prima MTB versatile: trail bike leggera?

avalonice

Biker paradisiacus
2/4/09
6.042
4.567
0
ovunque
Visita sito
Bike
con le ruote
Però, ok i montaggi, la componentistica...
Ma i due telai non hanno confronto, dai.

Il telaio della Cannondale è obiettivamente meglio pensato e sarà sicuramente più rigido.
Da proprietario di una Skeen il telaio non è impeccabile, benché sia complessivamente un buon telaio, non avendo mai provato un Habit non posso fare i confronti.
La geometria della Skeen non tra le più aggiornate ma per chi non è un drago la cosa è del tutto influente.
 
  • Mi piace
Reactions: Wildsky

Matteo_Harlock

Biker urlandum
12/8/24
542
959
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
Per mia esperienza, tra una sospensione top di gamma associata a un telaio meno performante e una con una cartuccia più basica ma montata su un telaio migliore, la seconda opzione è estremamente più efficace.

Non trascurabile il fatto che una forca più semplice ha meno regolazioni e per un principiante non guasta.

Una Cannondale Habit CARBON 2 a 2300 è TANTA roba.
 
  • Mi piace
Reactions: ale1105zano

Kazuo

Biker novus
14/8/25
20
8
0
36
Bergamo
Visita sito
Bike
Rockrider EXPL 540
Mi sono convinto di puntare sulla Cannondale habit per il telaio moderno, la migliore rivendibilità, il super sconto del 50%.
Grazie per i preziosi consigli.

L'unica incertezza è se puntare sulla versione Habit carbon 2 a 2300€ o se puntare subito alla versione top, la Habit 1 AXS che mi verrebbe 3100€. (scontata del 52%). Sia chiaro, non sputo su 800 € di differenza però capisco che quest'ultima ha una componentistica migliore e potrebbe essere una bici definitiva o comunque con un ottimo margine di rivendibilità se qualcosa dovesse andare storto.

Intanto settimana prossima vado a Livigno e cerco di noleggiare la Habit o una bici simile del segmento per testare una trail prima dell'acquisto.


 
  • Mi piace
Reactions: VinciTrail

Matteo_Harlock

Biker urlandum
12/8/24
542
959
0
43
Alto Adige
Visita sito
Bike
MTB
E' montata meglio la Carbon 1.

Nel senso, per avere il cambio wireless Sram GX AXS, ti devi pigliare anche i pessimi freni SRAM G2.
Senza che vi sia un upgrade sostanziale delle sospensioni rispetto alla Carbon 2.

La Carbon 1 monta trasmissione Shimano, deragliatore XT + comandi SLX, e freni completi SLX a 4 pistoncini.
E' una combo molto valida come affidabilità e semplicità di manutenzione.
 

euvanet

Biker errantis
22/9/15
197
100
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
Io avrei valutato anche la Rockrider feel 900s, quella in carbonio. Più o meno si equivale alla Habit come tipologia di bici. Ci sarebbe anche la versione in alluminio, ma è più pesante e più da AM serio che da Trail.
Nulla da dire sulla bici e sull'ottimo montaggio della RR (freni Sram a parte), però vedo che costa 4k?!? Con gli sconti che girano adesso non ne vale proprio la pena. Inoltre mi pare che lui punti a un marchio con buona rivendibilità e RR non è tra questi, magari ingiustamente, ma è così.
 
  • Mi piace
Reactions: 5cento27

euvanet

Biker errantis
22/9/15
197
100
0
alto varesotto
Visita sito
TC
KM Percorsi
Bike
Radon Slide Trail
  • Mi piace
Reactions: Kazuo

Mambro82

Biker superis
5/2/20
351
282
0
43
Lecco
Visita sito
Bike
Orbea Occam
No infatti. Non è riportato. Non riesco a trovare i pesi delle due Habit nemmeno io. (TagliaL) Sarebbe utile.
Scusa ma quanto sei alto? Io ho una Occam M30 2021 in garage taglia L e non sei troppo lontano da me, se la vuoi provare ci possiamo mettere d'accordo...
Possiamo andarci a fare un giro assieme qui nella mia zona, ho anche una Oiz con cui accompagnarti!
 

Kazuo

Biker novus
14/8/25
20
8
0
36
Bergamo
Visita sito
Bike
Rockrider EXPL 540
Scusa ma quanto sei alto? Io ho una Occam M30 2021 in garage taglia L e non sei troppo lontano da me, se la vuoi provare ci possiamo mettere d'accordo...
Possiamo andarci a fare un giro assieme qui nella mia zona, ho anche una Oiz con cui accompagnarti!
Sono alto 180 cm, cavallo 84 cm, Braccia 60 cm per 82 kg.
Volentieri, ti contatto in privato.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo