innanzitutto io non parlavo solo di alluminio, ma più in generale di telai "metallici", che in effetti non significa nulla, perchè c'è l'acciaio, c'è l'alluminio etc etc
io non faccio DH , ma faccio crosscountry, o al massimo trail/AM ogni tanto. la mia bici non verrà mai sottoposta ad una pressione progressiva come quella di una pressa (usata nel video) . L'esperimento della pressa progressiva è inutile: anche chi fa DH, quando cade riceve una pressione istantanea, non progressiva, quindi ha molto più senso il secondo esperimento (quello del peso fatto cadere sul telaio). cioè, quando cadi in bici, il colpo è sempre secco, non è mai una forza lenta e progressiva.
e poi quando io cado su rocce, il telaio è sollecitato solo in un piccolo punto, non c'è una pressione che "schiaccia " tutto il telaio come nel video, quindi si tratta di testare la resistenza ad un oggetto appuntito, non ad una pressione generale che schiaccia tutta la bici (questo andrebbe bene nel caso in cui io vado a sbattere contro un muro, allora si parla di pressione o decelerazione che schiaccia il telaio, come nella pressa).
a me quello che mi interessa è che, se io cado e urto una roccia appuntita, la roccia può "bucarmi" il telaio in carbonio o farlo crepare. secondo me questo è meno probabile con un altro tipo di telaio. magari il telaio in alluminio si ammacca ma non si crepa, invece il carbonio si crepa proprio.
per esperienza, io ho crepato un telaio in carbonio perchè mi si è rotto il deragliatore posteriore e la
catena si è incastrata tra i raggi e i foderi. risultato: si è quasi tranciato il fodero posteriore destro. io credo che con un altro tipo di telaio non sarebbe successo.
l'esperimento da fare non è la pressa ma è la prova della "martellata", cioè colpire il telaio con un oggetto appuntito, con una certa pressione. Perchè è questo quello che succede a me quando cado e urto una roccia appuntita.
inoltre: se io voglio farmi una bici AM per girare in tranquillità in montagna e posso decidere tra acciaio e carbonio, perchè dovrei scegliere il carbonio? (se posso avere un telaio in acciaio quasi indistruttibile , che non si ammacca neanche se lo prendi a martellate)
io ho diverse bici, sia metalliche che in carbonio, ti posso solo dire che con quelle in carbonio ho sempre paura a girare e cerco sempre di stare attento, anche perchè costano molto di più.
invece ho una vecchia MTB in cromo-molibdeno, sono caduto mille volte e non ha mai fatto una piega! Con questa, giro senza ansia e mi diverto pure di più. ti posso garantire che la puoi prendere a martellate e non succede nulla.
prova a dare una martellata ad un telaio in carbonio da 1000g e poi vedi