Posizione sella

  • L'Orbea Wild ha 170mm di escursione all'anteriore e al posteriore, ruote da 29 pollici (ma è disponibile anche in versione mullet) e il motore Bosch Performance CX Gen 5 con batteria da 750Wh non estraibile. Ecco il nostro test di lunga durata.
    Iscriviti al canale se non l'hai ancora fatto (clicca qui).


Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Dipende cosa fai in bici.
Se vai su strada o fai Cross Country, a parte le formulette varie che ti danno l'altezza del piano sella dal centro del movimento centrale in funzione dell'altezza del cavallo, considera che stando seduto in sella con il pedale nel punto più in basso, l'angolo formato dal ginocchio dovrebbe essere intorno ai 15°.
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
Sarebbe anche utile farti guardare mentre pedali da qualcuno esperto, che controlli che la pedalata sia "rotonda" (sella non troppo bassa) e che non "sculetti" (sella non troppo alta).
 

Comaz15

Biker dantescus
1/11/02
4.932
53
0
-COLLI EUGANEI- Padova
Visita sito
Bike
Focus Sam²
In altre parole, quando distendi completamente la gamba col pedale più basso, tenedo il piede orizzontale(=parallelo al terreno), il ginocchio non deve essere completamente esteso , ma leggermente piegato, quel tanto che basta per fare in modo che il ginocchio non "vada indietro" (come quando stai ferma in piedi normalmente).
 

Ceylon

Biker urlandum
Chiedevo perchè ho notato che nelle foto delle vostre bici la sella è sempre molto in alto, più in alto del manubrio.
La mia è più in basso, ma dalle vostre indicazioni dovrebbe essere all'altezza giusta per me.
Mi sa che non ho la mtb per la mia taglia.... :(
 

sputnik

Biker marathonensis
15/4/03
4.135
1
0
60
Sardegna
Visita sito
Lampo13 ha scritto:
...che stando seduto in sella con il pedale nel punto più in basso

Mi sa che è meglio dire seduta, se non sbaglio infatti Ceylon è una ragazza....! giusto?

Comunque tempo fa mi dissero che se il sellino è troppo alto ti accorgi di doverti allungare di lato per arrivare al punto più basso della pedalata con conseguente movimento delle anche e del bacino che invece devono rimanere ferme, sempre sullo stesso asse orizzontale.

Se il sellino è troppo basso ti sembrerà di essere una giraffa sulla bicicletta di un criceto...!!! %$)) %$))
 
V

vinx

Ospite
Ceylon ha scritto:
Chiedevo perchè ho notato che nelle foto delle vostre bici la sella è sempre molto in alto, più in alto del manubrio.
La mia è più in basso, ma dalle vostre indicazioni dovrebbe essere all'altezza giusta per me.
Mi sa che non ho la mtb per la mia taglia.... :(

anche qui dipende dall'uso chi fa Xcountry, soprattutto agonistico tende ad avere un dislivello sella-manubrio da 5 a 8 cm. per chi fa freeride, solitemente questo dislivello e' nullo se non addirittura negativo.

Ci dici la tua altezza e la taglia della tua bici? probabilmente e' troppo grande per te se la bici e' da Cross country. Se la differenza non e' molta puoi recuperare qualcosa mettendo un attacco manbrio con inclinazione negativa.
 
V

vinx

Ospite
Ceylon ha scritto:
Chiedevo perchè ho notato che nelle foto delle vostre bici la sella è sempre molto in alto, più in alto del manubrio.
La mia è più in basso, ma dalle vostre indicazioni dovrebbe essere all'altezza giusta per me.
Mi sa che non ho la mtb per la mia taglia.... :(

dimenticavo...
se l'altezza della sella e' corretta, non significa che la bicicletta e' giusta per te. Con il reggisella si puo' variare parecchio l'altezza di quest'ultima anche se il telaio e' troppo grande o troppo piccolo.
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.099
386
0
Roma
Visita sito
la posizione corretta in teoria e la seguente :
angolo del ginocchio non superiore 150 °
misura il tuo cavallo e moltiplicalo 0.875 tale distanza deve corrispondere alla distanza dal pedale al centro sella sella cercando di creare un linea retta con il piantone e la pedivella
questa e' la teoria in pratica, sul valore precedentemente estratto aggiungi o stottrai 1 2 cm a secondo della tipologia di guida e secondo le tue impressioni
 

Lampo 13

Biker imperialis
11/4/03
10.396
7
0
68
Lodz - Polonia
Visita sito
angolo del ginocchio non superiore 150 °
??? :shock:
Comunque tempo fa mi dissero che se il sellino è troppo alto ti accorgi di doverti allungare di lato per arrivare al punto più basso della pedalata con conseguente movimento delle anche e del bacino che invece devono rimanere ferme, sempre sullo stesso asse orizzontale.
Da noi si dice che "sculetti"
Mi sa che è meglio dire seduta, se non sbaglio infatti Ceylon è una ragazza....! giusto?
Oops! Scusami! :oops:
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.099
386
0
Roma
Visita sito
beh forse ho esagerato nella teoria, avevo letto che ( x la strada) che l'angolo di aprtura anca tibbia non deve superare 150 ° considerando che completamente distesa è 180°.
cmq attenzione alla posizione in sella se è troppo alta puo' creare problemi al nervo sciatico
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.099
386
0
Roma
Visita sito
beh come ho detto il consiglio era per bici da strada , no so ce cambia per MTB da qualche parte dovrei avere un articolo cmpleto di BdM su tutto sulle posizioni (?!?!) comprese quella impostantissima delle tacchete spd
 

Ser pecora

Diretur Heiliger Geist
Membro dello Staff
Diretur
16/6/03
11.761
297
0
99
Vico Road, Dalkey
www.prosecco.com
sepica ha scritto:
beh come ho detto il consiglio era per bici da strada , no so ce cambia per MTB da qualche parte dovrei avere un articolo cmpleto di BdM su tutto sulle posizioni (?!?!) comprese quella impostantissima delle tacchete spd

...quello è il kamasutra! :smile: e guarda che la posizione con la gamba a 150° è meglio non farla!! :-P

p.s.
le tacchette spd poi sono roba da sadomaso... :shock:
 

sepica

Biker assatanatus
27/8/03
3.099
386
0
Roma
Visita sito
che intendi che la posizione delle tacchette è meglio lasciar stare

Giusto con la misura del cavallo x 0875 ricavi la lunghezza pianio sella centtro movimento
 

roadrunner

Biker novus
5/11/02
12
0
0
Milano
Visita sito
Ciao a tutti, aggiungo solo una precisazione al lungo task di risposte.
Calcolare la posizione con la formula proposta (cavallo per 0,875) ha
lo svantaggio di non considerare la lunghezza della pedivella.
Per calcolare la distanza dalla pedivella devi moltiplicare il cavallo
per 1,08. Sperando di fare una cosa utile per tutti allego alla risposta
un file excel che avevo usato per calcolare la corretta distanza quando
iniziai ad andare in mtb. ci sono tre colonne: cv (altezza cv), dist pn (distanza dal piantone), dist pd (distanza dalla pedivella).
solo un'ultima cosa: attenta ceylon, il fatto che giocando con pipa e
cannotto si arrivi ad avere la posizione corretta come misure teoriche
non vuol dire che l'assetto alla fine sia corretto ! mi spiego: se ho
comprato un telaio molto piccolo e per metterlo in misura monto una
pipa da 14 cm e un cannotto arretratissimo la mtb sara' poi quasi inguidabile
sul tecnico !!!
Per quanto riguarda lo sbalzo sella manubrio, in effetti dipende molto
da cosa vuoi fare con la mtb: io sono xc countrista e quindi ho in effetti
la sella molto piu' in altro del manubrio: in salita rende bene, sul tecnico
e in disesa ti devi solo abiutare.....pero' ovviamente e' una questione
di gusti e abitudine !
Buona misurazione !
 

Spina-Pazza *Spiuma Team*

Biker poeticus
15/7/03
3.901
11
0
46
Meda
Visita sito
Bike
Cavalerie Anakin V2
Mia cara...ascolta la spinazza, metti la sella come più ti và comoda, l'unica cosa che devi evitare è di alzare troppo la sella con il conseguente risultato che mandi in distensione totale il ginocchio-gamba quando pedali; se ti accade ciò il tuo menisco fra tre mesi inizia a piangere.

Io tengo la sella più bassa del manubrio e ci pedalo ovunque, sono alto 1,80 e ti dirò che fatico come un cane a fare certe salite, però d'altronde voglio la sella bassa per una maggiore sicurezza e abbassamento del baricentro.

Quello che dicono che devi tenere la sella a seconda di quello che fai è in parte vero; se fai cross country la sella ti serve alta perchè devi pedalare un botto, però se non hai un cronometro alle spalle chi te la fà fare? calcola che più ti alzi la sella dietro più ti devi incurvare in avanti al manubrio, specialmente se hai un pipa (attacco manubrio) lunga, e poi dimmi se dopo 50km al giorno per un pò di tempo la tua schiena non ne risente.
se fai freeride la sella và tenuta bassa per andare spesso in fuori-sella, però c'è gente con cui esco che la sella la tiene alta da cross country e scende dai monti; come fà? sì è abituato!

mandaci comunque un foto di te e della bici a fianco, così capiamo meglio, poi i maestri della tecnica tipo lampo 13 ti calcoleranno al millimetro la taglia del tuo telaio ideale, compresi li sbilanciamenti dovuti agli adesivi!

Ciao e benvenuta!
 

Classifica giornaliera dislivello positivo