prima 29: scott o altre?

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO

non ci posso credere, io stavo scherzando, l'ho detto come battuta...

roba da matti

se è per quello, qualcuno ha avuto il coraggio di progettare una 36"
]

La Focus è vecchia, è solo un prototipo uscito per un 1° aprile, le due ruote anteriori sono realtà, ci sono anche tante bici utilizzate in città per chi ha problemi
 

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
606
0
58
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)
innanzitutto io non parlavo solo di alluminio, ma più in generale di telai "metallici", che in effetti non significa nulla, perchè c'è l'acciaio, c'è l'alluminio etc etc

io non faccio DH , ma faccio crosscountry, o al massimo trail/AM ogni tanto. la mia bici non verrà mai sottoposta ad una pressione progressiva come quella di una pressa (usata nel video) . L'esperimento della pressa progressiva è inutile: anche chi fa DH, quando cade riceve una pressione istantanea, non progressiva, quindi ha molto più senso il secondo esperimento (quello del peso fatto cadere sul telaio). cioè, quando cadi in bici, il colpo è sempre secco, non è mai una forza lenta e progressiva.
e poi quando io cado su rocce, il telaio è sollecitato solo in un piccolo punto, non c'è una pressione che "schiaccia " tutto il telaio come nel video, quindi si tratta di testare la resistenza ad un oggetto appuntito, non ad una pressione generale che schiaccia tutta la bici (questo andrebbe bene nel caso in cui io vado a sbattere contro un muro, allora si parla di pressione o decelerazione che schiaccia il telaio, come nella pressa).

a me quello che mi interessa è che, se io cado e urto una roccia appuntita, la roccia può "bucarmi" il telaio in carbonio o farlo crepare. secondo me questo è meno probabile con un altro tipo di telaio. magari il telaio in alluminio si ammacca ma non si crepa, invece il carbonio si crepa proprio.

per esperienza, io ho crepato un telaio in carbonio perchè mi si è rotto il deragliatore posteriore e la catena si è incastrata tra i raggi e i foderi. risultato: si è quasi tranciato il fodero posteriore destro. io credo che con un altro tipo di telaio non sarebbe successo.

l'esperimento da fare non è la pressa ma è la prova della "martellata", cioè colpire il telaio con un oggetto appuntito, con una certa pressione. Perchè è questo quello che succede a me quando cado e urto una roccia appuntita.

inoltre: se io voglio farmi una bici AM per girare in tranquillità in montagna e posso decidere tra acciaio e carbonio, perchè dovrei scegliere il carbonio? (se posso avere un telaio in acciaio quasi indistruttibile , che non si ammacca neanche se lo prendi a martellate)

io ho diverse bici, sia metalliche che in carbonio, ti posso solo dire che con quelle in carbonio ho sempre paura a girare e cerco sempre di stare attento, anche perchè costano molto di più.
invece ho una vecchia MTB in cromo-molibdeno, sono caduto mille volte e non ha mai fatto una piega! Con questa, giro senza ansia e mi diverto pure di più. ti posso garantire che la puoi prendere a martellate e non succede nulla.

prova a dare una martellata ad un telaio in carbonio da 1000g e poi vedi
Mi sembra che la prova della caduta venga affrontata (anche se in maniera molto empirica) nella parte finale del filmato dove il povero telaio prende delle belle ciocche sullo spigolo metallico del tornietto che è bello rigido come una roccia appuntita.
Non mi pare che vada in mille pezzi :nunsacci:
 

ijon

Biker serius
8/11/12
291
12
0
Bari
Visita sito
scusate ragazzi, visto che la questione "alluminio contro carbonio" è stata ampiamente trattata e vi ringrazio per questo, volevo sapere se questi modelli qui hanno le ruote tubless oppure è necessario fare la latticizzazione dopo..
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
@bikerlento spiegami perché i telai in carbonio non vanno attaccati nel morsetto del cavalletto se no si crepano...vorrei saperlo

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app

Come al solito leggi qualche cosa ma non ne capisci il significato.
Partendo dal fatto che ho il cavalletto della Lidl (come il tuo) ho sempre attaccato le bici sia dal reggisella che dal tubo orizzontale. Forse in un messaggio (che ripeto non hai capito, come al solito) hai letto che consigliavo di non usare l'attacco al tubo orizzontale del telaio IN PRESENZA DI CAVI FRENO/CAMBIO al di sotto del tubo per non danneggiare i cavi, non il telaio.

Altra bella figura che potevi risparmiarti.


Se non hai i tubi freno/cambio che passano sotto l'orizzontale non c'è nessuna controindicazione ad agganciare il telaio.
 

Anto00RR

Biker grossissimus
7/7/16
5.540
678
0
Maletto(CT) Sicilia
Visita sito
Come al solito leggi qualche cosa ma non ne capisci il significato.
Partendo dal fatto che ho il cavalletto della Lidl (come il tuo) ho sempre attaccato le bici sia dal reggisella che dal tubo orizzontale. Forse in un messaggio (che ripeto non hai capito, come al solito) hai letto che consigliavo di non usare l'attacco al tubo orizzontale del telaio IN PRESENZA DI CAVI FRENO/CAMBIO al di sotto del tubo per non danneggiare i tubi, non il telaio.

Altra bella figura che potevi risparmiarti.
Nono...caro mio.
Sulla canyon exceed di un mio amico ci stava scritto do not clamp the frame, idem su una aeroad che sulla yt capra di un altro mio amico, almeno così era nello scatolo nel libretto e così mi han detto. È stato il tuo mex a farmelo ricordare ma di certo non la mia fonte di ispirazione

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app
 

bikerlento

Biker Cinghialikus
19/6/11
6.034
2.087
0
Monte Argentario
mountainbikealbinia.jimdo.com
Bike
Wilier 501XN 29" custom
Nono...caro mio.
Sulla canyon exceed di un mio amico ci stava scritto do not clamp the frame, idem su una aeroad che sulla yt capra di un altro mio amico, almeno così era nello scatolo nel libretto e così mi han detto. È stato il tuo mex a farmelo ricordare ma di certo non la mia fonte di ispirazione

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app

Nella bici di un amico di mio cugggino con telaio in Adamantio c'era scritto di non appoggiarla ai muri.
Avrebbe potuto abbatterli.
 
  • Mi piace
Reactions: saetta1980

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
@bikerlento spiegami perché i telai in carbonio non vanno attaccati nel morsetto del cavalletto se no si crepano...vorrei saperlo

Sent from my E5603 using MTB-Forum mobile app

Il motivo sta nel fatto che i manufatti in fibra di carbonio non sono isotropici.
I fogli di fibra di carbonio vengono quindi stesi con cura secondo quelle che sono le sollecitazioni in gioco nelle diverse direzioni durante l'utilizzo (il tubo orizzontale od il piantone non lavorano a compressione radiale).
Quindi, visto che molti utenti sono dei meccanici autodidatti improvvisati (e mi ci metto pure io), le case si tutelano scrivendo queste raccomandazioni nei manuali di uso e manutenzione... perchè c'è sempre chi non fa attenzione alle coppie di serraggio.
 

Navarre

Biker tremendus
13/5/15
1.107
206
0
54
Roma
plus.google.com
Bike
Scott Scale 960 custom, Scale 945 custom, Cube Reaction HPA Pro 29 Custom
che vuol dire "trasformabili in tubeless"? posso montare il copertone tubeless sul cerchio che montano?? oppure si tratta di fare l'operazione di latticizzazione che fanno in molti ma che spesso non funziona..
Non funziona se fatta male. Di solito funziona perfettamente!
Se usi l'apposito flap in gomma funziona sempre 100%, qualche problema potrebbe esserci con il solo nastro adesivo.
 

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
606
0
58
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)
che vuol dire "trasformabili in tubeless"? posso montare il copertone tubeless sul cerchio che montano?? oppure si tratta di fare l'operazione di latticizzazione che fanno in molti ma che spesso non funziona..
Vuol dire che montano cerchi già nastrati e pneumatici tubeless ready
basta togliere la camera d'aria, inserire una valvola apposita (a volte già fornita in dotazione), immettere la giusta dose di lattice e gonfiare.
 

dav81

Biker superis
29/10/16
330
111
0
Como
Visita sito
La Focus è vecchia, è solo un prototipo uscito per un 1° aprile, le due ruote anteriori sono realtà, ci sono anche tante bici utilizzate in città per chi ha problemi
vabbè la focus è un prototipo ok

ma la bici della foto non si puó guardare, solo un cretino puó spendere soldi per una bici del genere, è una bici impedalabile, peggio delle fat a due ruote, prima di tutto per il peso e per il fatto che ha tre ruote, ci vuole per forza la pedalata assistita col motorino.. dai

le bici per disabili sono un'altra cosa, massimo rispetto per chi ha problemi, ci mancherebbe altro
 

Dingo67

Biker tremendus
22/11/15
1.103
606
0
58
Adda River
Visita sito
Bike
Scott Spark 930 (2017) Scott Scale 60 (2012)
comunque diverse dalle tubeless vere e proprie? a questo punto non conviene prendere direttamente i cerchi tubeless?
Le tubeless vere e proprie sono le UST che essendo completamente sigillate non richiedono la nastratura ma il lattice devi mettercelo comunque altrimenti ad ogni spina sei a terra.

Se devi cambiare le ruote perché quelle di serie non ti aggradano (troppo pesanti o poco scorrevoli ad esempio) è un discorso ed allora fai bene a valutare anche le UST (che comunque costicchiano di più) ma se è solo per evitare eventuali scocciature per me non vale la pena.

Io ho due bici:

una Spark 930 con cerchi Syncros tubeless ready a cui ho fatto togliere subito la camera ed aggiunto il lattice prima di portarla fuori dal negozio.

una vecchia Scale 60 con i Mavic Crossride (non tubeless ready) convertiti in tubeless ready (dopo aver toccato con mano i benefici sulla Spark) su cui addirittura al posteriore monto un copertone Saguaro non TNT che sto portando a fine vita.

Fino ad ora di problemi di perdite o menate varie non ne ho mai avuti.
 

iaco70

Biker paradisiacus
4/2/09
6.512
1.017
0
Gradisca d'Isonzo
Visita sito
Bike
Scott Scale RC 900 Ultimate 2017, Orbea OIZ M-TEAM 2023
comunque diverse dalle tubeless vere e proprie? a questo punto non conviene prendere direttamente i cerchi tubeless?
le ruote UST sul mercato le conti sulle dita di una mano, pesano non meno di 1600g ed hanno il canale stretto.
Ecco quindi che con le tubeless ready hai molti più margini per trovare un set di ruote come ti si conviene
 

ijon

Biker serius
8/11/12
291
12
0
Bari
Visita sito
scusate ragazzi, della specialized mi era sfuggita la chisel. dunque le cross country front della specialized sono ben 3: epic hardtail, chisel e rockhopper!! mi aiutate a capirne le differenze??

ps:non capisco perchè sul sito della speciaized tra le varie caratteristiche omettono il peso
 
Ultima modifica:

Classifica giornaliera dislivello positivo