
A QUESTA pagina trovi tutte le false-maglie di KMC, devi solo sceglierne un modello adatto alle velocità della tua catena.

Ricapitolando:
Una falsa-maglia per aprire/chiudere la catena da installare subito.
Una falsa-maglia o un perno Shimano (o più di uno, vedi tu..) per chiudere la catena in caso di rottura.
Lo smagliacatena è integrato nel multitool che avevi indicato ieri.
 

hiroshi976

Biker superis
3/5/14
492
1
0
Sicilia
Visita sito
@rad77

quindi dovrei praticamente togliere una maglia dalla catena e sostituirla con questa maglia diciamo *smontabile*.
Mi sarebbe utile quindi per le operazioni di lavaggio e manutenzione giusto?

la catena della mia bike è la shimano HG54 e la trasmissione è a 10 velocita'.

questo va bene giusto?

I pin di sostituzione che vedo sono tutti per 8 o 9 velocita' pero'...non mi pare di vederni descritti a 10v su BD.......quale dovrei prendere?
 

Classifica giornaliera dislivello positivo