sei tu che ce li puoi togliere....basta che leggi cosa c'è scritto sulla forcellaMi state facendo venire dubbi :/
sei tu che ce li puoi togliere....basta che leggi cosa c'è scritto sulla forcellaMi state facendo venire dubbi :/
comunque anche se fosse vedo che ha escursione 100 mm, non 80 come sulla 520, blocco e precarico e a occhio anche steli da 32 mmIn effetti è un dubbio che era venuto anche a me.
Nella 540 da donna indicano UFIT, non XCR. Ho paura sia quella.
E se si sarebbe interessante capire come va.
Perché sulla 520 può andar bene tutto, visto il prezzo, ma sulla 540 no. Senza una forcella al pari della XCR perde drasticamente di convenienza.
Sulle UFIT della 520 c'è scritto "UFIT", spero anche lì ci sia scrito qualcosa, UFIT o Suntour che sia...i comandi sopra gli steli sembrerebbero Suntour...comunque sugli steli ci sarà scritto....
Anche fosse UFIT, sarà sicuramente un modello differente da quella della 520. Il dubbio in caso è sulla qualità.comunque anche se fosse vedo che ha escursione 100 mm, non 80 come sulla 520, blocco e precarico e a occhio anche steli da 32 mm
Anche fosse UFIT, sarà sicuramente un modello differente da quella della 520. Il dubbio in caso è sulla qualità.
Non sarebbe la prima volta che indicano un componente sbagliato. Tempo fa indicavano come forcella la XCT, quando invece tutte le 540 montavano la XCR.Anche perchè nelle caratteristiche della bici è dichiarato Suntur Xc 100 e non Ufit 100...
Non sarebbe la prima volta che indicano un componente sbagliato. Tempo fa indicavano come forcella la XCT, quando invece tutte le 540 montavano la XCR.
Comunque, come ho scritto prima, nella versione da donna indicano UFIT:
https://www.decathlon.it/mtb-donna-st-540-grigia-275-id_8553362.html
Dal sito dicono xc100, ma non sono riuscito a trovarlo stampigliato sulla forca.
Ma certo... infatti anche io ho scritto che è giusto non farsi imbrogliare. Considera comunque che in questo caso, si tratta di prodotti grossomodo equivalenti, quindi l'eventuale "imbroglio" è molto relativo: sono forcelle a molla, con regolazioni minime... A livello pratico, di marcia su sentieri o su strada, tra certe forcelle così di base, non vedi differenze. Se passi ad una ad aria inizi a vederle anche senza essere esperto, ma i costi della forcella si alzano inevitabilmente e generalmente sono montate su bici che partono dai 700 euro.Ma infatti il mio è solo un parlare, non saprei nemmeno apprezzarne le differenze tra forca base e forca più evoluta.
Era però per capire visto che nel mio caso la spesa è stata importante, se avessi almeno avuto la bici montata nel modo previsto e non con pezzi rabattati da altri modelli. Tutto qua.
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?
We use cookies and similar technologies for the following purposes:
Do you accept cookies and these technologies?