prima MTB versatile: trail bike leggera?

ale1105zano

Biker superis
13/6/22
331
184
0
25
Brentino Belluno
Visita sito
Bike
Orbea oiz m10 2023
Per mia esperienza, tra una sospensione top di gamma associata a un telaio meno performante e una con una cartuccia più basica ma montata su un telaio migliore, la seconda opzione è estremamente più efficace.
Quoto in toto, Infatti secondo me bisogna saper spingere bene per apprezzare veramente le differenze tra una forcella base e una più evoluta
 
  • Mi piace
Reactions: Kazuo

euvanet

Biker errantis
22/9/15
188
92
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
No infatti. Non è riportato. Non riesco a trovare i pesi delle due Habit nemmeno io. (TagliaL) Sarebbe utile.
La Habit AXS pesa 13.1 kg in tg L senza pedali. Peso rilevato in questo test:

Mi aspetto quindi che la Habit 2 sia meno di14 kg.
 
  • Mi piace
Reactions: Kazuo

Ride4veryfun

Biker superis
17/3/20
459
253
0
Vaticano
Visita sito
Bike
Grazziella
Che poi le forcelle più evolute hanno un sacco di regolazioni. Non credo che un principiante si metta lì a fare trecento regolazioni. Nemmeno io me la fiderei.


Non cambia solo la possibilità di regolazione ma la tipologia e l'efficacia dell' idraulica.
In un confronto con entrambe settate a metà la top lavora decisamente meglio.
Provare per credere.
Ci sono già passato tante volte.
Inoltre un grado di chiusura sterzo su una trailbike non è una tragedia. Fosse un enduro capisco. Anzi, magari l agilità potrebbe aiutare un po un neofita.
 

Marco1031

Biker ultra
23/10/24
633
140
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Non cambia solo la possibilità di regolazione ma la tipologia e l'efficacia dell' idraulica.
In un confronto con entrambe settate a metà la top lavora decisamente meglio.
Provare per credere.
Ci sono già passato tante volte.
Inoltre un grado di chiusura sterzo su una trailbike non è una tragedia. Fosse un enduro capisco. Anzi, magari l agilità potrebbe aiutare un po un neofita.
Certo, dicevo semplicemente che per sfruttare la forcella bisognerebbe fare tante regolazioni.
Comunque anche io la penso come te sull'angolo sterzo. Alla fine un grado in più o uno in meno non fa molta differenza, specialmente nel caso in cui si è principianti
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.164
8.331
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Il montaggio di questa habit carbon 2 IMHO è veramente imbarazzante, ok che costa poco ma non è un montaggio adeguato a fare un minimo di mtb seria. Forca base base , neanche select + , l' ho avuta ed è veramente pessima, praticamente non esiste l'idraulica, ruote crest troppo fragili per utilizzo trail, freni ultra base.
Praticamente si salva solo l'ammo.
Per me son soldi buttati, meglio un usato montato meglio piuttosto.
 
  • Mi piace
Reactions: Wildsky

Marco1031

Biker ultra
23/10/24
633
140
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Il montaggio di questa habit carbon 2 IMHO è veramente imbarazzante, ok che costa poco ma non è un montaggio adeguato a fare un minimo di mtb seria. Forca base base , neanche select + , l' ho avuta ed è veramente pessima, praticamente non esiste l'idraulica, ruote crest troppo fragili per utilizzo trail, freni ultra base.
Praticamente si salva solo l'ammo.
Per me son soldi buttati, meglio un usato montato meglio piuttosto.
Ha la trasmissione e i freni Shimano XT, e una Pike Select. Di quale modello parli?
 
  • Mi piace
Reactions: pippopresidente

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.164
8.331
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb

Marco1031

Biker ultra
23/10/24
633
140
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
https://www.cannondale.com/it-it/bikes/mountain/trail-bikes/habit/habit-carbon-2

Freni deore, sono i più base esistenti a 4 pistoni.

Comunque non sono neanche la cosa peggiore, secondo me il problema sono forca e ruote che sono veramente troppo basici, di buono vedo solo l'ammo.
Diciamo che considerando il costo di listino, sì, è un mezzo obbrobrio. Ma sui 2300€ non credo ci sia di meglio, almeno che si valuta la radon da trail che aveva componenti migliori, a poco più, ma un angolo sterzo chiuso di un grado (che per quanto mi riguarda non conta quasi nulla questa differenza).
 

lorenzom89

Biker paradisiacus
23/10/10
6.164
8.331
0
emilia romagna
Visita sito
Bike
mtb
Diciamo che considerando il costo di listino, sì, è un mezzo obbrobrio. Ma sui 2300€ non credo ci sia di meglio, almeno che si valuta la radon da trail che aveva componenti migliori, a poco più, ma un angolo sterzo chiuso di un grado (che per quanto mi riguarda non conta quasi nulla questa differenza).
Se uno ha 3k di budget non vedo perché debba spendere 2300 e portarsi a casa un mezzo così basico.
Secondo me spulciando bene tra cube, orbea, canyon, radon, giant, con 3k si trova tanta bella robina con sospensioni select+ o ultimate o fox com cartuccia grip2 o simili, idem per ruote e freni.
Poi ripeto ognuno coi suoi soldi fa ciò che crede.
 

Marco1031

Biker ultra
23/10/24
633
140
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Se uno ha 3k di budget non vedo perché debba spendere 2300 e portarsi a casa un mezzo così basico.
Secondo me spulciando bene tra cube, orbea, canyon, radon, giant, con 3k si trova tanta bella robina con sospensioni select+ o ultimate o fox com cartuccia grip2 o simili, idem per ruote e freni.
Poi ripeto ognuno coi suoi soldi fa ciò che crede.
Bisogna cercare molto attentamente, ma penso che ormai abbia optato per la cannondale.
 

Kazuo

Biker novus
14/8/25
13
7
0
36
Bergamo
Visita sito
Bike
Rockrider EXPL 540
Se uno ha 3k di budget non vedo perché debba spendere 2300 e portarsi a casa un mezzo così basico.
Secondo me spulciando bene tra cube, orbea, canyon, radon, giant, con 3k si trova tanta bella robina con sospensioni select+ o ultimate o fox com cartuccia grip2 o simili, idem per ruote e freni.
Poi ripeto ognuno coi suoi soldi fa ciò che crede.
Girando sia per negozi fisici che online solo le Radon skeen trail hanno un rapporto qualita/prezzo più alto. Intaglia L intendo. Provare per credere. Nuovo intendo.
 
Ultima modifica:

Marco1031

Biker ultra
23/10/24
633
140
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100

Wildsky

Biker popularis
18/2/22
73
15
0
Torino
Visita sito
Bike
Rockrider 520 Explore

euvanet

Biker errantis
22/9/15
188
92
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
Il montaggio di questa habit carbon 2 IMHO è veramente imbarazzante, ok che costa poco ma non è un montaggio adeguato a fare un minimo di mtb seria. Forca base base , neanche select + , l' ho avuta ed è veramente pessima, praticamente non esiste l'idraulica, ruote crest troppo fragili per utilizzo trail, freni ultra base.
Praticamente si salva solo l'ammo.
Per me son soldi buttati, meglio un usato montato meglio piuttosto.
Posso darti ragione per le ruote un po' leggerine, però la Pike Select con cartuccia charger rc è la classica idraulica di media gamma RS che usano in tanti con sufficiente soddisfazione. Non ho mai provato questo modello specifico, però mi aspetto che per un principiante vada più che bene, altrimenti dovremmo girare tutti solo con cartucce top di gamma.
I freni deore 6120 li ho avuti e sono più che buoni per un uso trail. Molto simili agli SLX, solo che non puoi estrarre le pastiglie con la ruota montata e non puoi metterci quelle con le alette.

Per un principiante che si vuole avvicinare al trail quella Habit a 2300 € mi sembra un buon affare. Se poi tra 1 anno scopre che gli piace l'enduro o fare gravel, la rivende senza rimetterci troppo. Io la vedo così...
 

Mogul

biker vecchius
24/2/24
717
516
0
48
Mantova
Visita sito
Bike
Occam
Girando sia per negozi fisici che online solo le Radon skeen trail hanno un rapporto qualita/prezzo più alto. Intaglia L intendo. Provare per credere. Nuovo intendo.
Se valuti anche un usato pari al nuovo pronto all' uso ho una Occam 2023 taglia L in alluminio montaggio totalmente custom peso senza pedali sotto i 12.5kg
Al momento è smontata se ti può interessare scrivimi in privato vedo che sei di Bergamo quindi si può fare lo scambio a mano per vedere le effettive ottime condizioni
La vendo perché ormai uso solo la gravel
 

Kazuo

Biker novus
14/8/25
13
7
0
36
Bergamo
Visita sito
Bike
Rockrider EXPL 540
La radon è ottima, per quanto mi riguarda.

Ps questa è stupenda, ma è troppo estrema per te. Ma dico solo che nessun altro marchio ha una bici simile a questa cifra (scontata) https://www.bike-discount.de/it/radon-swoop-10.0-hd-2
Si, la Radion penso che sia la bici con il miglior rapporto qualità/prezzo sotto i 3000€ (telaio a parte).
Comunque della skeen trail 10 o 10hd non so se dovrei acquistare la taglia 18" o 20", considerando che sono alto 180 cm è cavallo 84 cm. Braccia 60 cm.
Guardando il loro schema sono proprio in mezzo tra 18 e 20.
 

Allegati

  • bikesize_skeen_trail_white.jpg
    bikesize_skeen_trail_white.jpg
    59,6 KB · Visite: 4

Marco1031

Biker ultra
23/10/24
633
140
0
Palermo
Visita sito
Bike
Rockrider AM 100
Si, la Radion penso che sia la bici con il miglior rapporto qualità/prezzo sotto i 3000€ (telaio a parte).
Comunque della skeen trail 10 o 10hd non so se dovrei acquistare la taglia 18" o 20", considerando che sono alto 180 cm è cavallo 84 cm. Braccia 60 cm.
Guardando il loro schema sono proprio in mezzo tra 18 e 20.
Se sei a metà strada, prendi quella più piccola per avere più manovrabilità, quella più grande per avere più pedalabilità.
 
  • Mi piace
Reactions: Kazuo and Wildsky

Classifica giornaliera dislivello positivo