Prima uscita - catena rotta!

DaniCrem

Biker novus
2/2/13
27
2
0
Visita sito
Ciao a tutti,
sono finalmente riuscito a inaugurare la mia prima MTB, una CUCBE LTD. Ho percorso i primi chilometri con soddisfazione estrema, pedali SDP da subito, belle sensazioni, anche una caduta mica da ridere. Poi su una salita sterrata ripidina, ho cambiato corona e pignone praticamente contemporaneamente, ho sentito che la cambiata è entrata moltro secca e poco dopo la catena si è rotta.

Sapete dirmi cosa potrei aver sbagliato?
Mi stavo divertendo tantissimo e mi è molto spiaciuto tornare a casa.
Grazie.
Ciao.

Daniele
 

markxxx79

Biker meravigliosus
7/8/12
17.253
6.210
0
46
ovunque ci sia un trail
Visita sito
Bike
un frontino e un fullino
hai già risposto....

hai cambiato pignone e corona contemporaneamente sotto sforzo !:il-saggi:
io ho sempre cambiato un pezzo alla volta , una doppia cambiata del genere non l'ho mai sentita...
e anche se il cambio mi permette di cambiare sotto sforzo , nel momento che cambio , rallento la cadenza in modo da sforzare il meno possibile , e una volta che la catena ha cambiato , riprendo a spingere ...e la catena ormai si è fatta 2000 km di fango-neve e chi più ne ha più ne metta....
 

gatto moderno

Biker ultra
Può capitare per sbaglio di azionare tutti e 2 i comandi corona e pignone,in quel caso si dovrebbe sentire senza forzare troppo con il pedale che non entra la cambiata,al quel punto conviene fermarsi,scendere dal mezzo e ripristinare il tutto manualmente.
 

SavetheNature86

Biker assatanatus
21/12/09
3.257
4
0
Novi Ligure
Visita sito
C'è anche da dire che la catena è nuova,magari è rimasta lì un po' e può essersi un po' "irrigidita",magari il cambio doppio l'ha sforzata ulteriormente.Cmq io nella prima catena ho rotto una maglia dopo qualche centinaio di km.Non succede nulla,basta portarsi dietro smagliacatena e falsemaglie o maglie extra (le catene nuove ne hanno sempre 2-3 che "butteresti").
Nulla di grave
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Può capitare per sbaglio di azionare tutti e 2 i comandi corona e pignone,in quel caso si dovrebbe sentire senza forzare troppo con il pedale che non entra la cambiata,al quel punto conviene fermarsi,scendere dal mezzo e ripristinare il tutto manualmente.



Azionare i comandi corona anzichè i pignoni o viceversa... questo è uno sbaglio

Azionarli assieme non può accadere per sbaglio :il-saggi:
 

sten1959

Biker imperialis
24/8/09
10.197
289
0
Dolomiti
Visita sito
Bike
due ruote con un telaio sopra...
Mi do del pirla da solo se penso che l'ho fatto consapevolmente, pago l'inesperienza, forse ho pensato che il mezzo mi permettesse tutto.


Occhio sempre lungo e cerca sempre di prevenire le difficoltà del percorso.
In salita è' preferibile predisporre sempre la corona anteriore PRIMA e poi agire sui rapporti posteriori.
Mai cambiare sotto sforzo sull'anteriore e se proprio devi farlo cercare di alleggerire la pedalata.
E ovviamente mai incroci estremi :il-saggi:
 

pirick

Biker superis
26/10/10
364
2
0
Pesaro (muraglia)
Visita sito
per non rompere la catena come ti hanno detto ....
1 catena lubrificata e non secca (controlla prima della partenza e lubrifica dopo ogni lavaggio)
2 mai cambiare sotto sforzo , quando vuoi cambiare devi prima dare un paio di pedalate piu energetiche per prendere un minimo di slancio e perdalare piu leggero "quasi a vuoto" mentre cambia

con il tempo e l'esperienza imparerai a sincronizzare l'operazione ... se invece in salita ti trovi con marcia completamente sbagliata (che non riesci a pedalare) scendi sollevi la ruota dietro ecambi e giri i pedali a mano ... prima di una salita devi avere sempre una marcia accettabile , devi giocare d'anticipo
 

Ondavagabonda

Biker extra
3/7/12
707
6
0
Palermo
Visita sito
Come già detto, il rischio nel cambio contemporaneo è maggiore che in altri casi.
Poteva anche non accadere nulla, se eri fortunato una delle cambiate "non prendeva" subito e andava in "ritardo", l'errore maggiore è stato quello di esserti trovato costretto a cambiare già sotto sforzo, lo sforzo della pedalata va sempre anticipato...

Detto ciò prendio un bel lubrificante specifico, base oleosa o secca dipende dal tipo di percorsi che fai, e ogni 3/4 uscite lubrifica nei punti di giunzione fra le maglie.
 

Ondavagabonda

Biker extra
3/7/12
707
6
0
Palermo
Visita sito
Nella mia prima bici, secoli fa, mezzo da mercatone, la catena mi usci mentre ero nel negozio, ed allora non ero nemmeno capace di metterla a posto... e la ruppi dopo 10 minuti, nemmeno il tempo di arrivare a casa...

Quella bici mi fu rubata dopo una settimana dentro il garage... si vede che era nata male.
 

Fast34

Biker paradisiacus
27/9/10
6.455
1.842
0
50
Verona
Visita sito
Bike
Trek ProCaliber
Come già detto, il rischio nel cambio contemporaneo è maggiore che in altri casi.
Poteva anche non accadere nulla, se eri fortunato una delle cambiate "non prendeva" subito e andava in "ritardo", l'errore maggiore è stato quello di esserti trovato costretto a cambiare già sotto sforzo, lo sforzo della pedalata va sempre anticipato...

Detto ciò prendio un bel lubrificante specifico, base oleosa o secca dipende dal tipo di percorsi che fai, e ogni 3/4 uscite lubrifica nei punti di giunzione fra le maglie.



aggiungo meglio se "colloso" nel senso che si fissa alla catena,lo dai qualch ora prima di partire a catena pulita e vai tranquillo per ha perso collosità ma lubrifica e non vi si attcca lo scporco.il problema olio catena è in estate quando si fa polvere....
 

Bed

Biker poeticus
4/6/03
3.502
125
0
Visita sito
Mha, per strappare una catena nuova, così alla prima uscita, per quanto sotto sforzo, deve proprio aver caricato brutalmente sui pedali, magari tirando il manubrio in fuorisella, oppure... o la catena era chiusa malamente (può capitare, che catena è, forse Shimano?) oppure parlavi di una caduta: non è che una corona ha preso una botta, si è storto un dente, e quello si che sotto sforzo fa da apriscatole... Controlla le corone e verifica come la catena entra nei denti.
 

DaniCrem

Biker novus
2/2/13
27
2
0
Visita sito
Innanzitutto grazie per i consigli e i pareri. Ho fatto di necessità virtù e ho pensato di aggiustarmi da solo la catena. Ho comprato lo smaglia catena e la falsa manglia, sono riuscito a togliere la maglia rotta, nel week end proverò a rimettere la catena. Cosi imparo qualcosa.
Grazie ancora.

ciao!!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo