Poste italiane - molto insoddisfatto

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
...e meno male che preferivi anche te chiuderla li.....sei propio antipatico,non apprezzo il tuo sarcasmo e non risponderò più ne direttamente o indirettamente ai tuoi post.FINE(fine OT)

Martedì 5 Gennaio finalmente dopo più di venti giorni di attesa mi è arrivato il pacco che tanto attendevo con tanta premura,ma purtroppo non rintracciabile dato che fu inviatomi come pacco ordinario.In questi venti giorni ho contattato l'utente che ha sempre tempestivamente risposto alle mie mail,però non nego di aver un pò dubitato della sua buona fede,fino a quando non mi ha faxato una copia della ricevuta.
A tal punto mi sono allora preoccupato di un eventuale smarrimento od altro da parte delle poste,ma come ho scritto precedentemente,tutto è andato a buon fine.
Ho spedito e ricevuto molta merce utilizzando poste Italiane ed è la prima volta che fanno un mezzo passo falzo,ci può stare!In più aggiungo che dalle mie parti il servizio fornito dai vettori è efficiente e la merce arriva direttamente a casa.Addirittura una volta non mi trovarono a casa e ripassarono il giorno dopo.
Vedo che Tacito si trascina la sua simpatia ti a fatto girare le scatole per caso??
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
...e meno male che preferivi anche te chiuderla li.....sei propio antipatico,non apprezzo il tuo sarcasmo e non risponderò più ne direttamente o indirettamente ai tuoi post.FINE(fine OT).

Vedo che Tacito si trascina la sua simpatia ti a fatto girare le scatole per caso??
suvvia ragazzi... un pò di ironia... e che sarà mai....
una risata vi sommergerà...
 

motofanatic

Biker forumensus
1/11/07
2.313
1
0
Triggiano (BA)
Visita sito
io è già da tanto tempo che ho abbandonato, ogni volta che mi è possbile, la spedizione tramite le poste. Dalle mie parti, giusto le raccomandate hanno meno problemi, per il resto è un macello. Ai tempi in cui ancora mi facevo spedire con pacco celere era molto pubblicizzato il fatto che se i tempi di consegna erano più lunghi di quelli pattuiti c'era il diritto al rimborso......beh io quei rimborsi li devo ancora vedere ! Avevo chiamato, avevo compilato i vari moduli, fatto scansioni, mandato fax......alla fine tutto tempo perso e un senso di presa per i fondelli immenso.




mai provato una lettera da un'amico avvocato, magari funziona meglio :omertà:
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
mai provato una lettera da un'amico avvocato, magari funziona meglio :omertà:

e dove la spedisco questa letterina dell'avvocato ? la spedisco a roma, a milano, alla sda ?? Senza contare che per recuperare 45 euro spesi per 4 pacchi celere ne spenderei forse di più di avvocato......anche se la soddisfazione di ottenere il rimborso non avrebbe prezzo ! :celopiùg:
Niente da fare, la storia di davide e golia era un'altra........meglio prevenirli certi problemi e usare vettori diversi, se possibile. Oppure sperare, sperare, sperare, sperare........ :hahaha:
 

Andrea321

Biker marathonensis
1/10/07
4.325
1.375
0
Cesena
Visita sito
Bike
Orbea Rise M20+++
a me francamente sta storia dell'antiterrorismo fa abbastanza ridere. Ho anche cercato un pò di riscontri con google ma non ne ho trovati, quindi dal mio punto di vista è la solita scusa per cercare una scappatoia ai tanti ritardi e/o casini vari. E al limite un giorno o due di stop per controlli ci possono anche stare......ma così tanti giorni è davvero una cosa ridicola, se fosse vera.
Secondo me cavalcano solamente il clima del momento e cercano di marciarci il più possibile, un pò come fanno alcuni aumentando il prezzo di frutta e verdura a causa delle gelate, anche se poi quella verdura arriva da tutt'altra parte e di gelate non ne ha mai viste.
Chissà che non si possa fare qualcosa con la class action da poco introdotta anche in italia........
 

Marmuz

Biker immensus
15/5/07
8.619
2
0
43
Bolzano - Bozen
www.myspace.com
però le poste dovrebbero garantire PRIMA la consegna dei colli che sono stati pagati da noi........ e poi consegnare tutte ste tonnellate di volantini!!!!!!!! cioè.... loro ci guadagnano 2 volte.... e noi dobbiamo andare a incazzarci agli sportelli........ bah....


ciauz

Su decine di risposte a questa discussione volevo proprio rispondere alla tua.. ebbene si, la PRIORITA' molto spesso va a questa pubblicità che i postini devono recapitare. Piu o meno come fanno dalle mie parti i pakistani con le grazielle arrugginite. Niente di personale contro i pakistani eh.. cmq per assurdo, ai piani alti si preferisce far portare prima questi volantini pubblicitari, e poi viene detto esplicitamente che quello che non ci stà sui mezzi lo si può avvisare. Quello che capiterà poi a questi pachi e raccomandate inesitate, non siamo tenuti a saperlo. Questo succede perchè le ditte che commissionano il recapito del Promoposta (nome tecnico per definire la cartaccia) paga profumatamente, e pretendono un servizio eccellente, tanto da mandare in giro degli ispettori per assicurarsi che questa pubblicità finisca effettivamente nelle cassette e non nei bidoni.
Poste Italiane spa vince praticamente tutti gli appalti perchè ovviamente può permettersi ribassi al limite del ridicolo, avendo già strutture e portalettere già stipendiati, ma che alla fine porta questa cartaccia praticamente aggratisse.
Quando si tratta di pacchi, il mio consiglio è sempre di assicurarli se avete fretta di averli o hanno un particolare valore (dai 3-400 euro in su). Magari non arriveranno prima ma vi daranno la certezza quasi matematica che perlomeno sarete rimborsati. Per quanto riguarda invece la questione "ho trovato l'avviso ma ero in casa", purtroppo molti colleghi non provano nemmeno a suonare ed è un'usanza fastidiosa quanto diffusa. Vi consiglierei solo di procurarvi il nr. di telefono dell'ufficio portalettere del vostro comune PRETENDENDO un nuovo recapito il giorno stesso o il giorno dopo ad un'ora prestabilita. Per evitare altri casini si prenderanno cura di riportarvelo a casa, stavolta suonando piu d'una volta il campanello!
 

alfonsotra

Biker cesareus
24/2/08
1.772
0
0
56
varese
Visita sito
Su decine di risposte a questa discussione volevo proprio rispondere alla tua.. ebbene si, la PRIORITA' molto spesso va a questa pubblicità che i postini devono recapitare. Piu o meno come fanno dalle mie parti i pakistani con le grazielle arrugginite. Niente di personale contro i pakistani eh.. cmq per assurdo, ai piani alti si preferisce far portare prima questi volantini pubblicitari, e poi viene detto esplicitamente che quello che non ci stà sui mezzi lo si può avvisare. Quello che capiterà poi a questi pachi e raccomandate inesitate, non siamo tenuti a saperlo. Questo succede perchè le ditte che commissionano il recapito del Promoposta (nome tecnico per definire la cartaccia) paga profumatamente, e pretendono un servizio eccellente, tanto da mandare in giro degli ispettori per assicurarsi che questa pubblicità finisca effettivamente nelle cassette e non nei bidoni.
Poste Italiane spa vince praticamente tutti gli appalti perchè ovviamente può permettersi ribassi al limite del ridicolo, avendo già strutture e portalettere già stipendiati, ma che alla fine porta questa cartaccia praticamente aggratisse.
Quando si tratta di pacchi, il mio consiglio è sempre di assicurarli se avete fretta di averli o hanno un particolare valore (dai 3-400 euro in su). Magari non arriveranno prima ma vi daranno la certezza quasi matematica che perlomeno sarete rimborsati. Per quanto riguarda invece la questione "ho trovato l'avviso ma ero in casa", purtroppo molti colleghi non provano nemmeno a suonare ed è un'usanza fastidiosa quanto diffusa. Vi consiglierei solo di procurarvi il nr. di telefono dell'ufficio portalettere del vostro comune PRETENDENDO un nuovo recapito il giorno stesso o il giorno dopo ad un'ora prestabilita. Per evitare altri casini si prenderanno cura di riportarvelo a casa, stavolta suonando piu d'una volta il campanello!
Questo detto dal responsabile delle poste tu puoi assicurare un pacco solo se sei munito di scontrino fiscale che riporta il valore effettivo di quello che ce dentro al pacco, pur troppo essendo materiale usato in pratica ti attacchi :rosik:
 

amonalex

Biker ultra
16/2/09
685
1
0
45
Lucca drendo
Visita sito
Su decine di risposte a questa discussione volevo proprio rispondere alla tua.. ebbene si, la PRIORITA' molto spesso va a questa pubblicità che i postini devono recapitare. Piu o meno come fanno dalle mie parti i pakistani con le grazielle arrugginite. Niente di personale contro i pakistani eh.. cmq per assurdo, ai piani alti si preferisce far portare prima questi volantini pubblicitari, e poi viene detto esplicitamente che quello che non ci stà sui mezzi lo si può avvisare. Quello che capiterà poi a questi pachi e raccomandate inesitate, non siamo tenuti a saperlo. Questo succede perchè le ditte che commissionano il recapito del Promoposta (nome tecnico per definire la cartaccia) paga profumatamente, e pretendono un servizio eccellente, tanto da mandare in giro degli ispettori per assicurarsi che questa pubblicità finisca effettivamente nelle cassette e non nei bidoni.
Poste Italiane spa vince praticamente tutti gli appalti perchè ovviamente può permettersi ribassi al limite del ridicolo, avendo già strutture e portalettere già stipendiati, ma che alla fine porta questa cartaccia praticamente aggratisse.
Fammi capire,se prima della promoposta eravate un tot di portalettere,adesso,con la promoposta siete sempre il solito numero di portalettere?non hanno riforzato,anche un minimo,il servizio.
Quando si tratta di pacchi, il mio consiglio è sempre di assicurarli se avete fretta di averli o hanno un particolare valore (dai 3-400 euro in su). Magari non arriveranno prima ma vi daranno la certezza quasi matematica che perlomeno sarete rimborsati. Per quanto riguarda invece la questione "ho trovato l'avviso ma ero in casa", purtroppo molti colleghi non provano nemmeno a suonare ed è un'usanza fastidiosa quanto diffusa. Vi consiglierei solo di procurarvi il nr. di telefono dell'ufficio portalettere del vostro comune PRETENDENDO un nuovo recapito il giorno stesso o il giorno dopo ad un'ora prestabilita. Per evitare altri casini si prenderanno cura di riportarvelo a casa, stavolta suonando piu d'una volta il campanello!
ache per il fatto del rimborso,chiacchere da bar dicono che il rimborso è una percentuale minima del valore dichiarato.
Me lo confermi?
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
60
Arezzo
www.particelle.net
Su decine di risposte a questa discussione volevo proprio rispondere alla tua.. ebbene si, la PRIORITA' molto spesso va a questa pubblicità che i postini devono recapitare. Piu o meno come fanno dalle mie parti i pakistani con le grazielle arrugginite. Niente di personale contro i pakistani eh.. cmq per assurdo, ai piani alti si preferisce far portare prima questi volantini pubblicitari, e poi viene detto esplicitamente che quello che non ci stà sui mezzi lo si può avvisare. Quello che capiterà poi a questi pachi e raccomandate inesitate, non siamo tenuti a saperlo. Questo succede perchè le ditte che commissionano il recapito del Promoposta (nome tecnico per definire la cartaccia) paga profumatamente, e pretendono un servizio eccellente, tanto da mandare in giro degli ispettori per assicurarsi che questa pubblicità finisca effettivamente nelle cassette e non nei bidoni.
Poste Italiane spa vince praticamente tutti gli appalti perchè ovviamente può permettersi ribassi al limite del ridicolo, avendo già strutture e portalettere già stipendiati, ma che alla fine porta questa cartaccia praticamente aggratisse.
Quando si tratta di pacchi, il mio consiglio è sempre di assicurarli se avete fretta di averli o hanno un particolare valore (dai 3-400 euro in su). Magari non arriveranno prima ma vi daranno la certezza quasi matematica che perlomeno sarete rimborsati. Per quanto riguarda invece la questione "ho trovato l'avviso ma ero in casa", purtroppo molti colleghi non provano nemmeno a suonare ed è un'usanza fastidiosa quanto diffusa. Vi consiglierei solo di procurarvi il nr. di telefono dell'ufficio portalettere del vostro comune PRETENDENDO un nuovo recapito il giorno stesso o il giorno dopo ad un'ora prestabilita. Per evitare altri casini si prenderanno cura di riportarvelo a casa, stavolta suonando piu d'una volta il campanello!

Comunque penso che se Poste italiane manterrà questa strategia via via perderà tutti i piccoli clienti, inoltre non è una bella vetrina per i servizi bancari che vengono offerti in parallelo a quelli postali... e anche in quel settore non è che brillano: [url]http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/11/poste-italiane-disguido-addebiti-gonfiati.shtml[/URL]
 

tacito

Biker imperialis
23/9/04
10.769
5
0
63
Catania
Visita sito
Comunque penso che se Poste italiane manterrà questa strategia via via perderà tutti i piccoli clienti, inoltre non è una bella vetrina per i servizi bancari che vengono offerti in parallelo a quelli postali... e anche in quel settore non è che brillano: [URL="http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/11/poste-italiane-disguido-addebiti-gonfiati.shtml"][URL]http://www.ilsole24ore.com/art/SoleOnLine4/Italia/2009/11/poste-italiane-disguido-addebiti-gonfiati.shtml[/URL][/URL]
Le poste, di fatto, operano in una situazione di monopolio e i servizi più remunerativi sono altri tipo il pagamento dei conti correnti postali...
per altro non esistono concorrenti se consideriamo che gli altri operatori non è che brillino per efficenza...
tempo fa leggevo che Amazzon non serviva l'Italia proprio per il problema delle consegne... non so se sia così tutt'oggi...
 

seagate

Biker urlandum
Su decine di risposte a questa discussione volevo proprio rispondere alla tua.. ebbene si, la PRIORITA' molto spesso va a questa pubblicità che i postini devono recapitare. Piu o meno come fanno dalle mie parti i pakistani con le grazielle arrugginite. Niente di personale contro i pakistani eh.. cmq per assurdo, ai piani alti si preferisce far portare prima questi volantini pubblicitari, e poi viene detto esplicitamente che quello che non ci stà sui mezzi lo si può avvisare. Quello che capiterà poi a questi pachi e raccomandate inesitate, non siamo tenuti a saperlo. Questo succede perchè le ditte che commissionano il recapito del Promoposta (nome tecnico per definire la cartaccia) paga profumatamente, e pretendono un servizio eccellente, tanto da mandare in giro degli ispettori per assicurarsi che questa pubblicità finisca effettivamente nelle cassette e non nei bidoni.
Poste Italiane spa vince praticamente tutti gli appalti perchè ovviamente può permettersi ribassi al limite del ridicolo, avendo già strutture e portalettere già stipendiati, ma che alla fine porta questa cartaccia praticamente aggratisse.
Quando si tratta di pacchi, il mio consiglio è sempre di assicurarli se avete fretta di averli o hanno un particolare valore (dai 3-400 euro in su). Magari non arriveranno prima ma vi daranno la certezza quasi matematica che perlomeno sarete rimborsati. Per quanto riguarda invece la questione "ho trovato l'avviso ma ero in casa", purtroppo molti colleghi non provano nemmeno a suonare ed è un'usanza fastidiosa quanto diffusa. Vi consiglierei solo di procurarvi il nr. di telefono dell'ufficio portalettere del vostro comune PRETENDENDO un nuovo recapito il giorno stesso o il giorno dopo ad un'ora prestabilita. Per evitare altri casini si prenderanno cura di riportarvelo a casa, stavolta suonando piu d'una volta il campanello!


@Marmuz lavori in posta o per le poste italiane?
 

jaxxon

Biker forumensus
28/8/07
2.322
1
0
60
Arezzo
www.particelle.net
Le poste, di fatto, operano in una situazione di monopolio e i servizi più remunerativi sono altri tipo il pagamento dei conti correnti postali...
per altro non esistono concorrenti se consideriamo che gli altri operatori non è che brillino per efficenza...
tempo fa leggevo che Amazzon non serviva l'Italia proprio per il problema delle consegne... non so se sia così tutt'oggi...

Io tempo fa trovai un venditore su eBay che spediva in tutto il mondo escluso Mozambico e Italia... mahhh...! :maremmac:
 

Classifica giornaliera dislivello positivo