Oggi ho inaugurato il graditissimo regalo della consorte, una bella (oh, a me piace...) Rockrider 8.1 2010. Va a sostituire la pensionanda Specialized Rockhopper del 1998 (o giù di lì) gentilmente fornitami a prezzo simbolico da un caro amico, giusto per farmi un pò di fiato e per capire se la disciplina fa per me.
Neanche a dirlo... certo che fa per me! Mi sto divertendo da matti sui sentieri del Collio! Finisco di lavorare e voglio subito pedalare!
Temo che alla lunga mi costerà il divorzio, altro che regalo...
Torniamo OT.
Pur venendo da una validissima biga, ma ormai decisamente obsoleta, anche una front Decathlon mi pare una Ferrari.
La forca lavora bene, ed è un piacere affrontare salite e discese con una scorrevolezza che prima mi sognavo. Comodissimo il sistema di bloccaggio a manubrio.
Il cambio è abbastanza preciso, devo ancora abituarmi al sistema di cambiata diverso da prima.
I pedali a sgancio rapido sono fantastici in pedalata, ma mi sono trovato un pò in difficoltà sui terreni più insidiosi. Mi abituerò o conviene tornare ai flat?
Sono finito a terra due volte, ridendo da solo... sono abituato ai traumi (marzialista e motociclista pistaiolo) ma farsi male non è mai sta gran figata. Comunque sono ben conscio che le cadute bisogna metterle in conto, altrimenti avrei continuato a starmene a casa a sclerare ed ingrassare.
I freni idraulici a disco... l'anteriore mi pare valido, mentre il posteriore deve avere qualche problema.
Talvolta stride vistosamente, ma soprattutto sento l'olio gorgogliare nell'impianto!!! Spurgo fatto a cazzo dal rivenditore, o altro? Chiedo lumi a voi esperti.
Vi posto la prima foto della prima uscita con la RR, sul sentiero delle Vigne Alte verso Cormons.
Da buon neofita, ogni salita è una conquista ed ogni sentiero tra vigne e boschi un'emozione grande.
Scusate la logorrea, ma sono veramente felice.
Neanche a dirlo... certo che fa per me! Mi sto divertendo da matti sui sentieri del Collio! Finisco di lavorare e voglio subito pedalare!
Temo che alla lunga mi costerà il divorzio, altro che regalo...
Torniamo OT.
Pur venendo da una validissima biga, ma ormai decisamente obsoleta, anche una front Decathlon mi pare una Ferrari.
La forca lavora bene, ed è un piacere affrontare salite e discese con una scorrevolezza che prima mi sognavo. Comodissimo il sistema di bloccaggio a manubrio.
Il cambio è abbastanza preciso, devo ancora abituarmi al sistema di cambiata diverso da prima.
I pedali a sgancio rapido sono fantastici in pedalata, ma mi sono trovato un pò in difficoltà sui terreni più insidiosi. Mi abituerò o conviene tornare ai flat?
Sono finito a terra due volte, ridendo da solo... sono abituato ai traumi (marzialista e motociclista pistaiolo) ma farsi male non è mai sta gran figata. Comunque sono ben conscio che le cadute bisogna metterle in conto, altrimenti avrei continuato a starmene a casa a sclerare ed ingrassare.
I freni idraulici a disco... l'anteriore mi pare valido, mentre il posteriore deve avere qualche problema.
Talvolta stride vistosamente, ma soprattutto sento l'olio gorgogliare nell'impianto!!! Spurgo fatto a cazzo dal rivenditore, o altro? Chiedo lumi a voi esperti.
Vi posto la prima foto della prima uscita con la RR, sul sentiero delle Vigne Alte verso Cormons.
Da buon neofita, ogni salita è una conquista ed ogni sentiero tra vigne e boschi un'emozione grande.
Scusate la logorrea, ma sono veramente felice.