perdona... ho omesso di scrivere che la rr900 sarebbe il TOP , ma solo per ME 

più che altro dovresti prima misurare il tuo di cavallo.grazie a @Anto00RR e a @Minitrek e @maurosalva per i preziosi consigli!!
le RR le ho provate ma li attorno al negozio.. però l'impatto 'a pelle' mi ha fatto scartare subito la 520..
tra la 540 e 560 siamo li, però componenti differenti giustificati dal maggior prezzo della 560
per quanto riguarda la rr900 è veramente una bici TOP (soprattutto per le mie tasche...) . In realtà già con la rr560 sarei fuori budget ...
Sulla trail 5 ho due dubbi da sciogliere:
1 - il peso della bici qual'è? non sono riuscito a trovarlo da nessun parte in rete..
2 - la taglia L (io sono alto 1.79) ha un cavallo maggiore rispetto alla L della RR di circa 5 cm, quali sono vantaggi e svantaggi di questa differenza?
Inoltre la trail 5 mi sembra un buon affare a 650 euro, di listino è 749 ..
ciao @sideman ,
credo che molto dipenda anche dal budget che viene messo sul piatto..
Nel mio caso avevo posto un tetto a 500 euro (poi salito a 650 visto le proposte allettanti degli esperti.. ), considerando che arrivo da una vecchia jumpertrek cx300 rigidissima e pesantissima rispetto al mondo mtb d'oggi.
La mia volontà è continuare a fare percorsi qui nelle zone trevigiane, colline e sterrati... poi però ci sono anche le dolomiti qui vicino e a spostare il limite un po' più in la ci si mette poco.
Per questo la mia richiesta di aiuto era finalizzata a trovare un buon prodotto a livello di qualità/prezzo in base a budget e finalità sportiva amatoriale.. spero di aver chiarito meglio..![]()
più che MTB nel mio caso parlerei di escursinismo..
solitamente faccio asfalto al minimo indispensabile.. per il resto pratico sterrati o sentieri in genere.
Comunque dai vostri preziosissimi consigli mi sembra di capire che il mezzo che fa al caso mio è la RR 560
grazie mille ragazzi!!
visto che vuoi prendere la 560, chi meglio di me che la possiedo, puo consigliarti.più che MTB nel mio caso parlerei di escursinismo..
solitamente faccio asfalto al minimo indispensabile.. per il resto pratico sterrati o sentieri in genere.
Comunque dai vostri preziosissimi consigli mi sembra di capire che il mezzo che fa al caso mio è la RR 560
grazie mille ragazzi!!
pero se fai sterrato con quelle "gommettine" e un po scomodo.io prenderei in considerazione anche tipologie differenti comunque
un esempio
https://www.radon-bikes.de/en/trekking-cross/cross/scart/scart-60/
oppure se fai un mix di asfalto e sentieri allora anche una Gravel, ci sono tante tipologie intermedie tra la MTB e la strada
più che altro dovresti prima misurare il tuo di cavallo.
ogni marchio ha una sua interpretazione delle misure in lettere
Anche la forcella é migliore sulla 560,monta rock shox che é ben altra cosa rispetto a sountour,e poi il peso 12,85 per la 560 contro 13,50 della 540,650 grammi non saranno un enormità ,ma avere del peso in meno non fa mai male,quindi in conclusione credo che quei 150 euro di differenza valga la pena spenderliRagazzi!
ho visto e provato le RR 520 - 540 - 560
Scarto subito la 520 (per me poco confortevole)
A parte la differenza di prezzo , credo che la trasmissione sram montata sulla 560 si leggermente superiore allo shimano alivius della 540. Questo dovrebbe dare maggiori benefici su sterrato / trail non estremo.
per me a questo punto la differenza sta nel prezzo se spendere o meno quei 150 euro in più ....
p.s. grazie per i preziosissimi consigli e per il tempo dedicato!!!
Presto spero di postare la mia nuova mtb !!!
be dipende di che 26" parliamo e quanto vecchia,perché se si tratta di qualcosa di magari massimo una decina di anni top di gamma che ai suoi tempi costava 4000 0 5000 euro allora no a meno che tu non ritorni non dico ad un mezzo dello stesso livello ma quasi investendoci almeno un paio di migliaia di euro,anche se qui magari troverai anche gente che sosterrà che basta che sia una 29" o 27"5 perché sia automaticamente meglio anche se poi ti vai a prendere un vero cancello.anche il venditore mi ha consigliato quest'ultima per via della trasmissione.
Domanda: io vengo da una vecchia mtb 26", è preferibile passare alle 27,5 o 29 ? quando si sente una certa differenza?
grazie sempre!
Franco
Secondo me si,anche se non sono un estimatore delle rr,ma nel tuo caso va benissimo,non costa uno sproposito,é montata in maniera decente,non pesa come un tir,quindi vai di 560,più che MTB nel mio caso parlerei di escursinismo..
solitamente faccio asfalto al minimo indispensabile.. per il resto pratico sterrati o sentieri in genere.
Comunque dai vostri preziosissimi consigli mi sembra di capire che il mezzo che fa al caso mio è la RR 560
grazie mille ragazzi!!
potresti stare su entrambe le taglie.Il mio cavallo misura 86, altezza 1,79
Dai calcoli fatti con modello matematico risultavtaglia M o 18” mentre i commessi dei negozi dicono L.
Chi ha ragione ??
be dipende di che 26" parliamo e quanto vecchia,perché se si tratta di qualcosa di magari massimo una decina di anni top di gamma che ai suoi tempi costava 4000 0 5000 euro allora no a meno che tu non ritorni non dico ad un mezzo dello stesso livello ma quasi investendoci almeno un paio di migliaia di euro,anche se qui magari troverai anche gente che sosterrà che basta che sia una 29" o 27"5 perché sia automaticamente meglio anche se poi ti vai a prendere un vero cancello.
Se invece giravi su di una di quelle stile supermercato allora si,ma non perché siano 29" o 27,5" ma perché sono nuove e di qualità superiore.
poi quale scegliere tra 27,5" e 29" ti dico che le 29" sono performanti,ma se si parla di modelli già di un certo livello leggere e con geometrie come si deve,mentre sulle entry level sono addirittura controproducenti perché pesano come dei trattori ed hanno geometrie imbarazzanti,il che le rende goffe e poco reattive,quindi meglio prendere le 27,5"
pero se fai sterrato con quelle "gommettine" e un po scomodo.
io le gravel non le capisco proprio, mi sembrano piu una moda. io non ci andrei mai sullo sterrato con una bici simile.
Sono bici nettamente più performanti delle mtb sullo sterrato, le Gravel poi sono 2 pianeti avanti a pedalabilità
Le gomme tassellate della MTB non servono a niente sullo sterrato se non a farti fare più fatica, i tasselli (poi dipende da quali e come sono messi) servono principalmente nei percorsi da MTB e quindi sentieri accidentati in pendenza sia in salita che in discesa.
La stessa forca non fa che appesantire la bike quando sarebbe assolutamente inutile (difatti chi va in MTB seriamente sullo sterrato in pianura la tiene chiusa)
Le Gravel hanno delle geometrie e dei telai "elastici" che ci pensano loro a rendere la bike sullo sterrato a suo agio.
Questo se si parla di sterrati, strade bianche sempre con pendenze accettabili e senza grandi ostacoli ecc... ovvero quello volgarmente detto trekking...
si pero te citi parole come : performance o seriamente. ecco sta tutto qui il problema. che siano bici piu performanti su certi terreni poco accidentati e verissimo. pero per me rimangono troppo scomode da pedalare.Sono bici nettamente più performanti delle mtb sullo sterrato, le Gravel poi sono 2 pianeti avanti a pedalabilità
Le gomme tassellate della MTB non servono a niente sullo sterrato se non a farti fare più fatica, i tasselli (poi dipende da quali e come sono messi) servono principalmente nei percorsi da MTB e quindi sentieri accidentati in pendenza sia in salita che in discesa.
La stessa forca non fa che appesantire la bike quando sarebbe assolutamente inutile (difatti chi va in MTB seriamente sullo sterrato in pianura la tiene chiusa)
Le Gravel hanno delle geometrie e dei telai "elastici" che ci pensano loro a rendere la bike sullo sterrato a suo agio.
Questo se si parla di sterrati, strade bianche sempre con pendenze accettabili e senza grandi ostacoli ecc... ovvero quello volgarmente detto trekking...
Le gravel son altra roba...fidati. Con le bdc han poco a che faresi pero te citi parole come : performance o seriamente. ecco sta tutto qui il problema. che siano bici piu performanti su certi terreni poco accidentati e verissimo. pero per me rimangono troppo scomode da pedalare.
poi va sempre a gusti personali, e forse sono io che sono prevenuto. infatti non ho mai acquistato una bici da corsa, e mai lo faro. si l'ho provata...e mi sono bastati pochi km per odiarla ah ah. posizione di guida troppo scomoda, bici troppo "dura" no no non fanno per me queste bici troppo "pro"
infatti e proprio per questo che amo la 560. la amo per via della sua natura piu orientata alla comodita, senza dimenticare la performance.