portabici fiat punto

nicolino77

Biker novus
30/8/08
7
0
0
Val Di Sangro
Visita sito
Salve a tutti.
Ho intenzione di acquistare un portabici posteriore della thule da applicare sulla mia fiat punto 5 porte del 2004.
Ho contattato diversi ricambisti , ma ognuno mi consiglia un modello diverso sempre della thule.
Qualcuno sa dirmi qual'è il modello giusto?
Grazie mille!
 

eugy

Biker tremendus
31/3/07
1.302
0
0
torino
Visita sito
ciao,
non è che ci sia un modello "giusto" e uno sbagliato.... ce ne sono vari tipi:celopiùg:
per la tua macchina della thule ci sono questi:
FreeWay 968
600000968.jpg

BackPac 973+ 973-18
600000973.jpg

ClipOn High 9105
600009105.jpg

cmq sulla punto mi sa che TUTTI ti copriranno i fari perchè sono verticali e la bici inevitabilmente andrà a coprirli:specc:
 

bigale

Biker serius
27/10/06
161
0
0
-
Visita sito
Ancora con sti portabici posteriori :nunsacci:?
Mi sembra sia piu' una moda in stile "zingaro" che una reale praticita' di trasporto.
Il 50% di quelli che lo montano vanno con le bici sporgenti. Al primo camion che gli fa il pelo se la ritrovano in mezzo a un campo assieme al portellone.Ma tanto ti dicono "ci sto attento..."
L'80% coprono fari e targa , non hanno il cartello e ti dicono "ma non mi fermano mica..."
Per carita' uno spende i suoi soldi come vuole, ma non scrivete che e' pratico per favore.
:smile:
 

marcop

Biker superis
Ancora con sti portabici posteriori :nunsacci:?
Mi sembra sia piu' una moda in stile "zingaro" che una reale praticita' di trasporto.
Il 50% di quelli che lo montano vanno con le bici sporgenti. Al primo camion che gli fa il pelo se la ritrovano in mezzo a un campo assieme al portellone.Ma tanto ti dicono "ci sto attento..."
L'80% coprono fari e targa , non hanno il cartello e ti dicono "ma non mi fermano mica..."
Per carita' uno spende i suoi soldi come vuole, ma non scrivete che e' pratico per favore.
:smile:

Bè dipende, prova a caricare la bici coperta di fango sul tetto della macchina e durante il ritorno a casa becchi un pò di pioggia, oppure prova a partire per un viaggio con le bici, i surf, la canoa o la tenda sul tetto dell'auto.
Poi me lo racconti.
 

alcast

Biker superioris
21/6/06
836
6
0
55
Fangorn
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower LT
Sappi che ti devi recare da un elettrauto per farti montare il ripetitore luce e targa.

Si, sarebbe corretto ma - e parlo per esperienza personale - non solo l'elettrauto non prende in considerazione un lavoro del genere dicendo che deve farlo chi monta il gancio traino ma, soprattutto, il ripetitore di targa non te lo vendono se non hai il gancio traino...

E poi è vero: le bici coprono i gruppi ottici e in qualche caso anche la targa esponendo al pericolo del ritiro del libretto di circolazione.

Io con il portabici posteriore ci faccio pochi spostamenti ma ogni volta è una vera e propria ansia continua.

Sul mio portabici ho il portatarga e le luci supplementari ma senza targa e con le luci staccate ma mi sa che dovrò metterci le mani io ed attaccarmele da solo.

Quindi alla fine sono addivenuto al fatto che la soluzione migliore potrebbero essere i portabici che si attacco al gancio traino, ma se non lo si ha vale la pena metterlo appositamente?
 

solosterrato

Biker grossissimus
19/10/07
5.323
64
0
Brianza
Visita sito
Io su una Punto ho montato quello da tetto tolgo la ruota davanti e aggancio la forcella lo trovo molto pratico,veloce e sicuro di solito in tangenziale e in autostrada sto nei limiti.
Ciao!!!
 

masao

Biker paradisiacus
2/9/07
6.695
48
0
Castle of the river
Visita sito
Ancora con sti portabici posteriori :nunsacci:?
Mi sembra sia piu' una moda in stile "zingaro" che una reale praticita' di trasporto.
Il 50% di quelli che lo montano vanno con le bici sporgenti. Al primo camion che gli fa il pelo se la ritrovano in mezzo a un campo assieme al portellone.Ma tanto ti dicono "ci sto attento..."
L'80% coprono fari e targa , non hanno il cartello e ti dicono "ma non mi fermano mica..."
Per carita' uno spende i suoi soldi come vuole, ma non scrivete che e' pratico per favore.
:smile:
Il portabici migliore a sentire quello che dici sarebbe un furgone....
 

marcop

Biker superis
Il portabici migliore a sentire quello che dici sarebbe un furgone....

Esatto :smile::smile:

Io con il portapacchi sul portellone poche settimane fà ho percorso 6500 km con due bici al seguito e la overland sul tetto (più moglie e due bambini)attraversando austria germania e danimarca e tutte ste rotture che andate predicando non le ho avute, certo la targa non era coperta e le luci posteriori si vedevano. Mi mancava però il pannello distanziometrico :smile:.
Tuttavia sono andato e tornato
 
Esatto :smile::smile:

Io con il portapacchi sul portellone poche settimane fà ho percorso 6500 km con due bici al seguito e la overland sul tetto (più moglie e due bambini)attraversando austria germania e danimarca e tutte ste rotture che andate predicando non le ho avute, certo la targa non era coperta e le luci posteriori si vedevano. Mi mancava però il pannello distanziometrico :smile:.
Tuttavia sono andato e tornato



moglie e due bambini sul tetto ?
 

bigale

Biker serius
27/10/06
161
0
0
-
Visita sito
mai sentito parlare di portabici da tetto?
ne compri 10 con gli stessi soldi di uno posteriore economico. costano 15euro e non ci pensi piu'.

Ora brevetto un portabici da mettere sul cofano, lo faccio pagare 200 euro cosi faccio un pacco di soldi :smile:.
 

bigale

Biker serius
27/10/06
161
0
0
-
Visita sito
Esatto :smile::smile:

Io con il portapacchi sul portellone poche settimane fà ho percorso 6500 km con due bici al seguito e la overland sul tetto (più moglie e due bambini)attraversando austria germania e danimarca e tutte ste rotture che andate predicando non le ho avute, certo la targa non era coperta e le luci posteriori si vedevano. Mi mancava però il pannello distanziometrico :smile:.
Tuttavia sono andato e tornato

proprio quello che pensavo... "tanto mica mi fermano".
poi quando trovi il :arrabbiat:le metteresti anche sui sedili sporche di fango.
 

marcop

Biker superis
proprio quello che pensavo... "tanto mica mi fermano".
poi quando trovi il :arrabbiat:le metteresti anche sui sedili sporche di fango.

Può essere che ignoro il capitolo del codice stradale che norma il trasporto delle biciclette sul portapacchi, cmq le luci e la targa si vedevano benissimo. E confermo che anche i colleghi teutonici (notoriamente noti per la loro propensione al trasloco durante le ferie estive....:smile::smile:) e danesi adottano il medesimo sistema.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.630
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Può essere che ignoro il capitolo del codice stradale che norma il trasporto delle biciclette sul portapacchi, cmq le luci e la targa si vedevano benissimo. E confermo che anche i colleghi teutonici (notoriamente noti per la loro propensione al trasloco durante le ferie estive....:smile::smile:) e danesi adottano il medesimo sistema.

Ciao Marco.

anche io dovevo comprare un portabici. Se non ho capito male tu ne hai utilizzato uno posteriore e per parecchi km. A prescindere dal Codice della Strada, controindicazioni per le bici o per il portellone della macchina? Io ne metterei due, da 18 kg totali circa.
 

alcast

Biker superioris
21/6/06
836
6
0
55
Fangorn
Visita sito
Bike
Santa Cruz Hightower LT
Ciao Marco.

anche io dovevo comprare un portabici. Se non ho capito male tu ne hai utilizzato uno posteriore e per parecchi km. A prescindere dal Codice della Strada, controindicazioni per le bici o per il portellone della macchina? Io ne metterei due, da 18 kg totali circa.

Rispondo io anche se la domanda non era rivolta a me... il mio portabici da portellone posteriore carica fino a 45 Kg.
 

samuelgol

Bürgermeister des Waldes
17/7/07
17.630
2.108
0
Bozen
Visita sito
Bike
Methanol
Rispondo io anche se la domanda non era rivolta a me... il mio portabici da portellone posteriore carica fino a 45 Kg.

Grazie, o-o. Ok per il peso, ma danni alle bici? Fango sporcizia ecc.ecc. Insomma a prescindere da tutto le mie due bici costicchiano e vorrei poter andare in autostrada tranquillamente senza dover andare a 90.
 

Classifica giornaliera dislivello positivo