Leggendo ancora sulla xc500 ho altre curiosità da chiede: una sulla qualità del movimento centrale, la seconda sul passaggio cavi esterno se può essere un problema riguardo eventuali colpi. Grazie
Mmm non l’avevo valutata... cosa ne pensate a confronto con la xc500?
Questa l'hai valutata?
https://www.bike-discount.de/it/comprare/radon-zr-team-nx1-786967
Altrimenti direi XC100 o XC500 di Decathlon.
ricordiamoci sempre i 51 denari per la spedizione....Mmm non l’avevo valutata... cosa ne pensate a confronto con la xc500?
Il mio timore era di prendere colpi magari sul telaio e siccome le guaine passano proprio sotto sarebbero state a rischio. La GT ad occhio di vede sicuramente che è meglio curata nei dettagli, montano stessa forcella della xc500 ma ha un cambio un po’ inferiore. E prendendola in negozio avrei sicuramente assistenza nel caso. Alla domanda sull anno della bici mi ha risposto in modo titubante quindi potrebbe non essere del 2018, ma del 2017 o altro..A me la GT piace, magari informati per la garanzia, visto che è del 2018. Slx e xt vanno bene tutti e due, credo cambi solo qualche grammo di peso.
Per quanto riguarda il passaggio cavi interno, è solo una questione estetica, al livello pratico sarebbe preferibile quello esterno, secondo me.
Ti ringrazio per la stima accordata ma non sono così ferrato in materia per sconsigliare una bike e prediligere un’altra.@maurosalva @mirko.pagliai @Don Juan --> dopo avervi stressato per bene...vi stresso ancora per bene
Ho fatto un giro come consigliato nei negozi, premetto che vi presenterò bici di prezzi diversi ma sono disposto a spendere fino a quella nel maggior valore (valutato come mio massimo budget). Allora ho trovato:
- scott scale 970 a 999euro nuova come da listino
- scott scale in carbonio usata, ruote ancora da 27.5 cambio deore, deragliatore XT, forcella RockShox 30 Silver, 2x11 a 800euro
-GT Zaskat Expert usata del 2018 (cosi mi ha detto): corrisponde perfettamente alla descrizione che si trova online del modello 2018 però monta forcella reba invece che quella che si trova nelle descrizioni. Mi è parsa un ottima bici, usata veramente poco aveva su ancora copertoni originali e sembravano nuovi. è in carbonio. Prezzo 1200, me la faceva a 1100 ha detto. Non ho trattato ulteriormente magari scende ancora.
Questo ho trovato i negozio. Le prime due non mi hanno convinto molto visto la componentistica ed il prezzo cmq abbastanza alto. Il terzo (GT zaskar) mi pare davvero buona anche se il cambio era slx e xt il deragliatore.
Cosa mi consigliate? personalmente sarei propenso a scegliere tra la XC500 nuova e la GT zaskar usata....voi cosa mi consigliate?
prima avevo esposto un dubbio riguardo al movimento centrale della XC500 e riguardo il passaggio cordine esterno. Sicuramente la GT è meglio rifinita ma monta cambio inferiore. Aspetto un vostro consiglio e confronto, grazie.
Se vi va potete fare anche un confronto con la Radon ZR NX1 linkata prima dall'amico? grazie mille
Il mio timore era di prendere colpi magari sul telaio e siccome le guaine passano proprio sotto sarebbero state a rischio. La GT ad occhio di vede sicuramente che è meglio curata nei dettagli,A me la GT piace, magari informati per la garanzia, visto che è del 2018. Slx e xt vanno bene tutti e due, credo cambi solo qualche grammo di peso.
Per quanto riguarda il passaggio cavi interno, è solo una questione estetica, al livello pratico sarebbe preferibile quello esterno, secondo me.
purtroppo l’anno è da verificare con precisione, però monta già 29” e 2 corone quindi non mi sembra vecchissima... sembra una buona biciTi ringrazio per la stima accordata ma non sono così ferrato in materia per sconsigliare una bike e prediligere un’altra.
Ad “occhio” direi anche io la GT. Ma attento all’anno...
DON
Se quanto detto dal negoziante è vero, cioè che i copertoni che aveva su erano ancora gli originali allora era un usato praticamente nuovo perché aveva ancora i peletti delle ruote quasi integri o con poca usura. Comunque dal telaio si vedeva che non ha fatto molti km... ma al di là del preferire usato o nuovo. Il prezzo è simile 1000 o 1100 che magari scende un pochino. Tu cosa preferisci qualitativamente? Quale sceglieresti?Ma visto che la GT usata è proposta dal negozio, che garanzie ti ha offerto in questo senso? Questa è la cosa più importante dell'usato.
Io escluderei l'acquisto online per i motivi già detti e mi terrei tra GT e XC500.
Per quanto riguarda lo scegliere tra nuovo e usato, mi sembrerebbe un po' stupido pretendere di poter dare un giudizio oggettivo: sono scelte personali, entrambe legittime, a parità di budget c'è chi preferisce un usato che sarebbe costato di più e chi si sente più al sicuro sapendo di essere il primo a mettere il sedere su una sella.
Io diffierei da chi ti dice "meglio l'usato" o "meglio il nuovo".
Cioè non è u problema prendere un usato se è qualitativamente migliore del nuova con cui sto facendo il confronto, non lo schifo..Ma visto che la GT usata è proposta dal negozio, che garanzie ti ha offerto in questo senso? Questa è la cosa più importante dell'usato.
Io escluderei l'acquisto online per i motivi già detti e mi terrei tra GT e XC500.
Per quanto riguarda lo scegliere tra nuovo e usato, mi sembrerebbe un po' stupido pretendere di poter dare un giudizio oggettivo: sono scelte personali, entrambe legittime, a parità di budget c'è chi preferisce un usato che sarebbe costato di più e chi si sente più al sicuro sapendo di essere il primo a mettere il sedere su una sella.
Io diffierei da chi ti dice "meglio l'usato" o "meglio il nuovo".
purtroppo l’anno è da verificare con precisione, però monta già 29” e 2 corone quindi non mi sembra vecchissima... sembra una buona bici
@maurosalva @mirko.pagliai @Don Juan --> dopo avervi stressato per bene...vi stresso ancora per bene
Ho fatto un giro come consigliato nei negozi, premetto che vi presenterò bici di prezzi diversi ma sono disposto a spendere fino a quella nel maggior valore (valutato come mio massimo budget). Allora ho trovato:
- scott scale 970 a 999euro nuova come da listino
- scott scale in carbonio usata, ruote ancora da 27.5 cambio deore, deragliatore XT, forcella RockShox 30 Silver, 2x11 a 800euro
-GT Zaskat Expert usata del 2018 (cosi mi ha detto): corrisponde perfettamente alla descrizione che si trova online del modello 2018 però monta forcella reba invece che quella che si trova nelle descrizioni. Mi è parsa un ottima bici, usata veramente poco aveva su ancora copertoni originali e sembravano nuovi. è in carbonio. Prezzo 1200, me la faceva a 1100 ha detto. Non ho trattato ulteriormente magari scende ancora.
Questo ho trovato i negozio. Le prime due non mi hanno convinto molto visto la componentistica ed il prezzo cmq abbastanza alto. Il terzo (GT zaskar) mi pare davvero buona anche se il cambio era slx e xt il deragliatore.
Cosa mi consigliate? personalmente sarei propenso a scegliere tra la XC500 nuova e la GT zaskar usata....voi cosa mi consigliate?
prima avevo esposto un dubbio riguardo al movimento centrale della XC500 e riguardo il passaggio cordine esterno. Sicuramente la GT è meglio rifinita ma monta cambio inferiore. Aspetto un vostro consiglio e confronto, grazie.
Se vi va potete fare anche un confronto con la Radon ZR NX1 linkata prima dall'amico? grazie mille
Si confermo parliamo della Carbon expert 29.. la certezza che sia del 2018 non ce l’hoLa zaskar è sicuramente la migliore del gruppo, però ho cercato il mod 2018 e non monta doppia (non ha deragliatore)ma singola, la forca è originale è fox, il resto xt. Monta cerchi crest, nel complesso è un mezzo molto buono, che trovi nuovo intorno a 2000, però se tutto originale, il fatto che abbia un deragliatore xt, cioè doppia, e cambio slx , forca reba (di che anno? è boost?) e le ruote sono ancora quelle? Sei sicuro sia la 2018? parliamo della carbon expert 29?
https://www.bikester.it/gt-bicycles-zaskar-carbon-expert-mtb-hardtail-uomo-29-grigio-785575.html
In che senso? Mi ha solo detto che è una mtb usata pochissimo e quasi nuova.. null’altro@usemarco94 però non hai risposto alla mia domandache garanzia dà il venditore sull'usato? Se non glielo hai chiesto, fagli uno squillo e chiediglielo.