Prima mtb per me!

.ab.

Pedalatoredelladomenica
29/9/11
17.645
1.165
0
MARCHE
Visita sito
Bike
varie...ed eventuali
In effetti è un dubbio che era venuto anche a me.
Nella 540 da donna indicano UFIT, non XCR. Ho paura sia quella.
E se si sarebbe interessante capire come va.
Perché sulla 520 può andar bene tutto, visto il prezzo, ma sulla 540 no. Senza una forcella al pari della XCR perde drasticamente di convenienza.
comunque anche se fosse vedo che ha escursione 100 mm, non 80 come sulla 520, blocco e precarico e a occhio anche steli da 32 mm
 

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
768
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
100mm si lo specificano gli adesivi, e gli steli, anche a occhio sono più massicci di quell idella 520 che Era esposta di fianco.
 

maurosalva

Biker meravigliosus
28/5/12
15.852
3.660
0
MC
Visita sito
Bike
*

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.621
18.235
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
  • Mi piace
Reactions: maurosalva

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
768
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
Nope..
d22fa28b29649d91f132e8e64fed2565.jpg
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Con il massimo rispetto e senza alcuna polemica, voglio solo dare un parere spassionato... mi pare che i vostri dubbi non siano fra le top di gamma di Fox e Rock-shox, e neanche su forcelle di medio/bassa gamma ad aria, ma su forcelle di bassissima gamma che già è tanto se hanno il blocco(che fa sempre comodo) e lavorano un minimo con molle o elastomeri e, a volte, hanno qualche regolazione del precarico che, detto fra noi, vale poco o nulla a quei livelli... sono forcelle molto entry level, che danno la possibilità di entrare nel mondo della mtb senza spendere delle fortune, ma senza avere troppe pretese.
Fossi io, in quella fascia di bici e con quella fascia di forcelle, non mi porrei neanche il problema se è di suntour o no; una forcella solamente appena degna di questo nome costa almeno quanto la metà del costo complessivo della 540... le altre, quelle con costi inferiori, sono più o meno tutte la stessa minestra ed hanno i limiti delle forcelle di bassa gamma, e che si tratti di Suntour o no, cambia davvero poco o nulla.
Perciò, a mio parere, basta pedalare consci dei limiti che ha una componentistica non di qualità e ci si diverte comunque... Io ora ho una signora bici con un'ottima trasmissione e una forcella dignitosa ad aria che è appena un gradino sopra le entry level(Judy silver di Rock-shox, prezzo sul mercato, min 229 euro), ma ho iniziato, 15 anni fa, con una mtb da 300 euro con cambio 7x3(già vecchio per quel tempo), con una forcella Suntour a elastomeri che dopo pochi mesi era già poco reattiva...; be', nonostante fosse una forcellaccia, ci ho girato tantissimo e mi ci sono comunque divertito da matti anche nei boschi e nei sentieri... come dicevo prima: mi ha introdotto nel mondo mtb senza farmi spendere troppo ed è stato un bene perchè ho anche avuto modo di capire quali fossero le mie reali esigenze.
Ovviamente se uno ha idea di fare salti e mtb estrema, non c'è scelta se non aprire(e tanto) il portafogli.... Ma per girate tranquille su sentieri poco impegnativi e sterrate, ci si può permettere di non farsi troppe seghe mentali pensando solo a divertirsi, tanto che sia Suntour xcr o UFIT, o Zoom 595, dubito seriamente che la performance sia poi tanto diversa......
Buone pedalate! ;-)
 
Ultima modifica:
  • Mi piace
Reactions: Keima and avalonice

Brunik

Biker tremendus
9/4/19
1.286
768
0
Milano
Visita sito
Bike
RR ST540 2019
Ma infatti il mio è solo un parlare, non saprei nemmeno apprezzarne le differenze tra forca base e forca più evoluta.

Era però per capire visto che nel mio caso la spesa è stata importante, se avessi almeno avuto la bici montata nel modo previsto e non con pezzi rabattati da altri modelli. Tutto qua.
 

elgrinta

Biker extra
23/2/11
753
97
0
Sesto Fiorentino
Visita sito
Bike
X-caliber 9 - 2019
Ma infatti il mio è solo un parlare, non saprei nemmeno apprezzarne le differenze tra forca base e forca più evoluta.
Era però per capire visto che nel mio caso la spesa è stata importante, se avessi almeno avuto la bici montata nel modo previsto e non con pezzi rabattati da altri modelli. Tutto qua.
Ma certo... infatti anche io ho scritto che è giusto non farsi imbrogliare. Considera comunque che in questo caso, si tratta di prodotti grossomodo equivalenti, quindi l'eventuale "imbroglio" è molto relativo: sono forcelle a molla, con regolazioni minime... A livello pratico, di marcia su sentieri o su strada, tra certe forcelle così di base, non vedi differenze. Se passi ad una ad aria inizi a vederle anche senza essere esperto, ma i costi della forcella si alzano inevitabilmente e generalmente sono montate su bici che partono dai 700 euro.
Per questo, goditi quello che hai preso senza farti problemi. Alla fine la vera differenza la fa chi pedala, se pedala divertendosi e godendosi (entro i limiti del mezzo) i giri che fa... ripeto, io con una bici che costava meno, e non aveva neanche i freni a disco, ho fatto giri molto divertenti anche nei boschi e sui sentieri. Ci andavo tranquillo, non saltavo e non esageravo ma ho ricordi favolosi di quei giri. ;-)
 

mirko.pagliai

Biker superis
4/10/17
452
185
0
37
Chieti
www.mirkopagliai.it
Bike
RR 920 / Trek 920
Concordo su tutto, ma se sul sito c'è scritto una cosa, quella deve essere.
Certo, poi il Deca ti fa cambi in maniera molto tranquilla anche per molto meno (o molto più), comunque la normativa è chiara e stringente.
 
  • Mi piace
Reactions: elgrinta

Classifica giornaliera dislivello positivo