Ciao a tutti, aggiungo solo una precisazione al lungo task di risposte.
Calcolare la posizione con la
formula proposta (cavallo per 0,875) ha
lo svantaggio di non considerare la lunghezza della pedivella.
Per calcolare la distanza dalla pedivella devi moltiplicare il cavallo
per 1,08. Sperando di fare una cosa utile per tutti allego alla risposta
un file excel che avevo usato per calcolare la corretta distanza quando
iniziai ad andare in mtb. ci sono tre colonne: cv (altezza cv), dist pn (distanza dal piantone), dist pd (distanza dalla pedivella).
solo un'ultima cosa: attenta ceylon, il fatto che giocando con pipa e
cannotto si arrivi ad avere la posizione corretta come misure teoriche
non vuol dire che l'assetto alla fine sia corretto ! mi spiego: se ho
comprato un telaio molto piccolo e per metterlo in misura monto una
pipa da 14 cm e un cannotto arretratissimo la mtb sara' poi quasi inguidabile
sul tecnico !!!
Per quanto riguarda lo sbalzo sella manubrio, in effetti dipende molto
da cosa vuoi fare con la mtb: io sono xc countrista e quindi ho in effetti
la sella molto piu' in altro del manubrio: in salita rende bene, sul tecnico
e in disesa ti devi solo abiutare.....pero' ovviamente e' una questione
di gusti e abitudine !
Buona misurazione !