Prima Front ... aiuto dagli esperti!

Minitrek

Biker meravigliosus
27/9/15
19.999
10.135
0
Visita sito
grazie a @Anto00RR e a @Minitrek e @maurosalva per i preziosi consigli!!
le RR le ho provate ma li attorno al negozio.. però l'impatto 'a pelle' mi ha fatto scartare subito la 520..
tra la 540 e 560 siamo li, però componenti differenti giustificati dal maggior prezzo della 560

per quanto riguarda la rr900 è veramente una bici TOP (soprattutto per le mie tasche...) . In realtà già con la rr560 sarei fuori budget ... :-((::-((:

Sulla trail 5 ho due dubbi da sciogliere:
1 - il peso della bici qual'è? non sono riuscito a trovarlo da nessun parte in rete..
2 - la taglia L (io sono alto 1.79) ha un cavallo maggiore rispetto alla L della RR di circa 5 cm, quali sono vantaggi e svantaggi di questa differenza?

Inoltre la trail 5 mi sembra un buon affare a 650 euro, di listino è 749 ..
più che altro dovresti prima misurare il tuo di cavallo.
ogni marchio ha una sua interpretazione delle misure in lettere
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Vorrei un vs. parere sul rapporto qualità / prezzo tenendo conto che l'uso è prevalentemente asfalto/strade sterrate... poca montagna.

maH...????
leggo questo e poi vedo consigliare addirittura una Btwin 900 ovvero un MTB con monocorona ed i controcaxxi per fare MTB.....

Si cerca una MTB ma non si vuole fare MTB, a questo punto non capisco perchè volere a tutti i costi la MTB quando vi sono altre tipologie di biciclette che fanno mille volte meglio il lavoro delle MTB
Perchè sono di moda?
Perchè piacciono esteticamente?

Ok, mettiamo sia così, non entro nel merito (ma io però prima farei presente a chi cerca che comunque una MTB gli serve a poco per quello che ci vuole fare) non vedo perchè suggerire MTB comq di un certo livello, già una 560 mi sembra esagerata per portarla su sterrati e asfalto...una 540 basta ed avanza...
Poi certo se si vuole un mezzo più leggero, un cambio migliore, una forca che ammortizza meglio allora bisogna alzare il budget, ma per pedalare sulla strada io personalmente lo trovo assolutamente inutile, casomai spendo per un mezzo più adatto a quello che si vuole fare

sid
 

frankie_go

Biker popularis
28/3/18
84
15
0
48
Treviso
Visita sito
Bike
Cannondale Trail 5
ciao @sideman ,
credo che molto dipenda anche dal budget che viene messo sul piatto..
Nel mio caso avevo posto un tetto a 500 euro (poi salito a 650 visto le proposte allettanti degli esperti.. ), considerando che arrivo da una vecchia jumpertrek cx300 rigidissima e pesantissima rispetto al mondo mtb d'oggi.

La mia volontà è continuare a fare percorsi qui nelle zone trevigiane, colline e sterrati... poi però ci sono anche le dolomiti qui vicino e a spostare il limite un po' più in la ci si mette poco.
Per questo la mia richiesta di aiuto era finalizzata a trovare un buon prodotto a livello di qualità/prezzo in base a budget e finalità sportiva amatoriale.. spero di aver chiarito meglio.. :i-want-t::i-want-t::i-want-t:
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
ciao @sideman ,
credo che molto dipenda anche dal budget che viene messo sul piatto..
Nel mio caso avevo posto un tetto a 500 euro (poi salito a 650 visto le proposte allettanti degli esperti.. ), considerando che arrivo da una vecchia jumpertrek cx300 rigidissima e pesantissima rispetto al mondo mtb d'oggi.

La mia volontà è continuare a fare percorsi qui nelle zone trevigiane, colline e sterrati... poi però ci sono anche le dolomiti qui vicino e a spostare il limite un po' più in la ci si mette poco.
Per questo la mia richiesta di aiuto era finalizzata a trovare un buon prodotto a livello di qualità/prezzo in base a budget e finalità sportiva amatoriale.. spero di aver chiarito meglio.. :i-want-t::i-want-t::i-want-t:

Con 500 euro sul nuovo non compri niente che non debba essere cambiato nel caso tu ti appassioni, nemmeno in ambito front, però compri un mezzo con il quale non avrei problemi a fare sterrati e asfalto...

Quindi sta a te decidere cosa vuoi:
a) vuoi un mezzo per fare quello che hai descritto? (ed io nel caso non prenderei una MTB, ma se fosse una MTB non ci spenderei assolutamente più di 500 euro)
b) vuoi un mezzo con il quale vorresti provare a fare MTB e nel caso appassionartici, in questo caso ha senso spostarsi più in là con il budget, ma facendo attenzione, la voglia di fare MTB deve essere tanta perchè a buttare i soldi per una MTB prestante ed usarla solo sull'asfalto non ci vuole tanto.

Per conto mio facendo un mix tra le cose, non rischiare troppo ma avere cmq un mezzo con cui posso testare la MTB, prenderei una 560 che comunque ritengo sprecata per andare su asfalto o su strade bianche pianeggianti

sid
 

frankie_go

Biker popularis
28/3/18
84
15
0
48
Treviso
Visita sito
Bike
Cannondale Trail 5
più che MTB nel mio caso parlerei di escursinismo..
solitamente faccio asfalto al minimo indispensabile.. per il resto pratico sterrati o sentieri in genere.

Comunque dai vostri preziosissimi consigli mi sembra di capire che il mezzo che fa al caso mio è la RR 560
grazie mille ragazzi!!
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
più che MTB nel mio caso parlerei di escursinismo..
solitamente faccio asfalto al minimo indispensabile.. per il resto pratico sterrati o sentieri in genere.

Comunque dai vostri preziosissimi consigli mi sembra di capire che il mezzo che fa al caso mio è la RR 560
grazie mille ragazzi!!

io prenderei in considerazione anche tipologie differenti comunque
un esempio
https://www.radon-bikes.de/en/trekking-cross/cross/scart/scart-60/

oppure se fai un mix di asfalto e sentieri allora anche una Gravel, ci sono tante tipologie intermedie tra la MTB e la strada
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
più che MTB nel mio caso parlerei di escursinismo..
solitamente faccio asfalto al minimo indispensabile.. per il resto pratico sterrati o sentieri in genere.

Comunque dai vostri preziosissimi consigli mi sembra di capire che il mezzo che fa al caso mio è la RR 560
grazie mille ragazzi!!
visto che vuoi prendere la 560, chi meglio di me che la possiedo, puo consigliarti.
io c'e l'ho dall'anno scorso, e fino ad ora non ho avuto nessun problema. l'unico piccolo problema sono state la pastiglie montate di serie, che facevano vibrare la bici in frenata, producendo il classico rumore strombazzante. montando le pastiglie in resina, il problema e scomparso. e frena anche molto meglio.
per il resto e un'ottima bici per chi come me vuole spendere poco, e avere una bici di buon livello.
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
io prenderei in considerazione anche tipologie differenti comunque
un esempio
https://www.radon-bikes.de/en/trekking-cross/cross/scart/scart-60/

oppure se fai un mix di asfalto e sentieri allora anche una Gravel, ci sono tante tipologie intermedie tra la MTB e la strada
pero se fai sterrato con quelle "gommettine" e un po scomodo.
io le gravel non le capisco proprio, mi sembrano piu una moda. io non ci andrei mai sullo sterrato con una bici simile.
 

ciroki 75

Biker superis
1/6/13
401
40
0
Visita sito
Ragazzi!
ho visto e provato le RR 520 - 540 - 560
Scarto subito la 520 (per me poco confortevole)
A parte la differenza di prezzo , credo che la trasmissione sram montata sulla 560 si leggermente superiore allo shimano alivius della 540. Questo dovrebbe dare maggiori benefici su sterrato / trail non estremo.

per me a questo punto la differenza sta nel prezzo se spendere o meno quei 150 euro in più ....

p.s. grazie per i preziosissimi consigli e per il tempo dedicato!!!
Presto spero di postare la mia nuova mtb !!!
Anche la forcella é migliore sulla 560,monta rock shox che é ben altra cosa rispetto a sountour,e poi il peso 12,85 per la 560 contro 13,50 della 540,650 grammi non saranno un enormità ,ma avere del peso in meno non fa mai male,quindi in conclusione credo che quei 150 euro di differenza valga la pena spenderli
 

ciroki 75

Biker superis
1/6/13
401
40
0
Visita sito
anche il venditore mi ha consigliato quest'ultima per via della trasmissione.

Domanda: io vengo da una vecchia mtb 26", è preferibile passare alle 27,5 o 29 ? quando si sente una certa differenza?

grazie sempre!
Franco
be dipende di che 26" parliamo e quanto vecchia,perché se si tratta di qualcosa di magari massimo una decina di anni top di gamma che ai suoi tempi costava 4000 0 5000 euro allora no a meno che tu non ritorni non dico ad un mezzo dello stesso livello ma quasi investendoci almeno un paio di migliaia di euro,anche se qui magari troverai anche gente che sosterrà che basta che sia una 29" o 27"5 perché sia automaticamente meglio anche se poi ti vai a prendere un vero cancello.
Se invece giravi su di una di quelle stile supermercato allora si,ma non perché siano 29" o 27,5" ma perché sono nuove e di qualità superiore.

poi quale scegliere tra 27,5" e 29" ti dico che le 29" sono performanti,ma se si parla di modelli già di un certo livello leggere e con geometrie come si deve,mentre sulle entry level sono addirittura controproducenti perché pesano come dei trattori ed hanno geometrie imbarazzanti,il che le rende goffe e poco reattive,quindi meglio prendere le 27,5"
 

ciroki 75

Biker superis
1/6/13
401
40
0
Visita sito
più che MTB nel mio caso parlerei di escursinismo..
solitamente faccio asfalto al minimo indispensabile.. per il resto pratico sterrati o sentieri in genere.

Comunque dai vostri preziosissimi consigli mi sembra di capire che il mezzo che fa al caso mio è la RR 560
grazie mille ragazzi!!
Secondo me si,anche se non sono un estimatore delle rr,ma nel tuo caso va benissimo,non costa uno sproposito,é montata in maniera decente,non pesa come un tir,quindi vai di 560,

questo perché hai parlato di nuovo e con ruote da 27,5"o 29",

io credo però che la tua necessità attuale,non avendo a quanto ho capito fino ad ora mai praticato mtb,ma ti piacerebbe incominciare a provare,sia quella di passare ad una bici di qualità superiore rispetto a quella che hai posseduto fino adesso e che non ti permetterebbe sicuramente di andare da nessuna parte.

il che non comporta per forza il doverla prenderla ne nuova ne da 27,5 o 29"

tenendo poi conto che col tuo budget,che ti limita molto,sul nuovo ti puoi permettere solo una entry level,perché non optare per un usato da 26"?il che ti permetterebbe,con la stessa cifra,di avere un mezzo veramente come si deve?cosa che é sempre un vantaggio.

e poi sai come si dice"chi ben comincia é a metà dell'opera"

ti faccio un esempio,quindi non far caso alla taglia é giusto per farti capire di cosa parlo

http://mercatino.mtb-mag.com/p-474596-Grand-Canyon-CF-Pro-Sram-GX-11V-Carbonio
una bici di questo livello é di sicuro molto meglio di qualsiasi 27,5"o 29" nuova da 600 o 700 euro tu possa trovare
oppure
http://mercatino.mtb-mag.com/p-465618-OLMO-ZR1-CARBON-26

ora io lo so che qualcuno leggendo questo mio consiglio ti dirà che le 26"sono vecchie,che le geometrie sono superate,che i veri fighi girano solo su 29" o 27,5" e bla bla bla,ma dai retta,per chi come te si approccia a questo mondo per la prima volta conta la qualità,perché più la bici é di alta gamma e più é di qualità appunto,il che ti permetterà di divertirti e di avere pochi problemi,perché sono leggere,con telai che,pur non avendo magari dell geometrie super moderne sono reattivi e precisi,le forcelle lavorano come si deve e sono affidabili,i cambi sono precisi e fluidi,invogliandoti a continuare invece che,come succede a molti,ritrovandosi con un mezzo scarso e magari con l'impossibilità di cambiarlo,di stancarsi e di mollare tutto.
 

frankie_go

Biker popularis
28/3/18
84
15
0
48
Treviso
Visita sito
Bike
Cannondale Trail 5
be dipende di che 26" parliamo e quanto vecchia,perché se si tratta di qualcosa di magari massimo una decina di anni top di gamma che ai suoi tempi costava 4000 0 5000 euro allora no a meno che tu non ritorni non dico ad un mezzo dello stesso livello ma quasi investendoci almeno un paio di migliaia di euro,anche se qui magari troverai anche gente che sosterrà che basta che sia una 29" o 27"5 perché sia automaticamente meglio anche se poi ti vai a prendere un vero cancello.
Se invece giravi su di una di quelle stile supermercato allora si,ma non perché siano 29" o 27,5" ma perché sono nuove e di qualità superiore.

poi quale scegliere tra 27,5" e 29" ti dico che le 29" sono performanti,ma se si parla di modelli già di un certo livello leggere e con geometrie come si deve,mentre sulle entry level sono addirittura controproducenti perché pesano come dei trattori ed hanno geometrie imbarazzanti,il che le rende goffe e poco reattive,quindi meglio prendere le 27,5"

la mia vecchia mtb è una jumpertrek cx300 con 10 anni di vita, dopo un paio d'anni da quando l'ho presa cambiai la trasmissione con uno shimano slx..
penso di averla sfruttata al massimo per le sue pontenzialità..
 
Ultima modifica:

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
pero se fai sterrato con quelle "gommettine" e un po scomodo.
io le gravel non le capisco proprio, mi sembrano piu una moda. io non ci andrei mai sullo sterrato con una bici simile.

Sono bici nettamente più performanti delle mtb sullo sterrato, le Gravel poi sono 2 pianeti avanti a pedalabilità

Le gomme tassellate della MTB non servono a niente sullo sterrato se non a farti fare più fatica, i tasselli (poi dipende da quali e come sono messi) servono principalmente nei percorsi da MTB e quindi sentieri accidentati in pendenza sia in salita che in discesa.
La stessa forca non fa che appesantire la bike quando sarebbe assolutamente inutile (difatti chi va in MTB seriamente sullo sterrato in pianura la tiene chiusa)
Le Gravel hanno delle geometrie e dei telai "elastici" che ci pensano loro a rendere la bike sullo sterrato a suo agio.

Questo se si parla di sterrati, strade bianche sempre con pendenze accettabili e senza grandi ostacoli ecc... ovvero quello volgarmente detto trekking...
 
  • Mi piace
Reactions: mezzo

frankie_go

Biker popularis
28/3/18
84
15
0
48
Treviso
Visita sito
Bike
Cannondale Trail 5
mi rendo conto di aver scritto da cani.... deve essere stana
Sono bici nettamente più performanti delle mtb sullo sterrato, le Gravel poi sono 2 pianeti avanti a pedalabilità

Le gomme tassellate della MTB non servono a niente sullo sterrato se non a farti fare più fatica, i tasselli (poi dipende da quali e come sono messi) servono principalmente nei percorsi da MTB e quindi sentieri accidentati in pendenza sia in salita che in discesa.
La stessa forca non fa che appesantire la bike quando sarebbe assolutamente inutile (difatti chi va in MTB seriamente sullo sterrato in pianura la tiene chiusa)
Le Gravel hanno delle geometrie e dei telai "elastici" che ci pensano loro a rendere la bike sullo sterrato a suo agio.

Questo se si parla di sterrati, strade bianche sempre con pendenze accettabili e senza grandi ostacoli ecc... ovvero quello volgarmente detto trekking...


Sinceramente una Gravel non l'ho mai provata , probabilmente per mia ignoranza...
credo comunque che essendo in fase di valutazione un giretto di prova lo farò.

E' vero che nel quotidiano faccio principalmente sterrato e rive fossati.. ma nei weekend si sale in collina montagna con sentieri non sempre molto praticabili..
 

giovi@

Biker forumensus
30/12/16
2.200
1.089
0
Visita sito
Bike
Rockrider 560 "milanista"
Sono bici nettamente più performanti delle mtb sullo sterrato, le Gravel poi sono 2 pianeti avanti a pedalabilità

Le gomme tassellate della MTB non servono a niente sullo sterrato se non a farti fare più fatica, i tasselli (poi dipende da quali e come sono messi) servono principalmente nei percorsi da MTB e quindi sentieri accidentati in pendenza sia in salita che in discesa.
La stessa forca non fa che appesantire la bike quando sarebbe assolutamente inutile (difatti chi va in MTB seriamente sullo sterrato in pianura la tiene chiusa)
Le Gravel hanno delle geometrie e dei telai "elastici" che ci pensano loro a rendere la bike sullo sterrato a suo agio.

Questo se si parla di sterrati, strade bianche sempre con pendenze accettabili e senza grandi ostacoli ecc... ovvero quello volgarmente detto trekking...
si pero te citi parole come : performance o seriamente. ecco sta tutto qui il problema. che siano bici piu performanti su certi terreni poco accidentati e verissimo. pero per me rimangono troppo scomode da pedalare.
poi va sempre a gusti personali, e forse sono io che sono prevenuto. infatti non ho mai acquistato una bici da corsa, e mai lo faro. si l'ho provata...e mi sono bastati pochi km per odiarla ah ah. posizione di guida troppo scomoda, bici troppo "dura" no no non fanno per me queste bici troppo "pro"
infatti e proprio per questo che amo la 560. la amo per via della sua natura piu orientata alla comodita, senza dimenticare la performance.
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
si pero te citi parole come : performance o seriamente. ecco sta tutto qui il problema. che siano bici piu performanti su certi terreni poco accidentati e verissimo. pero per me rimangono troppo scomode da pedalare.
poi va sempre a gusti personali, e forse sono io che sono prevenuto. infatti non ho mai acquistato una bici da corsa, e mai lo faro. si l'ho provata...e mi sono bastati pochi km per odiarla ah ah. posizione di guida troppo scomoda, bici troppo "dura" no no non fanno per me queste bici troppo "pro"
infatti e proprio per questo che amo la 560. la amo per via della sua natura piu orientata alla comodita, senza dimenticare la performance.
Le gravel son altra roba...fidati. Con le bdc han poco a che fare

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

Classifica giornaliera dislivello positivo