Prezzi proibitivi per avvicinarsi alla MTB

M4LU5

Biker popularis
8/6/20
66
77
0
34
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Radon Slide Trail 9.0
lungi da me voler "insegnare" nulla a nessuno o mettermi a "filosofare" sulla vita, ma appurato che se si vuole una MTB nuova di stecca, montata in un certo modo si debba sborsare una somma importante, è semplicemente una questione di priorità, di saper fare sacrifici e di buttare un occhio anche all'usato! Non sta scritto da nessuna parte che si debba per forza comprare una mtb nuova o viceversa che gli usati sono solo dei catorci oppure che tutti provano a fotterti..

Inutile lamentarsi di quanto costa una MTB nuova e poi magari si va a fare aperitivo con gli amici, 3/4 volte a settimana, si gira con un Iphone da 7/8/900€ (se va bene), si va a mangiare Sushi na volta a settimana, la vacanza al mare o montagna è irrinunciabile ecc.. ecc.. ecc..

Che poi sia uno sport "costoso" ci può stare.. è "costoso" sono vari aspetti, ma ripeto, a mio parere è questione di priorità e/o sapersi accontentare/adattare!
Ed ecco che puntualmente escono nuovi discorsi sul fare sacrifici e mettere da parte soldi, che confermano esattamente il fatto che questo sport non è per tutti. Nel mondo reale c'è una consistente percentuale di popolazione che l'aperitivo non sa neanche cos'è, che non fa vacanze, ma che comunque manda il figlio a giocare a calcio nella squadra di paese.

Ho una vicina di casa straniera, madre sola con 2 figli, senza parenti nel raggio di 1000km, senza patente, il cui figlio pratica calcio con delle scarpette usate prestate dall'allenatore.. dopo vado a consigliarle di tagliare le spese inutili per permettere al figlio di fare ciclismo, alpinismo o sci.
 

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Se vuoi "fare enduro" ed abiti lontano da montagne o rilievi di un certo spessore, le spese per le trasferte (agonismo o no) le devi mettere in conto. C'entrano eccome, nuotare in mare non costa nulla, ma se abiti a Cogne...
le spese per le trasferte non dipendono dallo sport che si pratica, ma da dove si abita in relazione allo sport scelto...
per questo come ho scritto pagine fa hanno poco senso in una discussione dove si vorrebbe valutare oggettivamente quanto "costa praticare un certo sport"
 

Paoloderapage

Biker perfektus
1/9/14
2.999
2.648
0
Pistoia
Visita sito
Bike
Transition Spur & XC500
Ho una vicina di casa straniera, madre sola con 2 figli, senza parenti nel raggio di 1000km, senza patente, il cui figlio pratica calcio con delle scarpette usate prestate dall'allenatore.. dopo vado a consigliarle di tagliare le spese inutili per permettere al figlio di fare ciclismo, alpinismo o sci.
tolto il calcio dove anche le piccole squadre hanno finanziatori/sponsor in tutti gli sport giovanili si pagano quote mensili sostanziose, abbigliamento, attrezzatura, viaggi e tutto il resto. Quindi è vero che la bici non è per tutte le tasche, ma lo stesso si può dire per lo sport in generale, tranne pochissime eccezioni.
 

Lucaosso

Biker superis
17/3/19
432
246
0
44
Verona
Visita sito
Bike
Giant xtc 1.5
Ed ecco che puntualmente escono nuovi discorsi sul fare sacrifici e mettere da parte soldi, che confermano esattamente il fatto che questo sport non è per tutti. Nel mondo reale c'è una consistente percentuale di popolazione che l'aperitivo non sa neanche cos'è, che non fa vacanze, ma che comunque manda il figlio a giocare a calcio nella squadra di paese.

Ho una vicina di casa straniera, madre sola con 2 figli, senza parenti nel raggio di 1000km, senza patente, il cui figlio pratica calcio con delle scarpette usate prestate dall'allenatore.. dopo vado a consigliarle di tagliare le spese inutili per permettere al figlio di fare ciclismo, alpinismo o sci.
Lo sport è per tutti...come per la tua vicina...un paio di scarpe usate e via...per iniziare mica serve la divisa autografata da Ronaldo....come in mtb...per iniziare non serve la bici di wibner...
 
  • Mi piace
Reactions: Tc70 and ant

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.674
5.922
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Se vuoi "fare enduro" ed abiti lontano da montagne o rilievi di un certo spessore, le spese per le trasferte (agonismo o no) le devi mettere in conto. C'entrano eccome, nuotare in mare non costa nulla, ma se abiti a Cogne...
assolutamente. ho già scritto che se non avessi sentieri dietro casa non mi sarebbe mai venuto in mente di fare mtb.
 
  • Mi piace
Reactions: ymarti and sembola

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
le spese per le trasferte non dipendono dallo sport che si pratica, ma da dove si abita in relazione allo sport scelto...
per questo come ho scritto pagine fa hanno poco senso in una discussione dove si vorrebbe valutare oggettivamente quanto "costa praticare un certo sport"
Quindi se abiti a Cogne "oggettivamente" praticare lo sport del nuoto in acque libere non costa nulla. Sarà...
 
  • Mi piace
Reactions: kikhit and ymarti

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.212
10.848
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
Ed ecco che puntualmente escono nuovi discorsi sul fare sacrifici e mettere da parte soldi, che confermano esattamente il fatto che questo sport non è per tutti. Nel mondo reale c'è una consistente percentuale di popolazione che l'aperitivo non sa neanche cos'è, che non fa vacanze, ma che comunque manda il figlio a giocare a calcio nella squadra di paese.

Ho una vicina di casa straniera, madre sola con 2 figli, senza parenti nel raggio di 1000km, senza patente, il cui figlio pratica calcio con delle scarpette usate prestate dall'allenatore.. dopo vado a consigliarle di tagliare le spese inutili per permettere al figlio di fare ciclismo, alpinismo o sci.
in quella famiglia non credo nemmeno abbiano cellulari ultima generazione. o televisori 60". o vacanze al mare. E non credo nemmeno vivano in una villa da 15 stanze. Ci sono un sacco di cose nella vita che sono costose per molti ma non per tutti...
 

ant

Biker poeticus
4/6/04
3.674
5.922
0
Tra i due laghi e il Moncuni
Visita sito
Bike
Santa Cruz HT "Orangina" - KTM Scarp prestige "scarpetta"
Lo sport è per tutti...come per la tua vicina...un paio di scarpe usate e via...per iniziare mica serve la divisa autografata da Ronaldo....come in mtb
l'approccio di molte società ciclistiche non è purtroppo quello, e me ne rammarico io per primo.
probabilmente ci sono ragazzini dotati là fuori che però più che la front basica del deca non si possono permettere, meno che mai hanno genitori che li accompagnano a fare gare a 150 km di distanza.
questi vengono a fare la lezione di prova, annusano l'aria che tira e non tornano più.

visto con i miei occhi.
 

VinciTrail

Biker marathonensis
29/5/18
4.007
6.017
0
40
Tesero - Val di Fiemme
Visita sito
Bike
Orbea OIZ M-Team
Ed ecco che puntualmente escono nuovi discorsi sul fare sacrifici e mettere da parte soldi, che confermano esattamente il fatto che questo sport non è per tutti. Nel mondo reale c'è una consistente percentuale di popolazione che l'aperitivo non sa neanche cos'è, che non fa vacanze, ma che comunque manda il figlio a giocare a calcio nella squadra di paese.

Ho una vicina di casa straniera, madre sola con 2 figli, senza parenti nel raggio di 1000km, senza patente, il cui figlio pratica calcio con delle scarpette usate prestate dall'allenatore.. dopo vado a consigliarle di tagliare le spese inutili per permettere al figlio di fare ciclismo, alpinismo o sci.

e quindi, devo farle l'applauso?.. vogliamo fare a gara a chi è più "povero"?
io sono padre single (felicemente separato/divorziato) che mensilmente verso l'assegno di mantenimento per mio figlio (non proprio quattro spicci) oltre a tutte le comuni spese che ci sono mensili..

lasciando stare la situazione economica di ognuno (che esula dal discorso), ripeto il mio concetto.. la mtb (peggio ancora la BDC) è uno sport relativamente "costoso".
Ma ci sono molte variabili, e nessuno ti obbliga a comprare 8000€ di una full nuova fiammante se non puoi permetterlo.. o viceversa andare in giro con un cancello da 4 soldi perchè invece di fare dei sacrifici e delle rinunce, vivi una quotidianità apparentemente da benestante quando invece non lo sei..
 
  • Mi piace
Reactions: sembola

sideman

Biker fantasticus
19/9/05
14.004
7.374
0
Firenze/Castelfranco di Sopra
Visita sito
Bike
Giant e.Trance SX0
Quindi se abiti a Cogne "oggettivamente" praticare lo sport del nuoto in acque libere non costa nulla. Sarà...
Non costa nulla leggere bene i post prima di rispondere...
:-|


La discriminante del costo non è lo sport che si sceglie ma dove si abita in relazione allo sport che si sceglie...
vediamo se così è più chiaro...
:azz-se-m:
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

M4LU5

Biker popularis
8/6/20
66
77
0
34
Reggio Emilia
Visita sito
Bike
Radon Slide Trail 9.0
e quindi, devo farle l'applauso?.. vogliamo fare a gara a chi è più "povero"?
[...]
no e mi spiace che non riusciamo a intenderci, perché sono d'accordo con tutto quello che scrivi.
Semplicemente penso che la società è per natura piena di disparità e certi sport hanno spese di ingresso e mantenimento superiori, purtroppo questa soglia di sbarramento è per certe persone invalicabile. Non è colpa del mondo della mtb o del consumismo, è solo che una bici costerà sempre più di un pallone di cuoio.

Poi se uno vuole praticare mtb ed effettivamente facendo qualche sacrificio/rinuncia può permetterselo, allora come dici tu non ha scusanti e deve mettersi in sella!
 

sembola

Moderatur cartesiano
Membro dello Staff
Moderatur
27/2/03
51.041
9.819
0
58
Siena
www.sembola.it
Bike
una nera e l'altra pure
Non costa nulla leggere bene i post prima di rispondere...
:-|


La discriminante del costo non è lo sport che si sceglie ma dove si abita in relazione allo sport che si sceglie...
vediamo se così è più chiaro...
:azz-se-m:
E cosa cambia? L'effetto netto è esattamente lo stesso, costa spostarsi invece del mezzo. E quello stesso sport che per un abitante di Rapallo o Grosseto è gratis, diventa decisamente costoso.

Non è una questione di lana caprina, se la mtb dev'essere girare in montagna (o in bike park) è inevitabile che i costi siano elevati per chi non abita vicino.
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.626
18.241
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
Ed ecco che puntualmente escono nuovi discorsi sul fare sacrifici e mettere da parte soldi, che confermano esattamente il fatto che questo sport non è per tutti. Nel mondo reale c'è una consistente percentuale di popolazione che l'aperitivo non sa neanche cos'è, che non fa vacanze...
È la base per chi vuole, ma non può, far sacrifici che c è di strano dirlo?...
Ho tirato su una famiglia con i sacrifici e alla fine dopo le prime 2 mtb scrause usate, me la son presa nuova, se pur scrausa, e nel contempo non ho mai fatto mancare nulla ne a mia moglie ne a mia figlia, non ho mai fatto debiti, facevo 10/12 ore al giorno di lavoro, e per un periodo nei wkend facevo piccoli lavoretti, che mi hanno permesso di far un gruzzoletto per l' acquisto della mia prima scrausa mtb.
Non mi vergogno a dirlo che tutto questo mi è costato tanta fatica e sacrificio, guardavo negli occhi la mia giovane moglie e gli dicevo..." ce la faremo?"...
A quanto pare ce l'ho fatta e insisto a non vergognarmi a dire che usavo anche vestiti ciclo usati da amici, li usavano una sola stagione, ancora buoni da usare...d'altronde..." na lavata, na asciugata, come mai usata"...:mrgreen:


:loll:
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.212
10.848
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
E cosa cambia? L'effetto netto è esattamente lo stesso, costa spostarsi invece del mezzo. E quello stesso sport che per un abitante di Rapallo o Grosseto è gratis, diventa decisamente costoso.

Non è una questione di lana caprina, se la mtb dev'essere girare in montagna (o in bike park) è inevitabile che i costi siano elevati per chi non abita vicino.
stai dicendo la stessa cosa che dice lui...
 

Pietro.68

...estiqaatsi...
14/9/10
17.212
10.848
0
nel medio Brenta
mercatino.mtb-mag.com
Bike
due...
È la base per chi vuole, ma non può, far sacrifici che c è di strano dirlo?...
Ho tirato su una famiglia con i sacrifici e alla fine dopo le prime 2 mtb scrause usate, me la son presa nuova, se pur scrausa, e nel contempo non ho mai fatto mancare nulla ne a mia moglie ne a mia figlia, non ho mai fatto debiti, facevo 10/12 ore al giorno di lavoro, e per un periodo nei wkend facevo piccoli lavoretti, che mi hanno permesso di far un gruzzoletto per l' acquisto della mia prima scrausa mtb.
Non mi vergogno a dirlo che tutto questo mi è costato tanta fatica e sacrificio, guardavo negli occhi la mia giovane moglie e gli dicevo..." ce la faremo?"...
A quanto pare ce l'ho fatta e insisto a non vergognarmi a dire che usavo anche vestiti ciclo usati da amici, li usavano una sola stagione, ancora buoni da usare...d'altronde..." na lavata, na asciugata, come mai usata"...:mrgreen:


:loll:
hai fatto come hanno fatto migliaia di altre persone.
come detto non tutti possono avere una porsche in garage, ma questo non è perchè le porsche costano troppo rispetto alla punto...
 

Tc70

Entomobiker
20/4/11
27.626
18.241
0
55
Provincia di Bs
Visita sito
Bike
Picola ma carattarastica...
...non tutti possono avere una porsche in garage, ma questo non è perchè le porsche costano troppo rispetto alla punto...
Per dire una 'battutaccia'...io non ce l'ho appunto, perchè il mio garage è 4.30 mt...e non la lascerei mai fuori alle interperie...altro che costa troppo, cosi ho ripiegato sull' utilitaria...maremma buhaiola... :loll:
 
  • Haha
Reactions: Pietro.68

Classifica giornaliera dislivello positivo