Prima uscita con la RR 8.1

Horiakuma

Biker superis
Oggi ho inaugurato il graditissimo regalo della consorte, una bella (oh, a me piace...) Rockrider 8.1 2010. Va a sostituire la pensionanda Specialized Rockhopper del 1998 (o giù di lì) gentilmente fornitami a prezzo simbolico da un caro amico, giusto per farmi un pò di fiato e per capire se la disciplina fa per me.
Neanche a dirlo... certo che fa per me! Mi sto divertendo da matti sui sentieri del Collio! Finisco di lavorare e voglio subito pedalare!
Temo che alla lunga mi costerà il divorzio, altro che regalo...

Torniamo OT.

Pur venendo da una validissima biga, ma ormai decisamente obsoleta, anche una front Decathlon mi pare una Ferrari.
La forca lavora bene, ed è un piacere affrontare salite e discese con una scorrevolezza che prima mi sognavo. Comodissimo il sistema di bloccaggio a manubrio.
Il cambio è abbastanza preciso, devo ancora abituarmi al sistema di cambiata diverso da prima.
I pedali a sgancio rapido sono fantastici in pedalata, ma mi sono trovato un pò in difficoltà sui terreni più insidiosi. Mi abituerò o conviene tornare ai flat?
Sono finito a terra due volte, ridendo da solo... sono abituato ai traumi (marzialista e motociclista pistaiolo) ma farsi male non è mai sta gran figata. Comunque sono ben conscio che le cadute bisogna metterle in conto, altrimenti avrei continuato a starmene a casa a sclerare ed ingrassare.
I freni idraulici a disco... l'anteriore mi pare valido, mentre il posteriore deve avere qualche problema.
Talvolta stride vistosamente, ma soprattutto sento l'olio gorgogliare nell'impianto!!! Spurgo fatto a cazzo dal rivenditore, o altro? Chiedo lumi a voi esperti.

Vi posto la prima foto della prima uscita con la RR, sul sentiero delle Vigne Alte verso Cormons.
Da buon neofita, ogni salita è una conquista ed ogni sentiero tra vigne e boschi un'emozione grande.
Scusate la logorrea, ma sono veramente felice.
 

Allegati

  • IMG_0041.jpg
    IMG_0041.jpg
    55,3 KB · Visite: 275

Fr@ncesco

Biker superis
Possessore anche io di questo valido mezzo, basta capire i suoi limiti enon tentare di superarli. PEr quanto riguarda i pedali, la cosa è soggettiva, io preferisco i flat, ma per un mio blocco psicologico, tutto qui. Per quanto riguarda il freno, se senti gorgogliare, più che spurgo fatto male, direi giunti mal serrati che permettono l'ingresso dell'aria
 

Dan75

Biker ciceronis
3/6/10
1.574
12
0
50
Cassans City
Visita sito
Bike
Una splendida zanzara
Premesso che l'importante é divertirsi, una buona bici.
Il sistema di bloccaggio a manubrio io non l'ho mai usato (non so neanche se funziona giuro), le cadute é vero sono da mettere sempre in conto sia con spd che con flat. Per quanto riguarda lo stridere che senti é perché la bici é nuova e i freni sono ancora in fase di rodaggio (almeno di solito é così se non ci sono problemi specifici).
Bella la foto.
Buon divertimento e buone pedalate.
 

cecchino78

Biker popularis
31/3/11
50
0
0
barletta
Visita sito
x francesco.. quali sarebbero i limiti della 8.1 ??? non intendo limiti nel senso di full ovviamente essendo una front, ma penso su strada asfalto se hai le gambe si lascia portare pure oltre i 35 km o sbaglioo???
 

marino.roma

Biker tremendus
Per quanto riguarda i pedali ti consiglio di utilizzare gli SPD, ti aiutano anche nella fase morta della pedalata in caso di flat.
non ho il dispositivo che blocca la forcella però io la uso sempre aperta nello sterrato, solo quando sono su strada blocco tutto.
Comunque buon divertimento
 

Dark_side_83

Biker serius
20/3/11
205
22
0
Roma
Visita sito
benvenuto nel mondo mtb e tra i possessori di RR.

per quanto riguarda i pedali, tra flat ed spd c'è sempre la terza scelta, da deca ci sono, a 30 € mi pare, i pedali combinati da un lato spd e dall'altro flat, puoi cambiare agevolmente a seconda di dove sei. in xc io non fiderei degli spd, anche se forse con l'esperienza e l'abitudine.....


aspettati dei difettucci, io ne avevo sulla mia tutti risolti da un bravo meccanico al deca con il primo tagliando gratuito, ora è perfetta da mesi.
 

livestrong75

Biker popularis
26/8/10
96
0
0
50
Cormons
Visita sito
Complimenti...sono passato anch'io per quel sentiero (le vigne alte) pochi giorni fa...una meraviglia!!Se riesci vai a fare "l'anello del Monte Quarin"...è troppo bello, alla fine, scendendo verso Brazzano costeggi e passi un piccolo torrente e sembra di stare in alta montagna.Ci sono posti bellissimi qui in giro...
 

Dane

Biker cesareus
4/5/09
1.715
0
0
GO/TS
Visita sito
benvenuto nel mondo mtb e tra i possessori di RR.
tra flat ed spd c'è sempre la terza scelta, ..........., puoi cambiare agevolmente a seconda di dove sei.


E' la tipica soluzione che solitamente ha entrambi i vantaggi.
Peccato che (per documentarsi meglio basta fare una ricerca sul forum per trovare i commenti di chi li ha usati) nei casi più critici buona parte delle volte ti ritrovi sul lato sbagliato.

I pedali dovrebbero avere un comportamento il più possibile prevedibile. Non puoi pensare ad agganciarti sul lato giusto quando sei in difficoltà per altre magagne.


Benvenuto a horiakuma!
Speriamo di fare un giro insieme qualche volta ;-)
 

Polterchrist

Biker superioris
22/3/11
894
2
0
Desio
Visita sito
Per tagliare la testa al toro puoi optare per gli shimano da AM, attacchi su ambo i lati e la piattaforma è ampia abbastanza da pedalare anche a piedi sganciati

Io ho optato per degli SPD pd-m647 della shimano, ma vedi tu cosa ti piace e ti serve

07498-h.jpg
 

Horiakuma

Biker superis
Complimenti...sono passato anch'io per quel sentiero (le vigne alte) pochi giorni fa...una meraviglia!!Se riesci vai a fare "l'anello del Monte Quarin"...è troppo bello, alla fine, scendendo verso Brazzano costeggi e passi un piccolo torrente e sembra di stare in alta montagna.Ci sono posti bellissimi qui in giro...

La tappa successiva alla foto è stato proprio il Quarin! Un pò troppo duro per la mia attuale condizione, ma con costanza si fa tutto.
Le vigne alte ed il bosco di plessiva sono la mia attuale palestra, normalmente mi trovate da quelle parti dopo le 17:30 in settimana e in mattinata nei weekend.
Ancora grazie a tutti, sono sicuro che ci si incontrerà presto.
 

Horiakuma

Biker superis
Bella pedalata anche oggi. Che gusto... in mezzo a caprioli, lepri e poiane. A dire il vero c'era anche fauna di altro tipo, che non guasta... Ma non potevo svegliarmi prima a scoprire questa disciplina????

Purtroppo il freno posteriore peggiora con l'avanzare dei km, esco ancora questa settimana (così magari mi accorgo di altri piccoli eventuali problemi) e poi la porto in assistenza decathlon a fare il tagliando gratuito.
 

Horiakuma

Biker superis
Complimenti...sono passato anch'io per quel sentiero (le vigne alte) pochi giorni fa...una meraviglia!!Se riesci vai a fare "l'anello del Monte Quarin"...è troppo bello, alla fine, scendendo verso Brazzano costeggi e passi un piccolo torrente e sembra di stare in alta montagna.Ci sono posti bellissimi qui in giro...

Appena rientrato dal Quarin, ora lo affronto con più sicurezza. Che figata! Sentieri straordinari a due passi da casa.
Sono troppo contento, la bici però mi sta dando da pensare. Dopo i primi 100km nemmeno troppo impegnativi riporto stridii, gorgoglii, vibrazioni, cambio da registrare, gomme inadeguate.
Domani la lavo per bene e lunedì la porto dal Deca a fare la revisione, inoltre le monterò le Hutchinson che montavo sulla vecchia bici.


Sent from my iPad using Tapatalk
 

Horiakuma

Biker superis
Ho portato la rr al Decathlon di Udine per sistemare i difetti di gioventù, sperando siano solo tali. Il "tecnico" mi è sembrano tutto tranne che tale, per fortuna (!) la bici verrà portata presso un altro centro perchè lì certi controlli e riparazioni (es. freni idraulici) non sono in grado di effettuarli (!!!).
Poi si è cambiato argomento... commentando la vagonata di figa che normalmente gira là dentro.

Nel frattempo ho riesumato la veneranda Specialized, che improvvisamente mi è sembrata la miglior bici del mondo... l'importante è pedalare in questi 10/15 giorni di assenza della rr.
Fatto questo tagliando gratuito, nella speranza risolvano i problemi, credo che al laboratorio non mi vedranno più.


Sent from my iPad using Tapatalk
 

cispugliaio

Biker poeticus
16/11/02
3.894
6
0
VICUS MAIOR
www.easy-riding.it
Bike
GT GRADE ELITE CARBON 2021
Macchè, sfruttato questo tagliando, impara a far da te. Vai da loro solo per far valere la garanzia sui pezzi difettosi.
Che problema ti danni freni, esattamente?
I Juicy 3 della 8,1 della mia ragazza non hanno il minimo problema, frenano mooolto meglio degli stroker trail che ho io. Non so se la tua ha le Michelin di serie...se ha quelle rassegnati, quando le cambierai, seppur costino care, ti consiglio le Hutchinson Toro XC.
 

Horiakuma

Biker superis
Macchè, sfruttato questo tagliando, impara a far da te. Vai da loro solo per far valere la garanzia sui pezzi difettosi.
Che problema ti danni freni, esattamente?
I Juicy 3 della 8,1 della mia ragazza non hanno il minimo problema, frenano mooolto meglio degli stroker trail che ho io. Non so se la tua ha le Michelin di serie...se ha quelle rassegnati, quando le cambierai, seppur costino care, ti consiglio le Hutchinson Toro XC.

Sul fai da te non ho particolari problemi, mi prendo già cura di una moto da pista che è ben più complessa. Però, prima di mettere le mani sulla bici devo capirla un pò di più. Per cui per un pò dovrò far affidamento su qualche professionista locale e rubargli il mestiere.
Riguardo le gomme purtroppo monta quelle schifezze di Michelin, ma come già detto ho pronte proprio le gomme che mi consigli.
Ottime, le monto sulla vecchia bici e sono un altro pianeta.
Riguardo i freni, nei post precedenti ho già esposto il problema. Il posteriore stride, vibra parecchio e l'impianto gorgoglia da tanta aria c'è dentro!
 

DrZivago

Biker poeticus
29/7/10
3.790
491
0
Visita sito
Bike
Canyon Nerve AL 2015
Io ho una 9.2 e quando la presi gli SPD furono per me un trauma.

Mi consigliarono proprio qui sul forum dei pedali da freeride, costano 40 euro, molto robusti e nel contempo leggeri :

http://www.decathlon.it/pedali-mountain-bike-pedali-freeride-id_DUP13036_6032812.html


Fidati che chi li ha provati non li cambierebbe con nessun altro pedale...
Infatti non tornerei piu' indietro, sono fantastici, non rischi di cadere ma hai i piedi sempre attaccati grazie alle viti...un grip assurdo.. ancora ripenso a chi me li ha consigliati e lo ringrazio :-)
 

kailed

Biker paradisiacus
26/7/10
6.042
0
0
Cusano Milanino
Visita sito
Bike
RR5.2
Io ho una 9.2 e quando la presi gli SPD furono per me un trauma.

Mi consigliarono proprio qui sul forum dei pedali da freeride, costano 40 euro, molto robusti e nel contempo leggeri :

http://www.decathlon.it/pedali-mountain-bike-pedali-freeride-id_DUP13036_6032812.html


Fidati che chi li ha provati non li cambierebbe con nessun altro pedale...
Infatti non tornerei piu' indietro, sono fantastici, non rischi di cadere ma hai i piedi sempre attaccati grazie alle viti...un grip assurdo.. ancora ripenso a chi me li ha consigliati e lo ringrazio :-)
Leggeri si fa per dire, visto che pesano 540Gr :il-saggi:
Per il resto condivido (li uso anch'io), ottimo rapporto qualità/prezzo.
Ciao.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo