Prima MTB seria (forse)

Lallo1982

Biker serius
7/2/14
259
0
0
Roma
Visita sito
Buonasera a tutti, premetto che questa è la prima volta che scrivo su questo forum e avendo già acquistato la biga forse era meglio se mi svegliavo prima...:nunsacci:... ormai pero a affare (o danno) fatto volevo comunque chiedere un vostro parere. Allora premetto che vado in mtb da quando sono piccolo ma sempre e solo per "passegiate", fino a qualche mese fa avevo un vecchio cancello da supermercato (ma manco tanto dato che nonostante avesse 15 anni montava uno shimano stx rc, e freni v-brake, pero con il telaio in acciaio)... cmq, 2 mesi fa mi hanno regalato una full MOMA, acuistata su un noto sito di vendite on-line (ne avete parlato anche su questo forum), che era ovviamente un cancello peggio di quella che avevo prima, una cosa inutilizzabile, fortunatamente sono riuscito a darla via. A questo punto volevocomprarmi qualcosa di carino e adatto ma non troppo costoso... cosi mi sono girato un pò di meccanici-rivenditori e chiesto un pò di informazioni in giro, ho anche letto qua e la su internet e su questo forum, quello che volevo chiedere a chi ne capisce molto più di me è se le mie valutazioni sono state corrette: allora, facendo molto asfalto e un po di sterrato e pietraie leggere senza grandissime salite e discese ho optato per una front, avevo messo gli occhi sulla RR 5.3 che tutti su questo forum danno per ottima come qualità-prezzo, però sinceramente esteticamente non la regevo proprio e poi dechatlon è lontano da casa mia e ho pensato ad eventuali problemi di manutenzione e trasporto... sulla base di questa valutazione alla fine ho optato per un meccanico-ciclista che sta a 3 km da casa mia e che diversi amici mi avevano segnalato come "un pò caro, ma molto bravo)... ho preso da lui una Scott aspect 640 del 2013 (credo che cosa monta lo sappiate tutti), (me la ha messa 500 euro regalandomi 2 borraccie, 2 porta borraccia, sacchetto con camera d'aria e caccia gomme, cronometro base ma wi-fi e batticatena). Ho scelto quella perchè oltre a piacermi molto esteticamente mi sembrava economica e adatta alle mie esigenze, e poi avendola presa vicino casa e da un bravo meccanico confido molto nella sua assistenza futura. Che ne pensate? sia della scelta, che del prezzo, che delle valutazioni fatte... Grazie mille :spetteguless:
 
  • Mi piace
Reactions: paoleto

pierlo8961

Biker ciceronis
Lallo, ti sei risposto da solo.
La biga ti piace, l'assistenza è vicina a casa tua, al momento non sei orientato a "strapazzare" la bici nel fouristrada spinto.
Cosa pernsio io ? che hai fatto la scelta giusta ! Poi magari, un domani, il negoziante te la riprenderà indietro se decidesii di passare ad altra biga
Ciao
 
  • Mi piace
Reactions: toniod78

Pippo Biker

Biker ultra
4/10/13
687
0
0
Visita sito
Come dice pierlo se la bici ti piace e il negoziante è vicino casa tua è stata una scelta azzecata. Il prezzo che ti ha proposto non è male (magari essendo del 2013 tra qualche mese l' avresti trovata un pò a meno) ed è in linea con la concorrenza. Buone pedalate
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
il prezzo appare onesto e il montaggio è valido per il suo prezzo i freni sono molto validi in fatto a stabilita e durevolezza unico neo la forcella che lascia molto a desiderare anche i cerchi fanno il loro lavoro
 

Lallo1982

Biker serius
7/2/14
259
0
0
Roma
Visita sito
Bhe.. riguardo alla forcella un domani posso sempre cambiarla no? Un altra domanda.. manico permettendo.. quanto mi ci posso spingere senza che mi si smonti sotto il sedere??? :-)
 
Bhe.. riguardo alla forcella un domani posso sempre cambiarla no? Un altra domanda.. manico permettendo.. quanto mi ci posso spingere senza che mi si smonti sotto il sedere??? :-)

Essendo una bici da xc non potrai fare percorsi da am con pietroni e scalini o altri ostacoli importanti che richiedono un mezzo più consono, anche io sulla mia prima front avevo una xcr come forca; ovviamente è una forca mooolto tranquilla e morbidina però io facevo tranquillamente sterrati con qualche radice sassetto o anche "sassotto" ( anche percorsi di media difficoltà in montagna, ma piano) , strade bianche o cmq sterrati scorrevoli ;-) poi molto fa anche il manico ( qui da me cè un ragazzo che il conero che di norma è da am ,enduro se lo faceva tranquillamente con una bottecchia fx 520:smile:)
Poi fai i percorsi che ti piacciono l'importante è che eviti quelli che non ti senti di fare :celopiùg:
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Bhe.. riguardo alla forcella un domani posso sempre cambiarla no? Un altra domanda.. manico permettendo.. quanto mi ci posso spingere senza che mi si smonti sotto il sedere??? :-)

Ogni percorso richiede una bike, ma ogni bike richiede una certa guida da parte del biker. Se il biker sa che ha una xc su un percorso da am magari ci va ma fa un attimo più attenzione e non eccede con la velocità ;)
 

Solda Gianluc

Biker augustus
23/12/13
9.488
1.019
0
Varese
Visita sito
Bike
SBCF-1 29er + Sid Brain 100mm 8.890kg
Ogni percorso richiede una bike, ma ogni bike richiede una certa guida da parte del biker. Se il biker sa che ha una xc su un percorso da am magari ci va ma fa un attimo più attenzione e non eccede con la velocità ;)

è vero il problema principale di quella forcella è la reazione ad alta velocita, perche non ha un comportamento prevedibile e sfrutta massimo 60 mm di corsa
 

paoleto

Biker paradisiacus
29/5/10
6.083
479
0
60
Ledro
Visita sito
Bike
Santa Cruz 5010cc
Buonasera a tutti, premetto che questa è la prima volta che scrivo su questo forum e avendo già acquistato la biga forse era meglio se mi svegliavo prima...:nunsacci:... ormai pero a affare (o danno) fatto volevo comunque chiedere un vostro parere. Allora premetto che vado in mtb da quando sono piccolo ma sempre e solo per "passegiate", fino a qualche mese fa avevo un vecchio cancello da supermercato (ma manco tanto dato che nonostante avesse 15 anni montava uno shimano stx rc, e freni v-brake, pero con il telaio in acciaio)... cmq, 2 mesi fa mi hanno regalato una full MOMA, acuistata su un noto sito di vendite on-line (ne avete parlato anche su questo forum), che era ovviamente un cancello peggio di quella che avevo prima, una cosa inutilizzabile, fortunatamente sono riuscito a darla via. A questo punto volevocomprarmi qualcosa di carino e adatto ma non troppo costoso... cosi mi sono girato un pò di meccanici-rivenditori e chiesto un pò di informazioni in giro, ho anche letto qua e la su internet e su questo forum, quello che volevo chiedere a chi ne capisce molto più di me è se le mie valutazioni sono state corrette: allora, facendo molto asfalto e un po di sterrato e pietraie leggere senza grandissime salite e discese ho optato per una front, avevo messo gli occhi sulla RR 5.3 che tutti su questo forum danno per ottima come qualità-prezzo, però sinceramente esteticamente non la regevo proprio e poi dechatlon è lontano da casa mia e ho pensato ad eventuali problemi di manutenzione e trasporto... sulla base di questa valutazione alla fine ho optato per un meccanico-ciclista che sta a 3 km da casa mia e che diversi amici mi avevano segnalato come "un pò caro, ma molto bravo)... ho preso da lui una Scott aspect 640 del 2013 (credo che cosa monta lo sappiate tutti), (me la ha messa 500 euro regalandomi 2 borraccie, 2 porta borraccia, sacchetto con camera d'aria e caccia gomme, cronometro base ma wi-fi e batticatena). Ho scelto quella perchè oltre a piacermi molto esteticamente mi sembrava economica e adatta alle mie esigenze, e poi avendola presa vicino casa e da un bravo meccanico confido molto nella sua assistenza futura. Che ne pensate? sia della scelta, che del prezzo, che delle valutazioni fatte... Grazie mille :spetteguless:

.....non farti tante paranoie.......goditela tutta........e in un domani?!?....si vedrà!! ....:il-saggi:......buone pedalate....
 

Lallo1982

Biker serius
7/2/14
259
0
0
Roma
Visita sito
Buongiorno... finalmente dopo 3 lunghe settimane tra influenza e diluvio universale a roma nord... ieri mi sono riuscito a fare la mia prima uscita con la aspect 640.... volevo qualche dritt sulle mie prime impressioni.. nel complesso non è andata male... e (forse anche perche ero partito prevenutissimo nei confronti della forcella e anche perche non ho fatto chissa quali percorsi) mi ha soddisfatto... pero alcune cosette non mi son piaciute... 4 in particolar modo e volevo sapere se la colpa è la mia che sono un "inesperto" o se effettivamente la colpa è del montaggio e dei componenti... allora innanzi tutto la posizione dei freni e dei manettini mi è sembrata scomoda.. troppo esterna.. per impugnare bene il manubrio mi ritrovavo quasi a urtare le leve del cambio e per frenare mi ritrovavo a usare 3 dita.. (con la vecchia mtb ero abbituato con 1 solo).. secondo voi le posso spostare o meglio di no? Quali sono i vantaggi o eventuali svantaggi? Poi la posizione sella non mi ha entusiasmato ( è vero che avevo 2 paia di pantaloni del deca con fondello blu uno sull altro :-) ma mi ci sono trovato proprio scomodo... la cosa che pero non mi è piaciuta per niente è stato il gruppo acera del posteriore... in salita faceva una fatica enorme a cambiare... e non parlo di pendenze al 30 % in piedi sui pedali.. ma di salite normali... ora mi chiedo: è normale vista la qualità del cambio o no? Ed infine.. sempre in salita (stavolta più tostarella) mi sono ritrovato spesso a perdere di brutto l anteriore e anche a "impennare" involontariamente... dipende dalla posizione di guida secondo voi o da cos altro? Grazie mille a tutti
 

Lallo1982

Biker serius
7/2/14
259
0
0
Roma
Visita sito
Oddio se mi dici cosi della taglia della bici mi prende un colpo... mi hanno detto che andava bene... cmq.. i pantaloni arancio li devo acquistare.. volevo capire se poteva esserci altro... le leve si.. le volevo spostare un pó verso l interno...
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Oddio se mi dici cosi della taglia della bici mi prende un colpo... mi hanno detto che andava bene... cmq.. i pantaloni arancio li devo acquistare.. volevo capire se poteva esserci altro... le leve si.. le volevo spostare un pó verso l interno...

Taglia? Altezza? Cavallo?
Quanto ti si alza l'anteriore sei in piedi?

In genere se si alza l'anteriore vuol dire che é scarico, a me la M di canyon fa lo stesso lavoro e infatti prendo la S per riuscire a caricare di più l'anteriore...

Poi un limite c'è sempre, se la salita é molto tosta c'é anche la tecnica e l'esperienza che entrano in ballo per tenere giù la ruota
 

Lallo1982

Biker serius
7/2/14
259
0
0
Roma
Visita sito
Alto 1 e 80... cavallo mo non mi ricordo... cmq la taglia L me la ha fatta prendere il sivende (aveva sia L che M Quindi non credo avesse interesse particolare..
 

vediamosesireiscrive

Biker forumensus
7/4/13
2.309
0
0
Visita sito
Alto 1 e 80... cavallo mo non mi ricordo... cmq la taglia L me la ha fatta prendere il sivende (aveva sia L che M Quindi non credo avesse interesse particolare..

E avessi preso un M ti saresti trovato meglio secondo me.. Sei un po a cavallo delle 2 taglie, ma prenderla più grande sul tecnico non é sempre la scelta migliore. Più piccola porta ad un fuorisella, più grande porta a farla impennare, e se impenna c'é poco da fare, indicativamente la L va fino ai 190 poi la xl, mentre la M va tra i 174 e i 184 più o meno eh, e calcolando l'uso che hai descritto tu una M sarebbe stata meglio.

Poi dipende da tante cose come utilizzo, e altre misure. Bisogna misurare bene braccia, cavallo, busto ecc... Non c'è una regola precisa...
 

Classifica giornaliera dislivello positivo